Circuito di controllo per cappio di ritorno in DCC
Moderatore: Seba55
-
- Analogico
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 12:19
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico e Hornby DCC
Circuito di controllo per cappio di ritorno in DCC
Salve, vorrei sapere come realizzare un cappio di ritorno in DCC.
Da quel che ho capito dovrei utilizzare un circuito digitale di controllo per l'inversione automatica di polarit
Da quel che ho capito dovrei utilizzare un circuito digitale di controllo per l'inversione automatica di polarit
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
- Località: Crescentino (VC)
Re: Circuito di controllo per cappio di ritorno in DCC
Ciao.
In DCC, per gestire i cappi di ritorno ti serve un'apparato apposito e non un semplice rele.
Questo
In DCC, per gestire i cappi di ritorno ti serve un'apparato apposito e non un semplice rele.
Questo
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 11:28
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 1 LnDCCsniffer Roco Multimaus moduli di retroazione S8
Re: Circuito di controllo per cappio di ritorno in DCC
Ciao,
io ne ho realizzato uno con un rel
io ne ho realizzato uno con un rel
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Circuito di controllo per cappio di ritorno in DCC
bravo magin,
pero' metti una kups nelle carrozze che sfarfallano un po' troppo.......
peccato far svanire la bellezza dell'illuminazione lasciando lo sfarfallio.....
comunque buon lavoro............
pero' metti una kups nelle carrozze che sfarfallano un po' troppo.......
peccato far svanire la bellezza dell'illuminazione lasciando lo sfarfallio.....
comunque buon lavoro............
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 11:28
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 1 LnDCCsniffer Roco Multimaus moduli di retroazione S8
Re: Circuito di controllo per cappio di ritorno in DCC
Ciao peppardo,
grazie per i complimenti. Ancora dovr
grazie per i complimenti. Ancora dovr
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: NA
Re: Circuito di controllo per cappio di ritorno in DCC
Magin, per curiosit
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 11:28
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 1 LnDCCsniffer Roco Multimaus moduli di retroazione S8
Re: Circuito di controllo per cappio di ritorno in DCC
Caro antogar, il pic in pratica sente il cortocircuito e automaticamente fa scattale il rel
Ultima modifica di magin81 il sabato 12 marzo 2011, 19:38, modificato 4 volte in totale.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 11:28
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 1 LnDCCsniffer Roco Multimaus moduli di retroazione S8
Re: Circuito di controllo per cappio di ritorno in DCC
Avevo notato che non si aprivano a primo colpo. Se ricarichi la pagina, vedi che si aprono.
Ciao
Ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 11:28
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 1 LnDCCsniffer Roco Multimaus moduli di retroazione S8
Re: Circuito di controllo per cappio di ritorno in DCC
scusate il casino, forse adesso dovrebbero vedersi gli schemi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: NA
Re: Circuito di controllo per cappio di ritorno in DCC
Comunque se dovessi realizzare un cappio io preferirei il metodo francese, anche se occorre fare due tagli in pi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 11:28
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 1 LnDCCsniffer Roco Multimaus moduli di retroazione S8
Re: Circuito di controllo per cappio di ritorno in DCC
Scusami antogar, ma potrei sapere cos'
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 15:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ROCO Multimaus + GenLI + Locobuffer + TrainController
- Località: Brescia (ITALY)
- Contatta:
Re: Circuito di controllo per cappio di ritorno in DCC
[quote="magin81"]Ciao,
io ne ho realizzato uno con un rel
io ne ho realizzato uno con un rel
Mauro aka PapeNiglio
Plastico in costruzione in scala H0 - Centrale digitale ROCO + Maus 2 + MultiMaus + GenLI + LocoBuffer + TrainController Bronze
Plastico in costruzione in scala H0 - Centrale digitale ROCO + Maus 2 + MultiMaus + GenLI + LocoBuffer + TrainController Bronze
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 11:28
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 1 LnDCCsniffer Roco Multimaus moduli di retroazione S8
Re: Circuito di controllo per cappio di ritorno in DCC
Ciao daniele,
praticamente da quello che ho capito nello schema del francese, ci sono due spezzoni di rotaie che sentono la presenza del treno e in automatico azionano il rel
praticamente da quello che ho capito nello schema del francese, ci sono due spezzoni di rotaie che sentono la presenza del treno e in automatico azionano il rel