Collegamenti al Compact Lenz
Moderatore: Seba55
-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 12 novembre 2004, 1:55
Collegamenti al Compact Lenz
Ho acquistato il Compact Lenz e volevo sapere se esiste un manuale in italiano e se all' uscita X-BUS posso collegare direttamente il Lok Maus 2 Roco. Ringrazio anticipatamente per la risposta. Marco.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Il manuale italiano del compact non esiste.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Ciao!
Oltre ad essere più completo hanno anche corretto qualche errorino che invece quello della Lenz Compact ha...
Quindi sicuramente fai riferimento all'Atlas
bye
Oltre ad essere più completo hanno anche corretto qualche errorino che invece quello della Lenz Compact ha...
Quindi sicuramente fai riferimento all'Atlas
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube
-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 12 novembre 2004, 1:55
Manuale Lenz Compact
Dove si può scaricare il manuale per il compact Lenz versione Atlas?. Grazie. Marco
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Manuale Lenz Compact
Leggere la sezione "manuali prodotti" di dccworld.Marcantonio ha scritto:Dove si può scaricare il manuale per il compact Lenz versione Atlas?. Grazie. Marco
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 12 novembre 2004, 1:55
Informazioni sul Compact Lenz
Carissimo Buddace, volevo un' altra informazione sul Compact; come si entra nel menu' per la programmazione diretta delle CV ?. Grazie. Marco.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 38
- Iscritto il: giovedì 13 maggio 2004, 10:23
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: compact lenz
- Località: TO
premi contemporaneamente i tasti con le frecce per il cambio di direzione.
appare il menu Sch (o l'ultimo selezionato in precedenza). con il tasto + o - cerca il menu Pro. premi F0. leggi r1. con i tasti + o - vai a r8 e leggi il valore. premi F2 quindi +. dovrebbe visualizzarsi C09 nel display (non ho il compact sottomano, vado a memoria spero di non scrivere inesattezze).
appare il menu Sch (o l'ultimo selezionato in precedenza). con il tasto + o - cerca il menu Pro. premi F0. leggi r1. con i tasti + o - vai a r8 e leggi il valore. premi F2 quindi +. dovrebbe visualizzarsi C09 nel display (non ho il compact sottomano, vado a memoria spero di non scrivere inesattezze).
Sistema digitale: Compact Lenz + Lokmaus
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 68
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 12:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz Compact + Lokmaus II
- Località: TA
Giusto!etr480 ha scritto:premi contemporaneamente i tasti con le frecce per il cambio di direzione.
appare il menu Sch (o l'ultimo selezionato in precedenza). con il tasto + o - cerca il menu Pro. premi F0. leggi r1. con i tasti + o - vai a r8 e leggi il valore. premi F2 quindi +. dovrebbe visualizzarsi C09 nel display (non ho il compact sottomano, vado a memoria spero di non scrivere inesattezze).
per la precisione, basta fare una lettura del valore di uno degli 8 registri(io per abitudine leggo r1, cioè l'indirizzo della loco), poi F2 e poi con il tasto + avanzare, dopo r8 compare c09.
ciao.
Arturo (TA)
--------------
compact lenz
--------------
compact lenz
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 68
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 12:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz Compact + Lokmaus II
- Località: TA
Si, una volta superato r8 si passa in modalità programmazione Cv e quindi si può anche "scendere" a programmare le CV "basse".hhsipe ha scritto:Anch'io ho notato questa caratteristica; cioè dopo r8 va a c09, ma tornando indietro torna a c08...07 e così via.
Per programmare le CV si dovrebbe lavorare su C01 C02 .... ecc., però i registri r1...r8 corrispondono QUASI tutti alle analoghe CV TRANNE il registro r5 che corrisponde alla CV 29.hhsipe ha scritto:Per programmare le cv i valori si inseriscono quando è su c02,3,4 ecc. o su r02,03,04 ecc? è la stessa cosa?
A pagina 16 del manuale Atlas (lo trovi nella sezione "manuali prodotti" della home page di DCCWorld) c'è una tabellina di corrispondenza CV-registri.
ciao.[/quote]
Arturo (TA)
--------------
compact lenz
--------------
compact lenz