Collegamento xpressnet tra centrale Elite-Select
Moderatore: Seba55
Collegamento xpressnet tra centrale Elite-Select
Un saluto a tutti.
Ho comprato per pochi denari una Select Hornby da mettere come slave con la Elite.
Volevo sapere,prima di fare dei danni, se la Select ,una volta collegata,viene alimentata direttamente dal collegamento Xpressnet ,o deve essere regolarmenrte alimentata dal proprio alimentatore in dotazione?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere.
Glifo
Ho comprato per pochi denari una Select Hornby da mettere come slave con la Elite.
Volevo sapere,prima di fare dei danni, se la Select ,una volta collegata,viene alimentata direttamente dal collegamento Xpressnet ,o deve essere regolarmenrte alimentata dal proprio alimentatore in dotazione?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere.
Glifo
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 627
- Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
- Contatta:
Re: Collegamento xpressnet tra centrale Elite-Select
Ciao,
non possiedo le centrali Hornby, ma, secondo la documentazione, l'alimentazion viene presa dal bus:
"When using a Select with the Hornby Elite ensure that the Select is not connected directly to
a mains transformer" (quando si usa una Select con la Hornby Elite assicurarsi che la Select non sia connessa al trasformatore di alimentazione"
Giorgio
non possiedo le centrali Hornby, ma, secondo la documentazione, l'alimentazion viene presa dal bus:
"When using a Select with the Hornby Elite ensure that the Select is not connected directly to
a mains transformer" (quando si usa una Select con la Hornby Elite assicurarsi che la Select non sia connessa al trasformatore di alimentazione"
Giorgio
glifo ha scritto:Un saluto a tutti.
Ho comprato per pochi denari una Select Hornby da mettere come slave con la Elite.
Volevo sapere,prima di fare dei danni, se la Select ,una volta collegata,viene alimentata direttamente dal collegamento Xpressnet ,o deve essere regolarmenrte alimentata dal proprio alimentatore in dotazione?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere.
Glifo
Re: Collegamento xpressnet tra centrale Elite-Select
Grazie mille Sig Giorgio italy, non ho letto questo rigo nella documentazione.
Il dubbio mi
Il dubbio mi
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 47
- Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 11:14
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
Re: Collegamento xpressnet tra centrale Elite-Select
[quote="glifo"]Grazie mille Sig Giorgio italy, non ho letto questo rigo nella documentazione.
Il dubbio mi
Il dubbio mi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 627
- Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
- Contatta:
Re: Collegamento xpressnet tra centrale Elite-Select
No, Luigi, devi collegare Elite e Select tramite bus XpressNet, cio
Re: Collegamento xpressnet tra centrale Elite-Select
Salve Luigi,la Elite provvede ad alimentare il binario regolarmente ,mentre la Select collegata con il bus xpressnet soltanto ,diventa praticamente la terza postazione di comando loco.
Il cavo io l'ho fatto fare al negozio di elettronica dove vado sempre a comprare, l'ho pagato 2,3e per 4 m ,naturalmente ho spiegato come lo volevo.
Ho fatto montare due spine rj12 con un cavo a 4 conduttori, il pin 1 e 6 non sono usati , qui
Il cavo io l'ho fatto fare al negozio di elettronica dove vado sempre a comprare, l'ho pagato 2,3e per 4 m ,naturalmente ho spiegato come lo volevo.
Ho fatto montare due spine rj12 con un cavo a 4 conduttori, il pin 1 e 6 non sono usati , qui
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 47
- Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 11:14
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
Re: Collegamento xpressnet tra centrale Elite-Select
[quote="glifo"]Salve Luigi,la Elite provvede ad alimentare il binario regolarmente ,mentre la Select collegata con il bus xpressnet soltanto ,diventa praticamente la terza postazione di comando loco.
Il cavo io l'ho fatto fare al negozio di elettronica dove vado sempre a comprare, l'ho pagato 2,3e per 4 m ,naturalmente ho spiegato come lo volevo.
Ho fatto montare due spine rj12 con un cavo a 4 conduttori, il pin 1 e 6 non sono usati , qui
Il cavo io l'ho fatto fare al negozio di elettronica dove vado sempre a comprare, l'ho pagato 2,3e per 4 m ,naturalmente ho spiegato come lo volevo.
Ho fatto montare due spine rj12 con un cavo a 4 conduttori, il pin 1 e 6 non sono usati , qui
Re: Collegamento xpressnet tra centrale Elite-Select
Salve Luigi ,vedi anche qui : http://www.terdina.net/rails/xpressCableIt.htm c'
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 47
- Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 11:14
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
Re: Collegamento xpressnet tra centrale Elite-Select
Scusa, Glifo, riesco a leggere solo oggi! Grazie ancora mille per tutti i suggerimenti! Credo ora di avere un'informazione completa!
Cordialit
Cordialit
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 7:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Palermo
Re: Collegamento xpressnet tra centrale Elite-Select
Salve ragazzi,
riprendo la discussione per aggiungere una domanda:
Anch'io uso la select come slave per la elite, sul vecchio plastico funzionava tutto ok, adesso sul nuovo ho dovuto utilizzare un nuovo cavo a causa della lunghezza maggiore ma appena ho cablato il cavo crimpando i connettori rj12 non funzionava.
Ho fatto anche un brutto errore in quanto ho tagliato il cavo con il bus gi
riprendo la discussione per aggiungere una domanda:
Anch'io uso la select come slave per la elite, sul vecchio plastico funzionava tutto ok, adesso sul nuovo ho dovuto utilizzare un nuovo cavo a causa della lunghezza maggiore ma appena ho cablato il cavo crimpando i connettori rj12 non funzionava.
Ho fatto anche un brutto errore in quanto ho tagliato il cavo con il bus gi
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 7:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Palermo
Re: Collegamento xpressnet tra centrale Elite-Select
Ok, tutto risolto, ho sostituito i cavi ed adesso
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Collegamento xpressnet tra centrale Elite-Select
Ciao a tutti anche io ho riscontrato problemi sui cavi,costruendomi un plastico modulare ho effettuato diverse prove per fare una dorsale xpressnet e il miglior cavo per delle distanze sopra i 15 mt per me e'quello dati cat 5 quello per i pc.
Sono arrivato a fare un cavo di 50 mt con 8 divisori telefonici a tre uscite due per la dorsale e una per una eventuale select o un modulo di retroazione.
Sono arrivato a fare un cavo di 50 mt con 8 divisori telefonici a tre uscite due per la dorsale e una per una eventuale select o un modulo di retroazione.