633 lima digitalizzata

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
camarillo
PlasticoDigitale
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
Località: roma

633 lima digitalizzata

#1 Messaggio da camarillo »

salve
ho digitalizzato una 633 lima (dec hornby)
e dopo qualche mese nel riporla sui binari mi sono accorto che ha le luci accese senza aver dato il comando F0
l'ho aperta e mi sembra tutto regolare
escluderei il corto perch
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.

democrazy :
demonstration of crazyness

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: 633 lima digitalizzata

#2 Messaggio da Buddace »

mmm sembrerebbe il finale del decoder partito...
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

camarillo
PlasticoDigitale
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
Località: roma

Re: 633 lima digitalizzata

#3 Messaggio da camarillo »

qualche corto sui binari???
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.

democrazy :
demonstration of crazyness

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: 633 lima digitalizzata

#4 Messaggio da Fanky »

Buddace ha scritto:mmm sembrerebbe il finale del decoder partito...
Concordo.
Io tenterei ancora un reset del decoder (se supporta tale funzione), altrimenti mi s
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

camarillo
PlasticoDigitale
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
Località: roma

Re: 633 lima digitalizzata

#5 Messaggio da camarillo »

prover
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.

democrazy :
demonstration of crazyness

mimmo1986
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2009, 2:32
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico ma sta per essere digitale la funzione dei trenini

Re: 633 lima digitalizzata

#6 Messaggio da mimmo1986 »

che cos'e la lima con motore G? io ho digitalizzato da poco la e633.022 della lima con motore G. hai messo verso il carrello folle il filo giallo e blu sui 2 attacchi delle luci, dove c'e il motore sempre sulle luci il filo bianco e vicino il blu (ovviamente sul blu comune devi fare il ponte di collegamento tra i 2 denti che lasci dopo aver saldato il bianco e il giallo).

Carlo Ciaccheri
PlasticoDigitale
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
Località: Genova

Re: 633 lima digitalizzata

#7 Messaggio da Carlo Ciaccheri »

mimmo1986 mi ha preceduto, comunque vorrei sapere a quale produzione appartiene?

1 - Hobby Line, quindi motore G. Non dovresti avere problemi col decoder Hornby.

2 - Lima Collection, produzione anni '90: attenzione, alcuni motori hanno assorbimenti a vuoto di 1,2 A. E' successo a me. Potresti avere problemi col decoder Hornby.

3 - Hornby Rivarossi: Non dovresti avere problemi col decoder Hornby.

problematici saluti :)
Carlo Ciaccheri

Vortex
LocoDigitale
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2008, 13:10
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Roco multimaus
Località: brindisi
Contatta:

Re: 633 lima digitalizzata

#8 Messaggio da Vortex »

Io ho una 633 lima primi prodotta fine 80', che decoder andrebbe bene??

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: 633 lima digitalizzata

#9 Messaggio da Buddace »

G ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Carlo Ciaccheri
PlasticoDigitale
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
Località: Genova

Re: 633 lima digitalizzata

#10 Messaggio da Carlo Ciaccheri »

Ha il motore G? Tutti i decoder che vuoi.
Ha la trasmissione cardanica? Prima di mettere il decoder, controlla l'assorbimento a vuoto del motore. Alcuni motori - alcuni, non tutti - assorbono A VUOTO 1,2 A e mettono ko il decoder. Ne so qualcosa. Ma se il motore ha assorbimenti normali, vanno benissimo Esu, ZImo, Lenz, ecc.
Ne ho due, produzione '90: una monta l'Esu 52611, l'altra il Lenz Silver (vecchio tipo).

saluti a basso consumo. :D
Carlo Ciaccheri

Vortex
LocoDigitale
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2008, 13:10
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Roco multimaus
Località: brindisi
Contatta:

Re: 633 lima digitalizzata

#11 Messaggio da Vortex »

Si, motore G che devo dire

littlegeorge
LocoDigitale
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 23:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Senigallia (An)

Re: 633 lima digitalizzata

#12 Messaggio da littlegeorge »

Salve. Io ho aperto oggi la mia 633.022 con l'intenzione di installare i nuovi pantografi Faiveley Vitrains e digitalizzarla... Levato il pantografo originale, i Vitrains non combaciano con i fori! Allargare ed incollare???? Come?
Dentro ci sono vari fili sparsi che non riesco ad identificare! C'

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: 633 lima digitalizzata

#13 Messaggio da Fanky »

Dalla tua descrizione sembra che la tua 633 sia con il motore G, quello montato direttamente sul carrello, mentre l'altro
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

littlegeorge
LocoDigitale
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 23:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Senigallia (An)

Re: 633 lima digitalizzata

#14 Messaggio da littlegeorge »

Analogica ovviamente. Io la volevo digitalizzare e metterci le luci rosse e bianche ad inversione. Motore G come dici tu, con carrello e clip sul folle!

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: 633 lima digitalizzata

#15 Messaggio da Fanky »

Per digitalizzare tale loco togli tutto l'impianto esistente e poi monta il decoder.
Ovviamente i led vanno con resistenza. Tieni presente che le loco con motore G spesso danno problemi con il digitale per la scarsa captazione di corrente che tale impostazione meccanica impone.
Ti consiglio, al fine di limitare il problema, di valutare la possibilit
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

Rispondi