6 domande per il booster zDCC
Moderatore: Seba55
6 domande per il booster zDCC
Vorrei sottoporre agli esperti alcune semplici domande sul booster zDCC descritto nel sito:
1) qual'è il valore della corrente massima sopportabile?
2) è compatibile con i palmari Multimaus e Roco?
3) legge le CV ?
4) è collegabile al computer tramite porta seriale o USB (tipo Elite)?
5) che tipo di trasformatore stabilizzato devo utilizzare ?
6) E' possibile acquistare il booster già montato e pronto per l'uso ?
Un grazie a chi mi darà una risposta e ... complimenti per la nuova veste del sito.
1) qual'è il valore della corrente massima sopportabile?
2) è compatibile con i palmari Multimaus e Roco?
3) legge le CV ?
4) è collegabile al computer tramite porta seriale o USB (tipo Elite)?
5) che tipo di trasformatore stabilizzato devo utilizzare ?
6) E' possibile acquistare il booster già montato e pronto per l'uso ?
Un grazie a chi mi darà una risposta e ... complimenti per la nuova veste del sito.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Teoricamente anche 10A ma praticamente per questioni di sicurezza meglio non superare i 5A1) qual'è il valore della corrente massima sopportabile?
Serve un trasformatore a presa centrale da 15V5) che tipo di trasformatore stabilizzato devo utilizzare ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 124
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: DR5000
- Località: Udine - Villach
domandina da 'gnurante sul booster...
a) il ponte diodi serve a portare la corrente alternata in continua giusto?
b) se a) è vera posso alimentare direttamente il booster con la continua utilizzando ad esempio un trasformatore per PC ATX che dispone anche del terminale GND?
c) se a) e b) sono vere quali precauzione devo tenere e quali adattamenti devo effettuare?
grazie mille!
a) il ponte diodi serve a portare la corrente alternata in continua giusto?
b) se a) è vera posso alimentare direttamente il booster con la continua utilizzando ad esempio un trasformatore per PC ATX che dispone anche del terminale GND?
c) se a) e b) sono vere quali precauzione devo tenere e quali adattamenti devo effettuare?
grazie mille!
Lorenzo
E 626 e Gr 746 le loco pi๠belle che ci siano..
E 626 e Gr 746 le loco pi๠belle che ci siano..
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Il ponte di diodi serve per raddrizzare la corrente alternata e quindi è il primo passo per portarla in continua. Varie centraline, come ad esempio anche la LZV100 accettano in ingresso sia una tensione alternata che una continua. La continua in questo caso attraverserebbe il raddrizzatore ed il successivo filtro rimanendo inalterata.
Il sistema si complica però in questo particolare caso, poichè, volendo utilizzare un alimentatore DC per alimentare il booster, servirebbe uno con +12, 0, -12 (ovviamente se non si vogliono fare modifiche al booster).
Gli alimentatori ATX offrono il -12V sul blu, ma credo che la corrente erogata sia insignificante rispetto a quella che trovi sul +12 (giallo). Almeno questo vale per i moderni alimentatori ATX
Dimenticavo. Il 7812 applica una caduta di tensione di almeno 2 o 3 volt (se non ricordo male), quindi per avere 12V in uscita, bisognerebbe avere almeno 15V in ingresso. E' per questo che si consiglia un trasformatore da 15V e non uno da 12V (ci sarebbero tutti i calcoli di trasformazione da valore di picco a valore RMS, ma non è una cosa di cui bisogna preoccuparsi ora)
Il sistema si complica però in questo particolare caso, poichè, volendo utilizzare un alimentatore DC per alimentare il booster, servirebbe uno con +12, 0, -12 (ovviamente se non si vogliono fare modifiche al booster).
Gli alimentatori ATX offrono il -12V sul blu, ma credo che la corrente erogata sia insignificante rispetto a quella che trovi sul +12 (giallo). Almeno questo vale per i moderni alimentatori ATX
Dimenticavo. Il 7812 applica una caduta di tensione di almeno 2 o 3 volt (se non ricordo male), quindi per avere 12V in uscita, bisognerebbe avere almeno 15V in ingresso. E' per questo che si consiglia un trasformatore da 15V e non uno da 12V (ci sarebbero tutti i calcoli di trasformazione da valore di picco a valore RMS, ma non è una cosa di cui bisogna preoccuparsi ora)
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Comunque credo che con 25€ ti trovi un trasformatore da 150VA a presa centrale (o comunque con due secondari 0-15)
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: NA
Guarda anche gli alimentatori dei PC portatili... solitamente tirano fuori 16-19V in continua con potenze non trascurabili, 4-5A almeno. Sono piccoli e già "inscatolati" con tanto di cordone di almentazione e in genere sono anche protetti dai corto circuiti.Mazy ha scritto:
posso alimentare direttamente il booster con la continua utilizzando ad esempio un trasformatore per PC ATX che dispone anche del terminale GND?
saluti, Antonino
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
C'è sempre il solito problema. Per come è fatto lo zbooster, serve una alimentazione duale +- 15V, e quindi un alimentatore per portatile non va bene
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning