Trasformatore per centrale digitale

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
fabrix
LocoDigitale
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2004, 17:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

Trasformatore per centrale digitale

#1 Messaggio da fabrix »

In casa ho un trasformatore che eroga 5A a 12 o 13,8 Volt
Può andar bene per il compact Lenz o il Set-90 o è meglio che acquisti quello dedicato?

fabrizio

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Trasformatore per centrale digitale

#2 Messaggio da Buddace »

fabrix ha scritto:In casa ho un trasformatore che eroga 5A a 12 o 13,8 Volt
Può andar bene per il compact Lenz o il Set-90 o è meglio che acquisti quello dedicato?

fabrizio
va benissimo
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

fabrix
LocoDigitale
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2004, 17:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

#3 Messaggio da fabrix »

perfetto, grazie

almeno risparmio qualcosa

fabrizio

denny
Site Admin
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A

Re: Trasformatore per centrale digitale

#4 Messaggio da denny »

Buddace ha scritto:
fabrix ha scritto:In casa ho un trasformatore che eroga 5A a 12 o 13,8 Volt
Può andar bene per il compact Lenz o il Set-90 o è meglio che acquisti quello dedicato?

fabrizio
va benissimo
sicuro che 5A vadano bene? il compact o il set-90 quanti A supportano?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Trasformatore per centrale digitale

#5 Messaggio da Buddace »

denny ha scritto:
Buddace ha scritto:
fabrix ha scritto:In casa ho un trasformatore che eroga 5A a 12 o 13,8 Volt
Può andar bene per il compact Lenz o il Set-90 o è meglio che acquisti quello dedicato?

fabrizio
va benissimo
sicuro che 5A vadano bene? il compact o il set-90 quanti A supportano?
Il compact 2,5A ed il set 90 5A.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

fabrix
LocoDigitale
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2004, 17:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

#6 Messaggio da fabrix »

Avevo pensato alla differenza di amperaggio dei due Lenz ma avendo optato per il Set 90 (che ho ordonato oggi sul Lokshop) non dovrei avere problemi, o sbaglio?
Mi rimaneva il dubbio sul voltaggio del trasformatore che è selezionabile solo tra 12 e 13,8 e non su 15

fabrizio

GFPentium

#7 Messaggio da GFPentium »

per la cronca, io mi sono fatto fare un trafo industriale dab 200VA primario 230V uscita 16V al prezzo di 27 euro

fabrix
LocoDigitale
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2004, 17:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

#8 Messaggio da fabrix »

alla faccia!!!

già  col mio, facendo un corto tenedo una pinza in mano mi sono ustionato un dito....

cercherò di accontentermi, se basta a far girare i trenini...

hhsipe
TrenoDigitale
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 27 aprile 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#9 Messaggio da hhsipe »

Anch'io ho usato due trasformatori per il mio impianto analogico; uno per la corrente di trazione da 15 volts, 15 ampère (la corrente non è mai troppa), ponte raddrizzatore da 40 amp. e condensatori da 10000 mf. collegato a quattro alimentatori che mi alimentano ognuno una sezione del plastico, che poi sono le 4 sezioni che servono anche per il blocco automatico con partenze e arresti graduali, ed uno con 2 secondari da 5+5 amp. per la corrente continua dei servizi (diodi dei pannelli e scambi) ed una per l'alternata (illuminazione generale).
Ci ho lavorato un anno e mezzo (solo per l'impianto elettrico) e poi è arrivato il digitale (ma porc...) che con due fili funziona tutto (ma ho lasciato la possibilità  di tornare all'analogico mediante switch). La domanda è questa: se collego il compactlenz al trafo da 15 amp. (naturalmente prima del ponte diodi) può andare o rischio di friggere tutto?
Grazie

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#10 Messaggio da Buddace »

Ci ho lavorato un anno e mezzo (solo per l'impianto elettrico) e poi è arrivato il digitale (ma porc...) che con due fili funziona tutto (ma ho lasciato la possibilità  di tornare all'analogico mediante switch).
Ehehehe
La domanda è questa: se collego il compactlenz al trafo da 15 amp. (naturalmente prima del ponte diodi) può andare o rischio di friggere tutto?
NOn dvorebeb succedere niente ma ovviamente non puio caricare il booster del compact per più di 2,5A.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

andrea s

#11 Messaggio da andrea s »

io uso da anni un comune trasforamtore preso in un negozio di elettronica connesso alla centrale arnold 86201

il trasfo è un 10A in corrente alternata a 14v

klikketto
PlasticoDigitale
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2004, 18:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: La Spezia

#12 Messaggio da klikketto »

Scusate l'ignoranza,ma il trasformatore serve in continua o in alternata per far andare tutto l'ambaradam??

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#13 Messaggio da Buddace »

klikketto ha scritto:Scusate l'ignoranza,ma il trasformatore serve in continua o in alternata per far andare tutto l'ambaradam??
Alternata!
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

klikketto
PlasticoDigitale
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2004, 18:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: La Spezia

#14 Messaggio da klikketto »

Ecco fatto,propio oggi l'ho comprato in continua.
Ma in alternata me ne ha fatto vedere uno tutto da montare(cioè nudo e crudo,sivedeno i fili che escono da sto coso di ferro che pesa un paio di kili)e mi ha spiegato che bisogna mettere dei lavori per non far saltare l'impianto e menate del genere.

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#15 Messaggio da Luca »

Ciao!
In continua tu hai preso un alimentatore... un trasformatore è proprio solo il "blocco" nudo e crudo con i fili che escono. A seconda del modello sarà  uno scatolotto rettangolare oppure a ciambella (trasformatore toroidale).
Per non far saltare l'impianto devi solo stare attento a non fare dei corti :-)
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

Rispondi