


Ci ho provato ma.... mi è andata male!
Vengo ai fatti, dopo aver inserito in varie loco già predisposte i decoder oggi pomeriggio ho provato a digitalizzare un D 345 Roco della 1^ serie, quella con il motorone, come si suol dire.
Mi sono informato sul forum, ho stampato le foto che ho trovato, ho seguito alla lettera le istruzioni, mi sono consultato con gli amici del mio gruppo.... ho cotto un decoder

Dunque, dopo aver tolto tutto quello che c'è da togliere, fatti i collegamenti, ho poggiato la loco sul binario e si è accesa una delle due lampade, senza che avessi fatto nulla. Al momento non ho dato subito corrente ma ho tirato via la loco dal binario e ricontrollato tutto e ho scoperto un condensatore nascosto sotto la basetta, tra i due contatti del motore. Rimosso il suddetto, ho rimesso la loco sul binario e, di nuovo la luce accesa!
Questa volta ho dato corrente e la loco si è mossa in entrambi i sensi ma ho avuto l'infelice idea di provare a premere il tasto asterisco per vedere se si spegneva la luce e in quel momento... PUFF!!! Fumatina e puzza di bruciato.
Ho provato a inserire una foto, senza riuscirci, ma in sostanza quello che non capisco è in cosa ho sbagliato, visto che il tutto è stato avallato da persone più esperte di me.
Il decoder è, era, un NCE D 102SR, centrale Lokmause II.
Help me!
