Solito problema col DDW
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Solito problema col DDW
Ho costruito lo zbooster.
Ho installato uno ZIMOMX64 su una Lima E444 (ha una decina di anni) con motore G. Ho attaccato solo i 2 fili della corrente (rosso-nero) e motore (grigio, arancion).
Ho installato il ddw e ho provato con railyplan a fare andare il treno(con gplan non riesco).
L prima volta sembrava che il motore oscillasse, quindi ho pensato a problemi di captazione.
Quindi ho attaccato le uscite del booster direttamente ai fili rosso e nero.
Il treno non si muove. Guardando con l'* ciò che va al motore si vede qualcosa sui 10v, ma non si capisce cosa. Quando la locomotiva è ferma (ovvero mandoil comando di stop) perchè al motore continua ad arrviare qualcosa? Non dovrebbe essere staccato il motore quando la loco è ferma?
Ho provato ad alimentare il decoder in analogico e funziona perfettamente, quindi il decoder è ancora sano.
Ipotizzo quindi un problema nel ddw, magari causato da una configurazione errata.
Utilizzando railyplan con ddw che impostazioni devo mettere?
Su ddw ho impostato srcp 7.3, dcc only
Per la seriale devo fare direct access o no? Uso win 2k
Su railyplan ho impostato la locomotiva come dcc/nmra, indirizzo settato a 3. Poi c'è NB, N1, N2, N3, N4.. Cosa significa? Come lo devo settare?
Ps: non provo con showdcc perchè non posso. Inoltre non ho ancora attaccato le luci. Stasera provo ad attacccarle e vedere cosa succede.
Se fosse un problema di frequenza pwm, dovrei cambiare il valore per il mio motore? Se si quale valore dovrei mettere
Ho installato uno ZIMOMX64 su una Lima E444 (ha una decina di anni) con motore G. Ho attaccato solo i 2 fili della corrente (rosso-nero) e motore (grigio, arancion).
Ho installato il ddw e ho provato con railyplan a fare andare il treno(con gplan non riesco).
L prima volta sembrava che il motore oscillasse, quindi ho pensato a problemi di captazione.
Quindi ho attaccato le uscite del booster direttamente ai fili rosso e nero.
Il treno non si muove. Guardando con l'* ciò che va al motore si vede qualcosa sui 10v, ma non si capisce cosa. Quando la locomotiva è ferma (ovvero mandoil comando di stop) perchè al motore continua ad arrviare qualcosa? Non dovrebbe essere staccato il motore quando la loco è ferma?
Ho provato ad alimentare il decoder in analogico e funziona perfettamente, quindi il decoder è ancora sano.
Ipotizzo quindi un problema nel ddw, magari causato da una configurazione errata.
Utilizzando railyplan con ddw che impostazioni devo mettere?
Su ddw ho impostato srcp 7.3, dcc only
Per la seriale devo fare direct access o no? Uso win 2k
Su railyplan ho impostato la locomotiva come dcc/nmra, indirizzo settato a 3. Poi c'è NB, N1, N2, N3, N4.. Cosa significa? Come lo devo settare?
Ps: non provo con showdcc perchè non posso. Inoltre non ho ancora attaccato le luci. Stasera provo ad attacccarle e vedere cosa succede.
Se fosse un problema di frequenza pwm, dovrei cambiare il valore per il mio motore? Se si quale valore dovrei mettere
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Se non puoi provare lo showdcc non so come aiutarti. Se non hai l'occhio molto allenato è difficile riconoscere i pachetti con l'*.Ps: non provo con showdcc perchè non posso. Inoltre non ho ancora attaccato le luci. Stasera provo ad attacccarle e vedere cosa succede.
Lascia pure le impostazioni di default che van bene e funziona. RIguardo al loro siginifcato basta leggere l'help del server.Su railyplan ho impostato la locomotiva come dcc/nmra, indirizzo settato a 3. Poi c'è NB, N1, N2, N3, N4.. Cosa significa? Come lo devo settare?
Ho l'impressione che dalla seriale non esca il dcc ma qualche altra cosa. Prima di provare con il decoder e loco prova con showdcc direttamente sulal seriale e dopo all'uscita del booster. Se non fai cosi rischi di non cavare un ragno dal buco.Quando la locomotiva è ferma (ovvero mandoil comando di stop) perchè al motore continua ad arrviare qualcosa? Non dovrebbe essere staccato il motore quando la loco è ferma?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Dopo vado a comprare un jack e inizio a provare con lo showdcc.
Avendo fatto andare lo zimo in analogico, si è forse settato un qualche flag che impedisce al decoder di funzionare in digitale? Oppure possono funzionare tutti i due i modi?
Premetto che non ho ancora programmato il decoder.
Avendo fatto andare lo zimo in analogico, si è forse settato un qualche flag che impedisce al decoder di funzionare in digitale? Oppure possono funzionare tutti i due i modi?
Premetto che non ho ancora programmato il decoder.
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Non c'è modo per disabilitare il funzionamento in digitaleAvendo fatto andare lo zimo in analogico, si è forse settato un qualche flag che impedisce al decoder di funzionare in digitale? Oppure possono funzionare tutti i due i modi?

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Problema risolto
Però ne nasce un altro. Mi è morto il motore di un'altra locomotiva (sempre G). All'inizio ha fatto qualche movimento poi è rimasto immobile per sempre. Cosa posso controllare per capire cosa c'è che non va?





Però ne nasce un altro. Mi è morto il motore di un'altra locomotiva (sempre G). All'inizio ha fatto qualche movimento poi è rimasto immobile per sempre. Cosa posso controllare per capire cosa c'è che non va?
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
il motore l'ho pulito e ripulito ma non si muove.
Appena ho tempo devo provare a prendere un'altro motore g sicuramente funzionante e cambiare un pezzo alla volta, per vedere quale è difettoso.
Potrebbe essersi rotta la parte interna del motore(quindi il rotore giusto)?
Posso fare qualche prova col tester per vedere se c'è qualcosa che non va?
E come faccio a capire che c'è qualcosa che non va?
Appena ho tempo devo provare a prendere un'altro motore g sicuramente funzionante e cambiare un pezzo alla volta, per vedere quale è difettoso.
Potrebbe essersi rotta la parte interna del motore(quindi il rotore giusto)?
Posso fare qualche prova col tester per vedere se c'è qualcosa che non va?
E come faccio a capire che c'è qualcosa che non va?
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ma perchè non mi mandi qualche foto del tuo booster funzionante con ddw etc ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Meglio 

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Nuccio basta pippe guardando PCB e circuiti elettronici 
bye

bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube