Lokpilot v.4.0
Moderatore: Seba55
- 
				djscootlarue
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 93
 - Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:57
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Intellibox-Roco-Oscilloscopio-ClaudiaCS
 - Località: 5 gg Alessandria - 2 gg Buja - Udine
 - Contatta:
 
Re: Lokpilot v.4.0
Ciao
volevo sapere se qualcuno aveva provato l opzione del trigger a 50Hz sul sistema ABC per far rallentare la loco. Io per ora son riuscito a farle solo fermare, e quando trigger a 50 Hz anche in questo caso la loco si ferma, sia con decoder lenz gold, che con zimo mxr30. C e qualche CV da settare ? Il modulo di trigger e autocostruito.
grazie
			
			
									
									
						volevo sapere se qualcuno aveva provato l opzione del trigger a 50Hz sul sistema ABC per far rallentare la loco. Io per ora son riuscito a farle solo fermare, e quando trigger a 50 Hz anche in questo caso la loco si ferma, sia con decoder lenz gold, che con zimo mxr30. C e qualche CV da settare ? Il modulo di trigger e autocostruito.
grazie
- 
				Thund75
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 149
 - Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 6:14
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco Multizentrale. Rocomotion. Multimaus e Pro. Routecontrol.
 - Località: Brescia
 - Contatta:
 
Re: Lokpilot v.4.0
Su altro forum sperando di dare notizia gradita, per il problema del ronzio 
			
			
									
									Visitate Il mio canale Youtube
HO, FS,EP: IV-V-VI, DCC
						HO, FS,EP: IV-V-VI, DCC
- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: Lokpilot v.4.0
ciao,
ammesso che il nuovo firmware abbia risolto il problema, definitivamente, il che mi lascia molto dubbioso, secondo la ESU chi non ha il lokprogrammer che fa?
spedisce il dec a loro che glielo aggiornano? e le spese chi le paga??
e poi i beta test si dovrebbero fare su piu' campioni e non affidandosi ad un solo parere....mi viene in mente l'amico corsaroromano: perche' non lo fanno provare a lui, che da tempo segnala questo fastidioso problema, ancor prima rilevato sui v3.0....
inoltre,quanto meno, visto la correttezza dimostrata in passato , alla ESU si dovrebbero accollare i disagi di chi ha acquistato il 4.0 e si e' ritrovato un decoder farlocco, che ancora prima di uscire era da aggiornare.....
secondo me hanno toppato alla grande.........
			
			
									
									
						ammesso che il nuovo firmware abbia risolto il problema, definitivamente, il che mi lascia molto dubbioso, secondo la ESU chi non ha il lokprogrammer che fa?
spedisce il dec a loro che glielo aggiornano? e le spese chi le paga??
e poi i beta test si dovrebbero fare su piu' campioni e non affidandosi ad un solo parere....mi viene in mente l'amico corsaroromano: perche' non lo fanno provare a lui, che da tempo segnala questo fastidioso problema, ancor prima rilevato sui v3.0....
inoltre,quanto meno, visto la correttezza dimostrata in passato , alla ESU si dovrebbero accollare i disagi di chi ha acquistato il 4.0 e si e' ritrovato un decoder farlocco, che ancora prima di uscire era da aggiornare.....
secondo me hanno toppato alla grande.........
- 
				pasquale65
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 151
 - Iscritto il: sabato 9 giugno 2007, 15:27
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: ecos 1
 - Località: Milano
 
Re: Lokpilot v.4.0
bisognerebbe scrivere un lettera alla esu e farsi spiegare chi deve pagare le spese di spedizione per farsi aggiornare i decoder .(io per
			
			
									
									
						- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: Lokpilot v.4.0
OT
ciao Pasquale,
ma sei il Pasquale a cui ho venduto i v4.0?
			
			
									
									
						ciao Pasquale,
ma sei il Pasquale a cui ho venduto i v4.0?
- 
				pasquale65
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 151
 - Iscritto il: sabato 9 giugno 2007, 15:27
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: ecos 1
 - Località: Milano
 
Re: Lokpilot v.4.0
si sono propio io .
per il momento ne ho montati solo 3 , 2 vanno benissimo uno montato sulla 445 hornby mi fa il ronzio e a bassima velocita tende un po' a saltellare altra cosa che ho notato sembrano pi
			
			
									
									
						per il momento ne ho montati solo 3 , 2 vanno benissimo uno montato sulla 445 hornby mi fa il ronzio e a bassima velocita tende un po' a saltellare altra cosa che ho notato sembrano pi
- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: Lokpilot v.4.0
ciao Pasquale
per il saltellamento, se ancora esiste nel 4.0, devi provare a d aumentare la cv54 (o la cv omonima), fino a quando vedi che la macchina a bassa velocita' procede senza strappi.....sarebbe indicato fare queste modifiche con il modo di programmazione on main (sul binario normale) e non usando il bin di prog, per non stare tutte le volte a spostare la loco sul prog....io faccio cosi: faccio partire la macchina, e mentre cammina imposto la cv54, fino a quando vedo che la marcia diventa fluida.....
ciao
			
			
									
									
						per il saltellamento, se ancora esiste nel 4.0, devi provare a d aumentare la cv54 (o la cv omonima), fino a quando vedi che la macchina a bassa velocita' procede senza strappi.....sarebbe indicato fare queste modifiche con il modo di programmazione on main (sul binario normale) e non usando il bin di prog, per non stare tutte le volte a spostare la loco sul prog....io faccio cosi: faccio partire la macchina, e mentre cammina imposto la cv54, fino a quando vedo che la marcia diventa fluida.....
ciao
- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: Lokpilot v.4.0
anzi prova anche a modificare la cv52....
ciao
			
			
									
									
						ciao
- 
				pasquale65
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 151
 - Iscritto il: sabato 9 giugno 2007, 15:27
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: ecos 1
 - Località: Milano
 
Re: Lokpilot v.4.0
purtroppo in questo periodo lavoro molto e non ho tempo ma prover
			
			
									
									
						- 
				corsaroromano
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 207
 - Iscritto il: mercoledì 11 marzo 2009, 18:43
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Esu ecos II
 - Località: Potenza
 
Re: Lokpilot v.4.0
Qualcuno mi ha nominato? 
Ragazi io il lokprogrammmer non ce l'ho e non intendo comprarlo per degli aggiornamenti, anche perch
			
			
									
									
						Ragazi io il lokprogrammmer non ce l'ho e non intendo comprarlo per degli aggiornamenti, anche perch
- 
				pasquale65
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 151
 - Iscritto il: sabato 9 giugno 2007, 15:27
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: ecos 1
 - Località: Milano
 
Re: Lokpilot v.4.0
allora mi sento fortunato 
 pech
			
			
									
									
						- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: Lokpilot v.4.0
Pasquale alt un momento:
il prezzo che hai speso per i 4.0 e' quello che trovi se compri in Germania.....qui da noi alcuni hanno il coraggio di chiedere 10 euroin piu' e pure qualche euro ancora....come gli Zimo....a questo punto ha fatto bene Giuseppe che si e' buttato sui Lenz: un silver si aggira sui 25/26 euro ed e' forse migliore degli ESU....
ciao
			
			
									
									
						il prezzo che hai speso per i 4.0 e' quello che trovi se compri in Germania.....qui da noi alcuni hanno il coraggio di chiedere 10 euroin piu' e pure qualche euro ancora....come gli Zimo....a questo punto ha fatto bene Giuseppe che si e' buttato sui Lenz: un silver si aggira sui 25/26 euro ed e' forse migliore degli ESU....
ciao
- 
				corsaroromano
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 207
 - Iscritto il: mercoledì 11 marzo 2009, 18:43
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Esu ecos II
 - Località: Potenza
 
Re: Lokpilot v.4.0
se poi ci affidiamo ai Lenz standard li troviamo in Germania a 16 euro e sono davvero ottimi, sottilissimi e non fanno rumore
			
			
									
									
						- 
				Ale 601
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 50
 - Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:35
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Lokmause 2..x ora
 - Località: Roma
 
Re: Lokpilot v.4.0
Ciao, scusate se riporto su la discussione ma.... proprio non ne esco...
Per la prima volta (ditemi voi se sar
			
			
									
									Per la prima volta (ditemi voi se sar
Ciao
Gabriele
						Gabriele
- 
				p48308
 - DCCMaster
 - Messaggi: 1029
 - Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
 - Località: Modena
 
Re: Lokpilot v.4.0
ciao,il multimause scrive le CV oltre il 99 solo che la procedura per scriverle 
			
			
									
									Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
						La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario