Lokpilot v.4.0
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Lokpilot v.4.0
ciao Stefano,
per non sapere ne leggere e ne scrivere, fai cosi:
470 oppure 1000mF, magari smd, cosi non ti portano via tanto spazio, 25volt, e vai sul sicuro..sia per il motore che per le luci.......
quelli della ESU secondo me esagerano, consigliando addirittura un 2200mF....e loro stessi scrivono di usare il condensatore di capacita' minore, sul motore.....
per non sapere ne leggere e ne scrivere, fai cosi:
470 oppure 1000mF, magari smd, cosi non ti portano via tanto spazio, 25volt, e vai sul sicuro..sia per il motore che per le luci.......
quelli della ESU secondo me esagerano, consigliando addirittura un 2200mF....e loro stessi scrivono di usare il condensatore di capacita' minore, sul motore.....
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 78
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 18:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS+AliceHC+JMRI [ex Compact Lenz+LokmausII]
- Località: tra Murgia e Salento
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Lokpilot v.4.0
ciao Arturo,
beh guarda, sinceramente dal manuale, io ho capito che per il motore bastava il 470....in effetti, come giustamente fai notare, i circuiti usano 5volt.....ma mi sembrano pure esagerati 2200 mF per il motore...a parte il picco di tensione che riceve il decoder , con un condensatore di quella capacita', anche se protetto dal diodo.....figurati poi con una resistenza da 100Ohm...mah, qui mi fermo perche' non vorrei io dire castronerie....
ciao
beh guarda, sinceramente dal manuale, io ho capito che per il motore bastava il 470....in effetti, come giustamente fai notare, i circuiti usano 5volt.....ma mi sembrano pure esagerati 2200 mF per il motore...a parte il picco di tensione che riceve il decoder , con un condensatore di quella capacita', anche se protetto dal diodo.....figurati poi con una resistenza da 100Ohm...mah, qui mi fermo perche' non vorrei io dire castronerie....
ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 228
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 14:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu ecos 5200
- Località: aosta
Re: Lokpilot v.4.0
ciao e grazie per la pazienza, seguiro' i consigli, ma esistono gli elettrolitici anche smd?
ciao stefano
ciao stefano
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Lokpilot v.4.0
certo Stefano:

con tensione da 25v, hai le capacita' da 33mF,47,100,470.1000 ecc ecc...
ciao

con tensione da 25v, hai le capacita' da 33mF,47,100,470.1000 ecc ecc...
ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 228
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 14:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu ecos 5200
- Località: aosta
Re: Lokpilot v.4.0
grazie mille,le loro dimensioni sono standard o possono variare a seconda del costruttore?
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Lokpilot v.4.0
sono standard, per quello che e' possibile leggere sui datasheet delle case costruttrici.
ciao
ciao
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Lokpilot v.4.0
se hai bisogno ti posso mandare qualche indirizzo dove trovarli....fammi sapere
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Lokpilot v.4.0
ciao Carmelo,
a parte il costo dei tantalio, che e' 10 volte superiore, non ho mai trovato capacita' superiori ai 33mF........si dovrebbero cablare troppe unita' in parallelo e non sempre c'e spazio nelle loco per farlo.......
tu hai qualche idea di dove trovare capacita' superiori?
ciao
a parte il costo dei tantalio, che e' 10 volte superiore, non ho mai trovato capacita' superiori ai 33mF........si dovrebbero cablare troppe unita' in parallelo e non sempre c'e spazio nelle loco per farlo.......
tu hai qualche idea di dove trovare capacita' superiori?
ciao
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Lokpilot v.4.0
visto......
e' un 100mF, potrebbe andare bene se non costasse cosi...per fare un 470 spendi 5 euro!!!
un 470/25v elettrolitico con il case cilindrico costa 0.60
e' un 100mF, potrebbe andare bene se non costasse cosi...per fare un 470 spendi 5 euro!!!
un 470/25v elettrolitico con il case cilindrico costa 0.60
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Lokpilot v.4.0
Ecco il link da cui scaricare il volantino in italiano con le caratteristiche del Lokpilot 4.0
http://www.essemmemodel.com/images/stor ... ot%204.pdf
http://www.essemmemodel.com/images/stor ... ot%204.pdf
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Lokpilot v.4.0
gianmodel ha scritto:Ecco il link da cui scaricare il volantino in italiano con le caratteristiche del Lokpilot 4.0
http://www.essemmemodel.com/images/stor ... ot%204.pdf
si vabbe'...bla bla bla....ma poi i motori rognano lo stesso..hai voglia a regolare la frequenza, il pwm, la bemf.....
ciao