Ho ricevuto per Natale il bellissimo "coccodrillo" dell Fleischmann (art. 7394).
Mi accingo a digitalizzare la loco che, fortunatamente, è predisposta con presa NEM 651 (6 poli).
Ovviamente è consigliato l'uso del decoder Fleischmann (6859) che costa un'esagerazione.
Volevo chiedere a chi è più esperto se un Lenz 0521D ha le stesse funzioni del decoder Fleischmann oppure se devo orientarmi verso un altro modello (Kuehn?).
In particolare mi piacerebbe che il funzionamento fosse silenzioso (alta frequenza di funzionamento del decoder?), ma non sono sicuro che il Lenz abbia questa caratteristica.
Insomma, questa locomotiva merita il meglio!
Saluti, auguri a tutti e grazie!
Vostra opinione su decoder
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Genova
Avevo dimenticato in effetti di precisare che è una scala N.
Mi sembra ad ogni modo che la comunità abbia eletto Zimo il miglior decoder!
Mi orienterò allora per uno MX62F, quello con fili e presa NEM per intenderci.
Grazie molte per aver contribuito alla soluzione di questo amletico dubbio.
Auguri.
Mi sembra ad ogni modo che la comunità abbia eletto Zimo il miglior decoder!
Mi orienterò allora per uno MX62F, quello con fili e presa NEM per intenderci.
Grazie molte per aver contribuito alla soluzione di questo amletico dubbio.
Auguri.
Labor
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Ho gia' digitalizzato alcune di queste nuove loco Fleischmann, nel caso di utilizzo dell' MX62F occorre accorciare un po' i fili tra decoder e spinetta, visto che la distanza tra zona di alloggiamento decoder e presa NEM e' molto ravvicinata, per non avere problemi quando si richiude il modello.
Poiche' occorre comunque intervenire con il saldatore, e' conveniente acquistare un MX62W (o comunque un decoder con fili sciolti per scala N) e modificare la spinetta gia' presente per il funzionamento in continua.
Saluti.
Poiche' occorre comunque intervenire con il saldatore, e' conveniente acquistare un MX62W (o comunque un decoder con fili sciolti per scala N) e modificare la spinetta gia' presente per il funzionamento in continua.
Saluti.