illuminazione carrozze
Moderatore: Seba55
-
sadebe
- LocoDigitale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: venerdì 11 giugno 2010, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco multiMAUS
- Località: Belvedere Marittimo
illuminazione carrozze
Buonasera a tutti ho ancora bisogno di voi
ho illuminato alcune carrozze con il kit
da cui ho asportato alcuni led (le strisce erano pi
-
kkStB_310
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 276
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 12:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco MultiMaus
Re: illuminazione carrozze
Se hai scritto giusto (470 nf) 470 nanofarad sono pochini. Ad ogni modo il condensatore va messo a monte dei resistori e, se metti i led in parallelo, ogni led dovrebbe avere un suo proprio resistore.
Carmelo Ferrante
-
tfsm
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 623
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
Re: illuminazione carrozze
470 nano farad sono poco o niente, spero tu ti riferissi ai microfarad (il simbolo
-
peppardo
- DCCMaster
- Messaggi: 3233
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: illuminazione carrozze
la resistenza da 840 ohm, posta tra il pontre di diodi e il condensatore, ti limita la tensione al condensatore, per cui se proprio non ne puoi fare a meno, dovresti interporla tra il condensatore e la striscia di led........
pero' come ti hanno gia' fatto notare gli amici, la striscia e' gia' dotata di resistenze per l'alimentazione a 12 volt.....per cui teoricamente sarebbe superfluo, aggiungere una resistenza.....anche se io stesso, proprio perche' l'alimentazione a 18/19v dalla mia centrale, tende a far sparare la striscia, di solito metto una resistenza per abbassare la luminosita', e per permettermi di poter giocare con il dimming della funzione, per arrivare alla regolazione
ottimale dell'intensita' della luce dei led....
pero' come ti hanno gia' fatto notare gli amici, la striscia e' gia' dotata di resistenze per l'alimentazione a 12 volt.....per cui teoricamente sarebbe superfluo, aggiungere una resistenza.....anche se io stesso, proprio perche' l'alimentazione a 18/19v dalla mia centrale, tende a far sparare la striscia, di solito metto una resistenza per abbassare la luminosita', e per permettermi di poter giocare con il dimming della funzione, per arrivare alla regolazione
ottimale dell'intensita' della luce dei led....
-
sadebe
- LocoDigitale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: venerdì 11 giugno 2010, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco multiMAUS
- Località: Belvedere Marittimo
Re: illuminazione carrozze
Le strisce che ho utilizzato funzionano perfettamente
volevo dire che dalle strisce ho prelevato, tagliandoli, alcuni led in quanto le strisce erano pi
-
peppardo
- DCCMaster
- Messaggi: 3233
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: illuminazione carrozze
[quote="sadebe"]Le strisce che ho utilizzato funzionano perfettamente
volevo dire che dalle strisce ho prelevato, tagliandoli, alcuni led in quanto le strisce erano pi
-
sadebe
- LocoDigitale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: venerdì 11 giugno 2010, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco multiMAUS
- Località: Belvedere Marittimo
Re: illuminazione carrozze
Moltissime grazie ho collegato il positivo del condensatore al positivo del ponte e a monte della resistenza tutto ok ancora grazie ed un abbraccio Saverio