GANCI QUADRIPOLARI

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Panisa
LocoDigitale
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 19:14

GANCI QUADRIPOLARI

#1 Messaggio da Panisa »

Ciao a tutti.

Volevo sapere se i ganci quadripolari oltre a permettere il passaggio di corrente tra una carrozza e l'altra per il funzionamento di luci e quant'altro permette anche lo sgancio dei vagoni come i classici ganci digitali.....

Qualcuno sa dirmi qualcosa?

Grazie mille

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#2 Messaggio da andreachef »

No ,non

btjerri
DCCReady
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 22:24
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Pessano con Bornago(Mi)

#3 Messaggio da btjerri »

Con quei ganci puoi formare un bel convoglio reversibile prendendo corrente dalla pilota :D

Panisa
LocoDigitale
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 19:14

??

#4 Messaggio da Panisa »

Ma, se servono solo per il passaggio di corrente a cosa servon quattro fili?

Nalle foto dei ganci che ho trovato su un'inserzione di un negozio tedesco il gancio ha quattro fili. Se non sganciano a cosa servono?

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 622
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

Re: ??

#5 Messaggio da Mario De Prisco »

Panisa ha scritto:Ma, se servono solo per il passaggio di corrente a cosa servon quattro fili?

Nalle foto dei ganci che ho trovato su un'inserzione di un negozio tedesco il gancio ha quattro fili. Se non sganciano a cosa servono?
Ad esempio:
- polo rotaia destra
- polo rotaia sinistra
- luce posteriore +
- luce posteriore -

Oppure:
- luce posteriore bianca +
- luce posteriore bianca -
- luce posteriore rossa +
- luce posteriore rossa -

Oppure:
- luce posteriore bianca +
- luce posteriore rossa +
- luce ambiente viaggiatori (o in cabina) +
- ritorno comune -

io invece mi chiedo come fanno a costare un botto!

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: ??

#6 Messaggio da Fanky »

Panisa ha scritto:Ma, se servono solo per il passaggio di corrente a cosa servon quattro fili?

Nalle foto dei ganci che ho trovato su un'inserzione di un negozio tedesco il gancio ha quattro fili. Se non sganciano a cosa servono?
Ogni filo pu

Panisa
LocoDigitale
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 19:14

#7 Messaggio da Panisa »

Ok, conceto chiaro.

Grazie mille a tutti

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#8 Messaggio da mario54i »

Che ne direste di una bella discussione sui ganci conduttori commerciali ?
Che esperienze avete ?

Panisa
LocoDigitale
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 19:14

#9 Messaggio da Panisa »

Ciao.

Di ganci conduttori sono a zero come esperienze.

Speravo che esistessero ganci conduttori che fanno anche da ganci digitali ma non e ne parla, a quanto pare....

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#10 Messaggio da andreachef »

Adesso utilizzo i Viesseman a due poli :
in pratica sono dei Fleishiemann con due contatti , ma hanno il vantaggio di poter essere agganciati e sganciati con facilit

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#11 Messaggio da mario54i »

Ho preso una coppia di ganci quadripolari Viessmann, sono appena usciti.
Costano un euro o due piu' dei bipolari e sono fatti in modo completamente diverso, sono un po' come i Roco. Pero' si agganciano abbastanza facilmente, non bisogna spingere contro i vagoni perche' i portaganci sono elastici, ma tenendo fermi con un dito (per parte) i portaganci e spingendo si agganciano subito. Per sganciarli basta premere con un dito dal basso (un po' di forza ci vuole, non basta uno sganciavagoni) e si aprono subito. I fili sono molto sottili e portano 0.5 A.
Sono cortissimi, li ho messi su due cuccette LSmodels e i soffietti sono a meno di 1 mm.

Mario

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

Re:

#12 Messaggio da mario54i »

[quote="andreachef"]Adesso utilizzo i Viesseman a due poli :
in pratica sono dei Fleishiemann con due contatti , ma hanno il vantaggio di poter essere agganciati e sganciati con facilit

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

Re: GANCI QUADRIPOLARI

#13 Messaggio da andreachef »

Io ho dovuto piegare leggermente le mollette , in modo che le mollette abbiano un p

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: GANCI QUADRIPOLARI

#14 Messaggio da Buddace »

Ma dei ganci multipolari di Portigliatti...se ne era parlato in un vecchio topic ma poi non se ne parl
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi