dcc e pc

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

dcc e pc

#1 Messaggio da 19semplicemente »

salve.. tra breve inizierò la costruzione del mio plastico in N.
e volevo delle delucidazioni:

1. è possibile avere il quadro sinottico sul pc, che mi indichi velocità , direzione,tratta occupata ed eventuali colori dei semafori? se si, quali software mi consigliate?

2. se la risposta alla domanda 1. è si, la gestione delle loco, delle luci (e dei sgancia vagoni) diventa tutto compito del pc? oppure posso con un comando tipo il lokomaus gestire alcune loco dal pc e altre dal comando palmare?

3. potrei usare la centralina roco? oppure ne devo costuire una appositamente? (io calcolo di non poter far circolare più di un 5/6 max 10 treni per volta!)

4. quanto mi costa sto scherzetto? :D


grazie
ciao, Antonio

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#2 Messaggio da greenant »

1) ci sono software tipo Windigipet, Train Controller (magnifico) o anche altri che servono proprio per fare questo

2) Tu puoi decidere il grado di automatismo. Puoi fare in modo che il pc faccia tutto, oppure puoi fare in modo che il pc si preoccupi solo della sicurezza e prevenga gli errori umani.

3) Penso che la risposta sia si. Dipende poi dal software che utilizzi. Ma cmq più o meno tutte le centraline possono essre connesse al pc

4) Il costi da sostenere sono solo 2 : il software e la centralina.
Di software ne esiste anche di gratutio (ad esempio Gplan e raily)
Di hardware invece ne esiste solo di più o meno costoso.
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

#3 Messaggio da 19semplicemente »

e se la centralina la volessi costruire io? c'è qualche progetto?
ciao, Antonio

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#4 Messaggio da greenant »

kdcc, zDcc, merg, Franken dcc zentrale, .......

Andando con ordine
kdcc è la centrale di DespX http://utenti.lycos.it/despx/
zDcc è la centrale di Buddace http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... erale.html

Merg è un gruppo di ferromodellisti inglesi che hanno costruito l'omonima centrale
http://www.merg.org.uk/

Franken dcc zentrale è una centrale loconet collegata in qualche modo al gruppo FREMO tedesco
http://www.spannekrebs.de/DCC-Gerate/Fr ... trale.html

Poi ci sono altre centrali varie
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

#5 Messaggio da 19semplicemente »

ma lo zdcc lo posso connettere al pc?!
ciao, Antonio

19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

#6 Messaggio da 19semplicemente »

ho visto il sito del zdcc.. ma non ci ho capito niente! help!!
ciao, Antonio

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#7 Messaggio da greenant »

Il merg non so se puoi connetterlo al pc (credevo di si ma adesso ho dei dubbi).
zDcc e kdcc sono stand alone ma possono essere connesse al pc
Franken dcc Zentrale credo che funzioni come la centrale di Tardioli e quindi necessita di un pc per generare i sengnali (non sono sicuro).

Non posso dirti quale è la centrale migliore perchè non le conosco fino in fondo.
Dipende tutto dalle tue esigenze.

Devi valutare quanti treni contemporaneamente vuoi fare girare, se ti servono i moduli s88, se hai gia qualche hardware proprietario che vuoi riutilizzare e che si collega a qualche bus particolare (XpressNet, loconet).

C'è anche un altra soluzione che si chiama DDW.
http://mitglied.lycos.de/mgrafe/

Praticamente col pc generi i segnali DCC e li mandi al booster attraverso la seriale. Per collegare il booster alla seriale basta uno zener o 2 resistenze (partitore di tensione).
Poi, se vuoi anche l'hack detector, con pochi componenti lo costruisci e lo colleghi al RTS e RI della seriale.

Quindi l'unica spesa che devi fare è il booster.
Io sono scettico verso questa ultima possibilità  ma c'è da dire che è la più economica e la più utile per chi deve ancora procurarsi una centrale
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#8 Messaggio da greenant »

19semplicemente ha scritto:ho visto il sito del zdcc.. ma non ci ho capito niente! help!!
Se ti servono i componenti, affrettati
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=434
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

saint
LocoDigitale
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2005, 19:17
Scala: H0 OO
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS - EZ Commander - Hornby
Località: Celeseo di Vigonovo
Contatta:

Libero, non solo gratuito.

#9 Messaggio da saint »

Una sola precisazioncina.

DDW e GPlan non sono gratuiti, sono liberi. Il fatto che siano gratuiti è un gradevole effetto collaterale, ma non la cosa più importante.

Scusate la precisazione.

Rispondi