HR 740 digitalizzazione

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#61 Messaggio da mario »

Ciao
Nuccio ha sempre voglia di scherzare (beato lui). Io non ho mai cotto/rotto un disp. fumogeno in tutti questi anni e sinceramente non ricordo nemmeno in quali loco sono montati (tengo tutto salvato in excel) e quando li uso funzionano sempre. Ciao e tanti saluti a Palermo, bellissima la mia (nostra) Sicilia.

Mario

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#62 Messaggio da Buddace »

Nuccio ha sempre voglia di scherzare (beato lui)
:ciufciuf: :ciufciuf:
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#63 Messaggio da mario »

Ciao
ecco infatti volevo dire giocare. Ciao

Mario

Clipper
LocoDigitale
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 10:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Fleischmann Lok-Boss -- Lenz Compact -- Roco Multimaus
Località: Vicenza

#64 Messaggio da Clipper »

Ma secondo voi una 740 digitale con sound di fabbrica (la HR2054) e' normale che emetta un forte ronzio non appena si applica un minimo di tensione?

Il rumore si sente in sottofondo anche quando si attiva il sonoro.

Uso una centrale Compact Lenz.

Paolo

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#65 Messaggio da Buddace »

Ma secondo voi una 740 digitale con sound di fabbrica (la HR2054) e' normale che emetta un forte ronzio non appena si applica un minimo di tensione?
Secondo me no.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Clipper
LocoDigitale
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 10:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Fleischmann Lok-Boss -- Lenz Compact -- Roco Multimaus
Località: Vicenza

#66 Messaggio da Clipper »

Buddace ha scritto:
Ma secondo voi una 740 digitale con sound di fabbrica (la HR2054) e' normale che emetta un forte ronzio non appena si applica un minimo di tensione?
Secondo me no.
Grazie, visto che l'ho comprata nuova, provvedo in conseguenza...

Paolo Bontempi

gfqgi
PlasticoDigitale
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 29 giugno 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 1
Località: Arese

#67 Messaggio da gfqgi »

Sembra il ronzio che fece la mia quando si bloccarono le bielle... Risolto invertendo la marcia e allargando verso l' esterno la biella principale, come già  spiegato in altri thread.

Clipper
LocoDigitale
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 10:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Fleischmann Lok-Boss -- Lenz Compact -- Roco Multimaus
Località: Vicenza

#68 Messaggio da Clipper »

Non ha le bielle bloccate, si muove (almeno in piano, in salita e' un'altra faccenda) tranquillamente avanti ed indietro.

Emette un ronzio da tensione elettrica.

L'ha fatto dal primo momento: siccome sono stufo della inesistente forza di trazione, volevo venderla, ma prima, onde evitare future contestazioni, volevo capire se e' normale o meno.

Visto che non e' normale, vedo di farmela sostituire, riparare o, al limite, cambiare con altro materiale.

Saluti

Paolo Bontempi

braveweb
PlasticoDigitale
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2007, 11:47

#69 Messaggio da braveweb »

Per come mi sembra venga eseguito il montaggio, non mi meraviglierei se avessero montato il biellino della distribuzione ruotato di 180 gradi, in modo che ostacoli il movimento. Sulla mia questo è accaduto dopo tre metri, quando si è allentato il bulloncino della biella principale; a quel punto è iniziato anche un ronzio come quello che hai descritto. Ho dovuto rimettere tutto a posto, anche se questo non è bastato per aumentare lo sforzo di trazione che si manifesta con continui slittamenti delle ruote.

E' una macchina che, su pendenze del 20 per mille, riesce appena a trainare se stessa.

ciao

fox 22
TrenoDigitale
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 14:01
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: padova

#70 Messaggio da fox 22 »

Ciao a tutti: ho acquistato piu' di una 740. Prima di tutto le ho sottoposte a revisione:-controllo del biellismo,-frenafiletti alle viti di ancoraggio delle bielle alle ruote,-distanziali da .5mm al terzo asse Sostituzione dei cerchi di aderenza in gomma e per una loco zavorra in caldaia.Le macchine cosi' sistemate trainano fino a 10-15 carri e 6-8 carrozze a carrelli.
Il tutto provato nel plastico di Schio che ha anche pendenze.
Confermo il ronzio, ma questo mi è apparso dopo averle digitalizzate.
Ho riscontrato che tale ronzio era legato ad un particolare tipo di decoder.
Impiegato uno Zimo MX 64 il ronzio è sparito. Non posseggo 740 con sound installato in fabbrica.Questa è la mia esperienza.
Un cordiale saluto

Clipper
LocoDigitale
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 10:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Fleischmann Lok-Boss -- Lenz Compact -- Roco Multimaus
Località: Vicenza

#71 Messaggio da Clipper »

Il ronzio e' apparso immediatamente, appena ha cominciato a muoversi: non viene da parti in movimento, e' il rumore di un circuito sotto tensione ed e' forte; inizia appena applico una minima tensione, insufficiente pero' a mettere in movimento la loco.

Non ho pratica necessaria per mettermi a fare una revisione generale al modello e non prevedo di poterla acquisire in un prossimo futuro.

Il modello riesce a trascinare un carro ed una 100 porte lungo un elicoidale (raggio 50 cm.) con una pendenza del 21 per mille (si, lo spazio tra le spire e' meno di 70 mm.).

MARIO LIVIGNI
DCCReady
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 15:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: PALERMO

#72 Messaggio da MARIO LIVIGNI »

Ciao a tutti, mi chiamo Mario Li Vigni, abito a Palermo e sono nuovo del Forum e del.... digitale grazie ad una centrale Hornby Elite acquistata questa settimana.
Spero possiate darmi una mano con la 740 digitale con sound di fabbrica.
Funzionava tutto a dovere (o quasi, nel senso che la loco avanza in direzione opposta rispetto a quella indicata dalla freccia presente ne display.... boh?! ) :x fino a quando non ho inserito il Seuthe 11: dando la funzione F4 si spengono immediatamente le luci (gli switch sul tender sono posizionati in modo da escludere sempre quelle rosse, secondo lo schema presente nella confezione) ma di fumo... neanche l'ombra. :evil: :evil:
Ho provato a collegare i fili della centrale direttamente al Seuthe e il fumo viene fuori.
Aprendo la camera a fumo (che fatica e che tremarella....) si vede che il tubo si inserisce fino in fondo ma ho l'impressione che la lamella/polo a contatto con la parte inferiore del Seuthe possa toccare anche la sede del dispositivo stesso (cortocircuito? la centralina non si è comunque staccata....) :roll:
Pendo dalla vostra esperienza.....
Ciao a tutti,
Mario Li Vigni

lodi12
PlasticoDigitale
Messaggi: 259
Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 6:25
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: Genova

#73 Messaggio da lodi12 »

Per il verso attiva il bit 0 della CV29(guarda qui http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hp&idCV=29)

gimar
PlasticoDigitale
Messaggi: 918
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
Località: Brescia

#74 Messaggio da gimar »

Qui c'è qualcosa che può servirti:
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic. ... o&start=15

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#75 Messaggio da r302 »

MARIO LIVIGNI ha scritto:Ciao a tutti, mi chiamo Mario Li Vigni, abito a Palermo e sono nuovo del Forum e del.... digitale grazie ad una centrale Hornby Elite acquistata questa settimana.
Spero possiate darmi una mano con la 740 digitale con sound di fabbrica.
Funzionava tutto a dovere (o quasi, nel senso che la loco avanza in direzione opposta rispetto a quella indicata dalla freccia presente ne display.... boh?! ) :x fino a quando non ho inserito il Seuthe 11: dando la funzione F4 si spengono immediatamente le luci (gli switch sul tender sono posizionati in modo da escludere sempre quelle rosse, secondo lo schema presente nella confezione) ma di fumo... neanche l'ombra. :evil: :evil:
Ho provato a collegare i fili della centrale direttamente al Seuthe e il fumo viene fuori.
Aprendo la camera a fumo (che fatica e che tremarella....) si vede che il tubo si inserisce fino in fondo ma ho l'impressione che la lamella/polo a contatto con la parte inferiore del Seuthe possa toccare anche la sede del dispositivo stesso (cortocircuito? la centralina non si è comunque staccata....) :roll:
Pendo dalla vostra esperienza.....
Ciao a tutti,
Uè Mario, ci sono anch'io qui... ci siamo dati ai fumi, sento..
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

Rispondi