Trsformatori in parallelo anche in digitale?
Moderatore: Seba55
- 
				Principe Anchisi
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 619
 - Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain
 
Re: Trsformatori in parallelo anche in digitale?
[quote="peppardo"][quote]
Sono d'accordo, per
			
			
									
									
						Sono d'accordo, per
- 
				antogar
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 564
 - Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: NanoX
 - Località: NA
 
Re: Trsformatori in parallelo anche in digitale?
Tieni presente per
			
			
									
									
						- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: Trsformatori in parallelo anche in digitale?
[quote="antogar"]Tieni presente per
			
			
									
									
						- 
				antogar
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 564
 - Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: NanoX
 - Località: NA
 
Re: Trsformatori in parallelo anche in digitale?
peppardo ha scritto: beh questo e' un problema per tutte le centrali......
- 
				Principe Anchisi
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 619
 - Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain
 
Re: Trsformatori in parallelo anche in digitale?
Una curiosit
			
			
									
									
						- 
				antogar
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 564
 - Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: NanoX
 - Località: NA
 
Re: Trsformatori in parallelo anche in digitale?
Beh... non parlerei di problemi, sono le caratteristiche tecniche dei booster. Come si fa per plastici grandi ? con i distretti di potenza, ovvero con una centrale che pilota + booster dedicati a porzioni di tracciato che hanno al massimo due o tre convogli in modo tale che la corrente da erogare 
			
			
									
									
						- 
				Principe Anchisi
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 619
 - Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain
 
Re: Trsformatori in parallelo anche in digitale?
[quote="antogar"]Beh... non parlerei di problemi, sono le caratteristiche tecniche dei booster. Come si fa per plastici grandi ? con i distretti di potenza, ovvero con una centrale che pilota + booster dedicati a porzioni di tracciato che hanno al massimo due o tre convogli in modo tale che la corrente da erogare 
			
			
									
									
						- 
				antogar
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 564
 - Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: NanoX
 - Località: NA
 
Re: Trsformatori in parallelo anche in digitale?
Non avevo visto il link nel tuo intervento. Comunque il metodo 
			
			
									
									
						- 
				giorgio_italy
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 627
 - Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
 - Contatta:
 
Re: Trsformatori in parallelo anche in digitale?
[quote="Principe Anchisi"]no, scusa, ma questo lo abbiamo gi
			
			
									
									
						- 
				antogar
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 564
 - Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: NanoX
 - Località: NA
 
Re: Trsformatori in parallelo anche in digitale?
beh.... se la resistenza 
			
			
									
									
						- 
				mauro.giacomazzi
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 21
 - Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 21:20
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico - PC con RocRail - booster zDCC
 - Località: Mantova
 
Re: Trsformatori in parallelo anche in digitale?
Chiedo anch'io qualcosa in merito. Volendo (giustamente) alimentare il plastico a distretti come collegarli ai rispettivi booster zDCC ? Tutti fanno capo all'unico segnale generato dal PC & RocRail (in uscita dallaCOM) ? Il segnale DCC deve essere portato "in parallelo" su tutti gli ingressi dei rispettivi booster zDCC? Grazie
			
			
									
									Mauro Giacomazzi - DLF Mantova
						- 
				Principe Anchisi
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 619
 - Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain
 
Re: Trsformatori in parallelo anche in digitale?
[quote="antogar"]Beh... non parlerei di problemi, sono le caratteristiche tecniche dei booster. Come si fa per plastici grandi ? con i distretti di potenza, ovvero con una centrale che pilota + booster dedicati a porzioni di tracciato che hanno al massimo due o tre convogli in modo tale che la corrente da erogare 
			
			
									
									
						- 
				Principe Anchisi
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 619
 - Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain
 
Re: Trsformatori in parallelo anche in digitale?
Ho trovatola risposta da solo... Tutto bene allora.
			
			
									
									
						- 
				giorgio_italy
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 627
 - Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
 - Contatta:
 
Re: Trsformatori in parallelo anche in digitale?
Ooops, sorry: 0,1 ohm!
Giorgio[quote="antogar"]beh.... se la resistenza
			
			
									
									
						Giorgio[quote="antogar"]beh.... se la resistenza