rivarossi
Moderatore: Seba55
- 
				giorgio63
 - DCCReady
 - Messaggi: 9
 - Iscritto il: martedì 8 marzo 2011, 15:38
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitale
 
rivarossi
Ciao a tutti, vorrei acquistare le automotrici FS della Rivarossi Aln 668 3111 e Aln 668 3142 per farle girare con il sistema digitale Roco Multimaus, sono dotate di presa per decoder digitale a 8 poli...devo acquistare a parte il decoder? Potete consigliarmi quale acquistare ed indicativamente il costo e se il montaggio lo posso fare da solo ?
Grazie. Buon pomeriggio a tutti.
			
			
									
									
						Grazie. Buon pomeriggio a tutti.
- 
				giorgio63
 - DCCReady
 - Messaggi: 9
 - Iscritto il: martedì 8 marzo 2011, 15:38
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitale
 
Re: rivarossi
Grazie Massimo per le tue indicazioni.
Ciaio. Giorgio
			
			
									
									
						Ciaio. Giorgio
- 
				LACQUA85
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 305
 - Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 16:33
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimaus Claudia CS [prossimamente]
 - Località: ventimiglia (IM)
 
Re: rivarossi
esatto, nella rimorchiata 
			
			
									
									Centalina roco multimaus, centrale Claudia CS (prossimamente), decoder hornby, esu, digitrax e zimo by portigliatti (ma ancora alcune loco con il caro e vecchio analogico!)
						- 
				giovannino
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 137
 - Iscritto il: mercoledì 27 ottobre 2010, 22:41
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: ESU ECoS
 
Re: rivarossi
M'inserisco nella discussione per chiedere dove 
			
			
									
									
						- 
				LACQUA85
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 305
 - Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 16:33
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimaus Claudia CS [prossimamente]
 - Località: ventimiglia (IM)
 
Re: rivarossi
prova su ebay, trovi degli zimo con connetore 8 poli a prezzi abbordabili(sulla trentina di euro)
			
			
									
									Centalina roco multimaus, centrale Claudia CS (prossimamente), decoder hornby, esu, digitrax e zimo by portigliatti (ma ancora alcune loco con il caro e vecchio analogico!)
						- 
				celtide
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 93
 - Iscritto il: martedì 30 settembre 2008, 14:55
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimaus
 
Re: rivarossi
riprendo questo filetto per chiedere un aiuto: ho acquistato on line , x una aln 668 HR, un decoder loksound Esu 52400 e mi 
			
			
									
									
						- 
				carmaxspe
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 598
 - Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
 - Scala: HO
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
 - Località: Sarzana (SP)
 
Re: rivarossi
Guardando sul sito della ESU 
http://www.esu.eu/en/products/loksound/loksound-v35/
non mi pare che il il decoder abbia involucri di sorta.
I fili della barra di illuminazione vanno collegati ad una delle uscite AUX
che dovrebbero essere indicate nel manuale del decoder.
Ciao.
			
			
									
									http://www.esu.eu/en/products/loksound/loksound-v35/
non mi pare che il il decoder abbia involucri di sorta.
I fili della barra di illuminazione vanno collegati ad una delle uscite AUX
che dovrebbero essere indicate nel manuale del decoder.
Ciao.
Massimo Carozzo
						- 
				LACQUA85
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 305
 - Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 16:33
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimaus Claudia CS [prossimamente]
 - Località: ventimiglia (IM)
 
Re: rivarossi
alcuni dec hanno quella (benedetta) custodia che li protegge dai corti accidentali (es. contatti tra la basetta del dec e componenti nella basetta delle loco....); per il collegamento delle luci interne, mi pare che devi collegare un polo al filo comune delle luci (mi pare filo blu, ma non mi ricordo bene 
  
 ) mentre l'altro al filo verde (che corrisponde ad una uscita funzioni)
			
			
									
									Centalina roco multimaus, centrale Claudia CS (prossimamente), decoder hornby, esu, digitrax e zimo by portigliatti (ma ancora alcune loco con il caro e vecchio analogico!)
						- 
				tfsm
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 623
 - Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
 
Re: rivarossi
Il filo blu 
			
			
									
									
						- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: rivarossi
okkio che la guaina originale che avvolge il decoder e' anche termodissipante, per cui non serve solo ad isolare il dec da contatti accidentali....serve a disperdere il calore....ma se un decoder ne e' sprovvisto, non e mai consigliabile avvolgerlo nel nastro per evitare contatti pericolosi, ma al massimo si puo' unire a del biadesivo per bloccarlo in una posizione sicura....
ciao
			
			
									
									
						ciao
- 
				tfsm
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 623
 - Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
 
Re: rivarossi
Peppo, anch'io preferisco fissare il tutto col biadesivo quando non c'
			
			
									
									
						- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: rivarossi
si anche......oppure nastrare la parti adiacenti il decoder isolandolo da cio' che gli sta intorno....dipende...
			
			
									
									
						- 
				tfsm
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 623
 - Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
 
Re: rivarossi
peppardo ha scritto:si anche......oppure nastrare la parti adiacenti il decoder isolandolo da cio' che gli sta intorno....dipende...
Vero!! Mica ci avevo pensato!