problemi con la prima digitalizzazione

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
goldenghost
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 16:58

problemi con la prima digitalizzazione

#1 Messaggio da goldenghost »

ciao!
vi seguo sempre con attenzione per apprendere da voi più esperti, e ora ho bisogno di un vostrto suggerimento specifico perchè non è andato tutto bene con la mia prima digitalizzazione.

la loco è una Taurus in scala N della Hobbytrain (senza presa NEM) e il decoder suggerito al tempo dell'acquisto dal negozionte è un Esu LokPilot V3.0.
la saldatura dei contatti è andata bene, seguendo anche l'esempio presente sul sito DCCWORLD per la stessa loco ma con decoder differente, abbiamo messo la loco sul binario di programmazione e abbiamo provato a leggere le CV con la Mobile Station della Trix in protocollo DCC.
Le CV venivano lette tutte senza errori e quindi abbiamo provato a fare andare la loco (con ancora l'indirizzo 3 standard).
Le luci si sono accese regolarmente invertendosi con il cambio di direzione, ma la loco non vuole saperne di partire!
quando giro il potenziometro si sente solo un rumore di fondo dal motore ma non gira: che può essere successo? dove è l'errore? è un problema sulle CV?
la loco in analogico funzionava benissimo prima dell'istallazione del decoder.
mi dite che controlli posso fare?
ciao e grazie per il votsro aiuto
Giorgio

sailman62
LocoDigitale
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2007, 10:56

#2 Messaggio da sailman62 »

Potrebbe trattarsi di un problema meccanico; qualcosa che blocca il motore o gli ingranaggi.

Prima di fare ulteriori interventi provala senza carrozzeria.

Andrea

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Buddace »

Potrebbe trattarsi di un problema meccanico; qualcosa che blocca il motore o gli ingranaggi.
Concordo.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

goldenghost
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 16:58

#4 Messaggio da goldenghost »

la prova negativa è stata fatta senza rimettere la carrozzeria sopra.

la loco è nuova e ha fatto solo qualche giro di prova in analogico, prima di saldarci il decoder.

il rumore di fondo che sento non è tipico di un motore bloccato sotto sforzo, ma sembra come se non gli arrivasse corrente sufficiente (l'intensità  del ronzio di fondo è costante anche girando al max il potenziometro della centralina e si smorza portando a zero la velocità ).

cosa mi suggerite di fare?
ciao e grazie
Giorgio

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#5 Messaggio da mario »

Ciao,
riesci a mettere una foto così ci guardiamo? Prova a mettere 8 nella cv 8 così resetti il decoder non si sa mai abbia qualche cv inserita male. Potresti provare con l'alimentatore ma prima fai altre prove perchè se c'è un errore rischi di bruciare il decoder. Ciao

Mario

goldenghost
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 16:58

#6 Messaggio da goldenghost »

mario ha scritto:Ciao,
riesci a mettere una foto così ci guardiamo? Prova a mettere 8 nella cv 8 così resetti il decoder non si sa mai abbia qualche cv inserita male. Potresti provare con l'alimentatore ma prima fai altre prove perchè se c'è un errore rischi di bruciare il decoder. Ciao

Mario
ok, Mario, domani provo a fare una foto alla loco con il decoder bene in vista e poi la inserisco qui.
intanto grazie.
ciao, Giorgio

goldenghost
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 16:58

#7 Messaggio da goldenghost »

Abbiamo riprovato la loco in analogico ed è tutto ok.
Abbiamo resettato il decoder, ma il probela continua a persistere
Abbiamo montato un decoder nuovo dello stesso modello e anche in questo caso la loco non si muove.
Cosa strana, abbiamo rilevato con il tester che la corrente che gli arriva tramite decoder è molto bassa e insufficiente a far girare il motore... :shock:
resta da provare questo decoder con un'altra loco per vedere come si comporta.

Visto che avevamo disponibile un decoder Hornby ultimo tipo, lo abbiamo montato sulla loco e.... ha funzionato!!! :D L'unico neo che le sue dimensioni sono più grandi dello spazio disponibile.
a questo punto, dobbiamo prendere un altro tipo di decoder per la scala N e riprovare.

Domanda per gli eNnisti: con quale decoder non avete avuto mai problemi? così lo proviamo anche noi.

Ciao, Giorgio

railroader64
PlasticoDigitale
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25

#8 Messaggio da railroader64 »

...io ne ho digitalizzate tre Taurus Hobbytrain (la Hupac, la classica Rossa e la Conrad)..con i digitrax dz125 (quelli piccolissimi) e non ho mai
avuto problemi :)

Triebzug
LocoDigitale
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 16:49
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu EcoS
Località: Firenze

#9 Messaggio da Triebzug »

Ciao Giorgio, gli Esu, per mia esperienza, sono degli ottimi prodotti e non mi hanno mai dato problemi. Sei sicuro di aver ben configurato le Cv relative al controllo del motore?
Stefano
ESU ECOS - MINITRIX - MAC

luckyexplorer67
LocoDigitale
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 15:19

#10 Messaggio da luckyexplorer67 »

Prova a collegare i cavi del decoder (quelli dei binari) direttamente alla centralina e quelli del motore direttamente a questo (se riesci a estrarlo dalla loco). In questo modo vedi se la tensione del decoder è sufficente a far partire il motore, tenedo conto che c'è una CV che imposta il voltaggio di partenza.

Rispondi