velocità in scala
Moderatore: Seba55
- 
				Roby2R
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 147
 - Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2004, 14:21
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Digitrax SuperChief
 - Località: Trento
 
Re: velocit
Allora, dipende dalla scala. Per avere i 60 km/h come velocit
			
			
									
									
						- 
				altn444
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 106
 - Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:49
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 
Re: velocit
.......Chiaro come l'acqua. Ti RINGRAZIO!
			
			
									
									
						- 
				altn444
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 106
 - Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:49
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 
Re: velocit
interessante...
			
			
									
									
						- 
				tfsm
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 623
 - Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
 
Re: velocit
Io ho fatto tutto col metro da sarta e il cronometro... economico e funzionale!
Il risultato
			
			
									
									
						Il risultato
- 
				altn444
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 106
 - Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:49
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 
Re: velocit
Grazie a tutti! TfSM  alla fine far
			
			
									
									
						- 
				tfsm
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 623
 - Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
 
Re: velocit
Si ho dovuto fare un po' di prove con tutte le loco, alla fine ho valori un po' diversi per ognuna; alcuni modelli un po' vecchiotti avevano velocit