HR 740 digitalizzazione
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 193
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 10:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Toscana
se le luci si spengono appena accendi F4 è il gen di fumo che fa corto e manda in protezione tutte le funzioni. Strano il senso di marcia invertito...
Il decoder montato è un 21 poli, per cui è impossibile montarlo in posizione invertita. Prova a leggere CV 29: se leggi un numero dispari imposta un valore più basso di 1 (es: se leggi 7 imposta 6). Se leggi un numero pari imposta lo stesso valore più 1 (es: se leggi 6 imposta 7)
Il decoder montato è un 21 poli, per cui è impossibile montarlo in posizione invertita. Prova a leggere CV 29: se leggi un numero dispari imposta un valore più basso di 1 (es: se leggi 7 imposta 6). Se leggi un numero pari imposta lo stesso valore più 1 (es: se leggi 6 imposta 7)
-
- DCCReady
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 15:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: PALERMO
Wow, grazie a tutti!
Vado a studiare con attenzione i vs. consigli (sono come un bambino al primo giorno di scuola elementare) sperando di capire.....
Eh, Gianmarco.... che vuoi farci, era 48 anni e cocci che non fumavo, prima o poi sarebbe successo, anzi succederà .... devo ancora fare accendere il Seuthe, avresti per caso un fiammifero?
P.S. Ma se metto un mozzicone acceso dentro il fumaiolo non faccio prima?
Va beh... ho capito, vado a studiare!
Ciao e ancora grazie a tutti.



Vado a studiare con attenzione i vs. consigli (sono come un bambino al primo giorno di scuola elementare) sperando di capire.....



Eh, Gianmarco.... che vuoi farci, era 48 anni e cocci che non fumavo, prima o poi sarebbe successo, anzi succederà .... devo ancora fare accendere il Seuthe, avresti per caso un fiammifero?
P.S. Ma se metto un mozzicone acceso dentro il fumaiolo non faccio prima?



Va beh... ho capito, vado a studiare!





Ciao e ancora grazie a tutti.
Mario Li Vigni
-
- DCCReady
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 15:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: PALERMO
ah... dimenticavo per Glaskastl!
Quando faccio "F4" tutte le altre funzioni (rumore, fischio) continuano a funzionare regolarmente, non vanno in protezione, solo la "F0" (luci) non funziona ma togliendo "F4" le luci si riaccendono.
Ho uno strano senso di sconforto, sarà la crisi dei mercati finanziari o... che altro?!
Ri-ciao!

Quando faccio "F4" tutte le altre funzioni (rumore, fischio) continuano a funzionare regolarmente, non vanno in protezione, solo la "F0" (luci) non funziona ma togliendo "F4" le luci si riaccendono.



Ho uno strano senso di sconforto, sarà la crisi dei mercati finanziari o... che altro?!




Ri-ciao!


Mario Li Vigni
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 193
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 10:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Toscana
[quote="MARIO LIVIGNI"]a solo la "F0" (luci) non funziona ma togliendo "F4" le luci si riaccendono.
ovviamente la sola funzione, oltre al fumogeno stesso, che va in protezione è la luce, visto che hai attiva solo quella!!! Il decoder ha 4 uscite funzioni, luci ant e post + AUX1 e AUX2. Il decoder per evitare guai interrompe queste 4 funzioni, ma non le sonore. Appena disattivi F4 il corto sparisce e le luci si accendono regolarmente. Se non ci fosse stata questa protezione avresti distrutto il finale di AUX1.
ovviamente la sola funzione, oltre al fumogeno stesso, che va in protezione è la luce, visto che hai attiva solo quella!!! Il decoder ha 4 uscite funzioni, luci ant e post + AUX1 e AUX2. Il decoder per evitare guai interrompe queste 4 funzioni, ma non le sonore. Appena disattivi F4 il corto sparisce e le luci si accendono regolarmente. Se non ci fosse stata questa protezione avresti distrutto il finale di AUX1.
-
- DCCReady
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 15:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: PALERMO
Grazie per la spiegazione esauriente.
Non resta che smontare caldaia & Co. per lavorare nella sede del Seuthe, il corto secondo me è lì.
A questo punto, considerata la delicatezza del modello, prerisco prima ordinare la chiave/giravite per il biellismo e smontarlo una sola volta per fare anche le modifiche al rodiggio (4° asse flottante, cerchi di aderenza più spessi), l'appesantimento e la caccia al corto...
Ciao,

Non resta che smontare caldaia & Co. per lavorare nella sede del Seuthe, il corto secondo me è lì.

A questo punto, considerata la delicatezza del modello, prerisco prima ordinare la chiave/giravite per il biellismo e smontarlo una sola volta per fare anche le modifiche al rodiggio (4° asse flottante, cerchi di aderenza più spessi), l'appesantimento e la caccia al corto...

Ciao,
Mario Li Vigni
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 193
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 10:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Toscana
Come hai già detto tu la causa del corto dovrebbero essere le lamelle che portano corrente al fumogeno: è successo anche a me. La soluzione adottata da Hornby per l'alloggiamento del generatore di fumo non è proprio il massimo, soprattutto se confrontata con quanto fanno da decenni Fleischmann, Roco, Liliput: lì generatore deve essere infilato in un robusto tubo di ottone che lo tiene saldamente in posizione, ad evitare cortocircuiti e danni alla plastica della carrozzeria.
-
- Analogico
- Messaggi: 1
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2009, 17:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: PADOVA
Tiro su questo vecchio 3d.
Possiedo una Hr 740 analogica.
L'ho digitalizzata con deco Lenz Silver. Centralina lokmaus 2.
Il funzionamento è ok.
Ho inserito il generatore fumo seuthe 11. Con i vari tasti funzione niente. Provato ad agire sulle varie linguette metalliche come discusso in precedenza riinserendo lo shuttle. Niente.
Qualcuno può suggeririmi le CV da impostare per poter utilizzare un tasto fx.
Sia la lettura del manuale del decoder,che del lokmaus 2 e la ricerca sul forum non mi hanno chiarito il problema.
Grazie
Possiedo una Hr 740 analogica.
L'ho digitalizzata con deco Lenz Silver. Centralina lokmaus 2.
Il funzionamento è ok.
Ho inserito il generatore fumo seuthe 11. Con i vari tasti funzione niente. Provato ad agire sulle varie linguette metalliche come discusso in precedenza riinserendo lo shuttle. Niente.
Qualcuno può suggeririmi le CV da impostare per poter utilizzare un tasto fx.
Sia la lettura del manuale del decoder,che del lokmaus 2 e la ricerca sul forum non mi hanno chiarito il problema.
Grazie
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 15:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimouse
- Località: Milano
Re: HR 740 digitalizzazione
Riporto a galla questo argomento perch
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: HR 740 digitalizzazione
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... mtc21.html
E' normale che ha un buco tappato..
E' normale che ha un buco tappato..
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 78
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 18:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS+AliceHC+JMRI [ex Compact Lenz+LokmausII]
- Località: tra Murgia e Salento
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 15:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimouse
- Località: Milano
Re: HR 740 digitalizzazione
Grazie amici, prover