Scusate se vi sto per fare una domanda che a voi sembrera' banale,ma sono inesperto e vorrei passare dall'analogico al digitale piano piano
Se io inserisco un decoder in una loko poi questa funziona solo digitalmente o puo' funzionare anche in modo analogico?
Vi chiedo questo perche' vorrei comprarmi una centralina digitale e
provare a far funzionare qualche macchina digitalmente pur mantenendo
il mio sistema analogico (facendoli funzionare uno per volta)
Si, le loco possono funzionare anche in analogico. Non so se tutti i decoder supportano questa possibilità , ma sono sicuro che gli ZIMO MX64 la supportano.
Inoltre puoi settare il decoder in modo che possa andare in analogico e digitale, o solamente in digitale
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
mocellino ha scritto:Scusate se vi sto per fare una domanda che a voi sembrera' banale,ma sono inesperto e vorrei passare dall'analogico al digitale piano piano
Se io inserisco un decoder in una loko poi questa funziona solo digitalmente o puo' funzionare anche in modo analogico?
Vi chiedo questo perche' vorrei comprarmi una centralina digitale e
provare a far funzionare qualche macchina digitalmente pur mantenendo
il mio sistema analogico (facendoli funzionare uno per volta)
Ciao e buona giornata
Ettore
Tutte le locomotive munite di decoder DCC possono funzionare anche con in sistemi di alimentazione tradizionale. Si possono avere alcuni problemi solo se l'alimentazione tradizionale è di tipo PWM che potebbe venir scambiata dal decoder per un errato segnale DCC.
Ovviamente non è valido il contrario ovvero le loco analogico non devono funzionare in digitale pena il danneggiametno irreparabile del motore.
Tutto questo stava scritto nelle FAQ.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Cosa vuol dire PWM?
Quindi posso tranquillamente comperare qualsiasi tipo di decoder e una volta installato la loko puo' funzionare nei due modi a seconda del bisogno .
Questo mi rincuora un bel po' dal momento che ho parecchie loko.
E poterlo fare piano piano diluendo la spesa e mantenendo per il momento i due sistemi e una cosa che mi piace e mi convince al passaggio in digitale,anche perche' ho visto che centraline compatibili con tutti i sistemi vanno oltre i 400 euro
Grazie e buona giornata a tutti
Despx ha scritto:Nuccio Pulse Wide Modulation cioè impulsi modulati in larghezza e non impulsi con modulazione...ma che insegnano al poli...? Domanda Domanda Domanda
Ciao
Despx
Al poli insegnao cazzate.....
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Occhio non tutti i decoder i twin della fleischmann non vanno con la cc perchè riconoscono il secondo sistema cioè l'FMZ della fleiscvhmann. Ciao Mario
Allora posso fare una richiesta, mi potete postare quali tipi di decoder funzionano anche con il sistema analogico cosi non rischio di comprare materiale che poi non mi servirebbe
Grazie e buona giornata
mi vorrei togliere un dubbio ho letto le specifiche delle varie centraline digitali e sulla Intellibox il contro diceva che comanda contemporaneamente solo due loko.Sono di Bologna e sono anche vicino
al negozio dove vendono questo articolo,percio' sono andato a vedere per informarmi e mi hanno detto che la centralina in questione comanda 120 treni.Ora vista la grossa differenza vorrei chiedere se il negoziante mi ha detto una cosa non vera.
grazie e buona giornata
La centralina, avendo solo 2 manopole, può comandare contemporaneamente solo 2 treni nel senso che, usando solo la centralina, l'opratoree può modificare la velocità di solo 2 loco contemporaneamente,
Invece, il fatto delle 120 è diverso. Ogni centralina ha uno stack interno che le serve per fare il refresh delle locomotive. Praticamente la intellibox può fare in modo che sul plastico corrano fino a 120 locomotive, preoccupandosi di tenere in memoria i dati di ognuna e mandandoli costantemente sui binari.
Se aggiungi comandi palmari come fred, allora il limite delle 2 loco si alza
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning