Ciao.
Scusate se riprendo questo vecchio post.
Alle prime armi con il digitale, dopo uno Zimo e un Esu installati su macchine predisposte (Ae 6/8 BLS Roco e D443 FS OS.CAR), mi sono messo anch'io all'opera sul mio Coccodrillo Ce 6/8 Roco 43539, identico a questo.
Ho usato uno Zimo MX630R, per ricavargli del posto ho tagliato lo stampato dalla parte della commutazione pantografo (che mai user
ciao
leggendo la normativa SBB, la luce rossa deve essere utilizzata solo quando la loco si muove da sola, per es.: in fase di manovra.....
quando la loco e' in spinta ad un convoglio la luce deve essere bianca.....
ciao
peppardo ha scritto:ciao
leggendo la normativa SBB, la luce rossa deve essere utilizzata solo quando la loco si muove da sola, per es.: in fase di manovra.....
quando la loco e' in spinta ad un convoglio la luce deve essere bianca.....
ciao
tino ha scritto:Un'altra info sempre sulle luci: negli anni 90 ho acquistato un Em 3/3 Rivarossi. Aveva una decals nera con una V da mettere sul 3° faro. A cosa serve e quando viene usata ?
Qui non fa riferimento a loco in linea in spinta. Sto digitalizzando un vecchio Re 4/4 II Lima a giunto cardanico singolo e motore a 3 poli e non so se mettere 1 led rosso o 2....
tino ha scritto:Un'altra info sempre sulle luci: negli anni 90 ho acquistato un Em 3/3 Rivarossi. Aveva una decals nera con una V da mettere sul 3° faro. A cosa serve e quando viene usata ?
ciao Carmelo
il link in questione non funziona....non e' che per caso hai il link giusto per accedere alle norme SBB?
ti sarei grato se riuscissi a trovarlo.
graziei e saluti
Ciao Giuseppe,
e bravo... ... a suo tempo funzionava (controllo sempre i link prima di postarli), potevi scaricarteli per tempo visto anche che erano documenti ".doc"
Probabilmente ora gli sc'vizzeri, nella loro infinita precisione, avranno modificato e/o spostato i documenti.
Ciao Mario,
Ho acquistato la loco (usata) Roco Ce 6/8 art. 43539. Volevo digitalizzarla. Visto che Mario lo ha già fatto, mi chiedevo se possiede ancora la documentazione inerente alla trasformazione. Nei due link del tuo post che apre la discussione, non trovo nulla (il link Immagine , entrando, mi dice che l'immagine è stata cancellata, nel secondo link, dopo essermi registrato in modalità TRIAL, mi pare che permetta solo l'upload di files.
Puoi aiutarmi?.
Lo so che sono passati 10 anni, ma visto il poco spazio a disposizione, un aiuto è sempre molto utile.
Ciao come prima cosa ti posso dire di stare molto attento ad aprire i fianchi della loco perché in alcune si sbriciolava la plastica. Poi per correttezza dovrei prendere la loco e rifare le foto perché non mi ricordo, ho usato un decoder della Zimo piccolo così da poter stare in un angolo senza essere molto invadente. Ricordo anche di averla smontata quasi tutta. Se trovo la loco/foto le inserisco.
Ciao
Mario