Ciao a tutti e buona pasqua.
Volevo chiedervi aiuto per come devo procedere a collegare la mia centrale al pc utilizzando il programma rocrail.
Premetto che ho gia effettuato ricerche nel forum ma per un motivo o l'altro non mi sembra aver trovato soluzione.
Inoltre nel manuale descritto in questo sito ( http://wiki.rocrail.net/doku.php?id=quickstart-en) viene richiesto di modificare il file rocrail.ini .
Il pc che uso come sistema operativo usa windows xp e la elite versione 1.3.
1° problema Quando collego la centrale al pc mi viene richiesto una istallazione nuovo HARDWARE, ma nella confezione della centrale non c'e' un dischetto dei driver.
2° problema Faccio avanti mi appare questo errore CDCRS-232 EMULATION DEMO. ??????
3° problema Nel manuale prima accenato dice di cambiare dei settaggi nel file rocrail.ini. qui di seguito i dati da modificare:
digint iid <= "elite-1" lib = XpressNet "sublib" = elite "dispositivo" = "COM1" fbmod = "0" fbpoll = "false" ptsupport = true "flusso" = "none" bps = "19200" / >
E qui quello contenuto nel file:
<rocrail planfile="plan.xml" occupancy="occ.xml" libpath="." imgpath="images" ptiid="" lciid="" dpiid="" sviid="" analyze="false" sciid="" scsensor="" createmodplan="false" poweroffonexit="true">
<trace rfile="rocrail" debug="false" info="true" byte="false" automatic="false" monitor="true" listen2all="false"/>
<tcp port="62842" maxcon="10" onlyfirstmaster="false"/>
<srcpcon port="4303" active="false"/>
<clock divider="1" hour="24" minute="60"/>
<ctrl swtimeout="250" minbklc="20" ignevt="5" initfieldpause="500" seed="4711" savepostime="10" check2in="false" secondnextblock="false" initfieldpower="true" enableswfb="true" eventtimeout="0" signalreset="0" routeswtime="10" disablerouteVreduce="false" greenaspect="false" semaphorewait="1" signalwait="0" locostartgap="0" blockinitpause="0" useblockside="false" stopnonecommuter="false" defaspect="red" skipsetsw="false" skipsetsg="false" usebicom="true" poweroffonidentmismatch="false" poweroffatghost="true" keepghost="false" disablesteal="false" poweroffatreset="true" allowzerothrottleid="false"/>
<r2rnet id="" addr="224.0.0.1" port="1234" routes="netroutes.xml" enable="false"/>
<http port="0" refresh="0">
<webclient port="0" refresh="0"/>
</http>
<digint lib="virtual" iid="vcs-1" stress="false" libpath="C:\Programmi\Rocrail"/>
</rocrail>
A questo punto non ci capisco piu nulla perche i dati che dovrei modificare io non li trovo.
Ci sarebbe qualcuno che ha gia effettuato il collegamento della centrale con il pc e sia riuscito a farla funzionare..
Grazie anticipatamente a tutti.
Auguroni a tutti
Luciob.
centrale hornby elite e rocrail
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3231
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: centrale hornby elite e rocrail
ciao Lucio,
come interfacci al Elite al pc?
come interfacci al Elite al pc?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 627
- Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
- Contatta:
Re: centrale hornby elite e rocrail
Non uso ne Rocrail, ne l'Elite, ma credo che tu debba:
1) Installare il driver USB per l'Elite, reperibile qui: http://www.hornby.com/_assets/files/Elite-Drivers.zip
2) Sostituire in rocrail.ini la riga:
<digint lib="virtual" iid="vcs-1" stress="false" libpath="C:\Programmi\Rocrail"/>
con:
<digint iid="elite-1" lib="xpressnet" sublib="elite" device="com1" fbmod="0" fbpoll="false" ptsupport="true" flow="none" bps="19200"/>
Dopo aver verificato che la Elite compaia nel sistema come COM1. Altrimenti sostituisci COM1 con la porta corretta.
Oltre alle istruzioni sul sito di RocRail, c'
1) Installare il driver USB per l'Elite, reperibile qui: http://www.hornby.com/_assets/files/Elite-Drivers.zip
2) Sostituire in rocrail.ini la riga:
<digint lib="virtual" iid="vcs-1" stress="false" libpath="C:\Programmi\Rocrail"/>
con:
<digint iid="elite-1" lib="xpressnet" sublib="elite" device="com1" fbmod="0" fbpoll="false" ptsupport="true" flow="none" bps="19200"/>
Dopo aver verificato che la Elite compaia nel sistema come COM1. Altrimenti sostituisci COM1 con la porta corretta.
Oltre alle istruzioni sul sito di RocRail, c'
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 7:47
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: HORNBY ELITE
- Località: bergamo
Re: centrale hornby elite e rocrail
Ciao a tutti.
Sono appena rientrato a casa e ho visto le vostre risposte.
Innanzitutto grazie per avermi dato consigli.
Piu tardi effettuo le prove e poi vi faccio sapere.
Grazie ancora
Ciao
Luciob
Sono appena rientrato a casa e ho visto le vostre risposte.
Innanzitutto grazie per avermi dato consigli.
Piu tardi effettuo le prove e poi vi faccio sapere.
Grazie ancora
Ciao
Luciob
