Help per Rilevatore di presenza

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
stefg
TrenoDigitale
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 9 aprile 2004, 11:28

Help per Rilevatore di presenza

#1 Messaggio da stefg »

Ciao a tutti, ho un piccolo quesito da porvi di cui non so se se ne sia già  parlato in precedenza.
Nella mia stazione nascosta avrei bisogno di installare su ogni binario un sensore che faccia semplicemente accendere un led sul quadro di comando nel momento in cui su di esso va a stazionare un treno per indicare quale binario è occupato e che si spenga nel momento in cui lo stesso si liberi.
Faccio presente che il plastico è alimentato in digitale tramite compact lenz anche se gli scambi sono in analogico, inoltre chiedo se fosse possibile una soluzione che non preveda particolari artifici in quanto non sono molto ferrato in campo elettronico.
Avevo pensato a dei sensori ad infrarossi da applicare al lato di ogni rotaia, ma non so ne se funzionino ne come eventualmente collegarli ad un led.
Se qualcuno puo' aiutarmi magari indicandomi un sito dove spiegano in maniera semplice come fare lo ringrazio.
Ciao
Stefano

shark231263
PlasticoDigitale
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 17:32
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: VERONA
Contatta:

#2 Messaggio da shark231263 »

Ciao
io a suo tempo avevo trovato questo sito che li ha ad un prezzo che mi sembra abbordabile!
http://www.heathcote-electronics.co.uk/IRDetec.htm
prova a darci un'occhiata.
Luca

shark231263
PlasticoDigitale
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 17:32
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: VERONA
Contatta:

#3 Messaggio da shark231263 »

oppure ho trovato anche questo
http://www.mrollins.com/irled.html

http://users.rcn.com/weyand/tractronics ... tartcl.htm

comunque prova a fare qualche controllo con i vari motori di ricerca
inserendo le parole infrared detection train o similari!!

Ri ciao
Luca

stefg
TrenoDigitale
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 9 aprile 2004, 11:28

#4 Messaggio da stefg »

Vi ringrazio.
L'articolo mi sembra di ricordarlo, non è per caso che ricordi su quale numero?
Ciao
Stefano

stefg
TrenoDigitale
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 9 aprile 2004, 11:28

#5 Messaggio da stefg »

Scusa il ritardo, grazie di nuovo.
Ciao
Stefano

sergiogoda
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 22:26
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Ecos
Località: Brescia prov.

#6 Messaggio da sergiogoda »

Ciao mi chiamo Sergio e sto facendo un plastico in digitale e anche se il problema è del 2006, per me si è posto ora (2008 sett.)
Ho una stazione nascosta e vorrei che il treno non vedendolo si fermasse sul binario da me indicato e che con un led mi segnalasse la presenza di fermata avendo 8 binari nascosti 5+3. gli scambi li comando in analogico ho solo il treno in digitale. Potresti darmi un aiuto.
Ti ringrazio Sergio

glaskastl
PlasticoDigitale
Messaggi: 193
Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 10:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Toscana

#7 Messaggio da glaskastl »


peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3231
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#8 Messaggio da peppardo »

ciao Sergio,
per la tua esigenza: contatto reed sul binario, che comanda ad un rele' di togliere la tensione ed un led che ti segnala l'occupazione dle binario.....

se cerchi su internet trovi parecchio materiale inerente questa funzione.......

saluti

glaskastl
PlasticoDigitale
Messaggi: 193
Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 10:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Toscana

#9 Messaggio da glaskastl »

peppardo ha scritto:ciao Sergio,
per la tua esigenza: contatto reed sul binario, che comanda ad un rele' di togliere la tensione ed un led che ti segnala l'occupazione dle binario.....

se cerchi su internet trovi parecchio materiale inerente questa funzione.......

saluti
Scusa Peppe ser mi permetto di dissentire. Il contatto reed ti obbliga ad avere tutte le motrici con il magnete e devi avere due reed per binario. Il sensore di occupazione ti segnala la presenza di locomotive e vagoni con assorbimento di corrente: e se il treno parte ma lascia lì per errore un veicolo? Io suggerirei anzi non un solo sensore di presenza per binario, ma due, in modo che il treno entri sul binario si sosta, e il secondo più breve da utilizzare come binario di fermata, da poter anche disalimentare eventualmente con un interruttore: cortocircuitando l'interruttore con una resistenza da un migliaio di ohm si può mantenere attivo il circuito di presenza e contemporaneamente avere l'arresto del treno per mancanza di sufficiente corrente. Anche se non amo molto fermare i treni in DCC per disalimentazione della tratta devo riconoscere che è comunque un sistema rozzo ma funzionale. La presenza del doppio sensore di occupazione è utile in quanto all'entrata nel binario di sosta l'operatore può cominciare a rallentare il treno e appena vede occuparsi la tratta di fermata lo arresta con maggiore precisione: solitamente nelle stazioni fantasma non c'è tanto spazio per manovrare, soprattutto se si hanno loco con inerzia lunga e si manovra oservando l'occupazione al quadro.E sempre in tema di monitoraggio dell'occupazione dei binari della stazione fantasma perchè non dotare di sensore anche il gruppo scambi di entrata e uscita?

a132662
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 12 aprile 2007, 12:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: bergamo
Contatta:

#10 Messaggio da a132662 »

abbiamo messo a punto dei nuovi sensori all' infrarosso, compare un trafiletto sulla rivista tutto treni di luglio. Anche in questo sito ne abbiamo parlato. Con un opportuna interfaccia puoi ottenere facilmente quello che vuoi.
ciao
B2M - Sensori All' Infrarosso

www.b2mtreni.it

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3231
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#11 Messaggio da peppardo »

glas, forse non mi sono spiegato a sufficienza, anche perche' quando scrivo ho sempre il mio plasticoe non solo quello che mi reclama, per cui vado sempre di fretta.
quello che ho scritto, ammetto in poche parole, e' funzionante sul mio plastico, non mi cimento in rapporti epistolari, solo per teoria:
2 reed per binario, magnete sotto la loco e led che mi segnala l'occupazione.....ti posso garantire che l'inerzia non centra niente, le loco si fermano come il rele' toglie la tensione dal binario, e casomai ammesso e non concesso che l'inerzia ci sia non credo che tu entri in stazione nascosta a 150 all'ora, e poi sarebbe sufficiente perdere un po' di tempo nella regolazione della posizione dei reed giusto? e dunque che ti importa dell'inerzia???? domandona: se un carro rimane sul binario non e' il caso di pensare a cambiare il gancio???
:D lo so sono cattivo, ma come dice l'amico leggera: fatti non parole!!!
salutoni

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3231
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#12 Messaggio da peppardo »

cio' non toglie che il sistema ad infrarosso sia una valida alternativa, ma avete mai pensato ad un raggio di sole che per sfiga si proietta sul plastico?
ale' che scattano gli infrarossi e vi parte tutto il cucuzzaro.... :)

arisalutoni....

gfqgi
PlasticoDigitale
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 29 giugno 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 1
Località: Arese

#13 Messaggio da gfqgi »

Non dovrebbe essere così, di solito i rivelatori sono differenziali, cioè misurano la variazione sulla radiazione di fondo.
Ciao
GF

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3231
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#14 Messaggio da peppardo »

sono passibile di correzioni se dico castronerie....

lugbog
TrenoDigitale
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2007, 17:17

#15 Messaggio da lugbog »

se il circuito elettronico non è filtrato bene , posso assicurare che puo scattare anche con luce solare ,i raggi infrarossi sono presenti anche su lampade normali,esperienza vissuta anni fa con telecomandi infrarossi ,quindi a mio parere quando si costruiscono circuiti a barriera infrarossi conviene fare delle prove con raggi diretti di luce solare o lampade,se andate a vedere le prove del rivelatore infrarossi adesso non ricordo gli autori ,hanno fatto varie prove di esposizione a vari tipi di luce , cio' fa capire che il problema è sempre presente in questi circuiti,cio' non toglie che in una stazione nascosta non esposta a raggi diretti ,un circuito anche non filtrato possa funzionare senza i problemi menzionati sopra, ciao lugbog

Rispondi