sempre a proposito del software "rocrail": ho trovato come farlo funzionare con Vista. Però mi piacerebbe scambiare qualche opinione se ci sono degli utenti. Trovo che sia macchinoso e difficile costrutire il proprio tracciato. Non ho capito se è possibile impostare un tracciato a più piani.
Poichè come già ho detto sono un neofita, prima di eventualmente acquistare un software, volevo vedere se me la cavavo co uno free: per questo ho scaricato rocrail, che ho conosciuto attraverso il forum.
Qualcuno può darmi eventualmente qualche consiglio su altri programmi da valutare? Ho provato anche a scaricare "Railplain" e "TrackONES", sempre visti sul sito...ma mi sembrano "ostici". Purtroppo non ho molte conoscenze informatiche, solo da utilizzatore, ne' elettrotecniche (faccio il medico) Grazie
rocrail
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Bhe tra quelli che hai nominato di sicuro rocrail li batte tutti anche se secondo me gli sviluppatori hanno molto da lavorare. Credo che il problema principale sia che il software è concepito solo per la gestione automatica del tracciato....tralasciando aspetti fondamentali circa la facilità d'uso della gui.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2008, 14:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: milano
rocrail
Ti ringrazio molto dell'interessamento. Se mi puoi dare qualche dritta, te ne sarò grato....MG42 ha scritto:Ciao a tutti.
Rocrail è bellissimo e relativamente facile da usare anche se le istruzioni sono troppo sintetiche.
I piani si possono creare facilmente: vai dove si creano gli elementi..
Domani dall'ufficio ti spiego meglio.
Buon lavoro.
Giuseppe.
sto iniziando a costruire n plastico in N digitale