Ciao a tutti,
sto motorizzando l'Etr500 new ray in scala N usando il kit lineamodel (motore faulhaber): ho montato un decoder Digitrax DZ125 (settaggi di default per tutte le CV) e ieri ho fatto le prime prove con la sola motrice: il motore risponde, tuttavia ho l'impressione che la velocità del minimo sia troppo elevata: basta spostare di poco la manopola del lokmaus 2 dallo zero per vedere "partire in quarta" la motrice, mentre sarebbe più opportuna una partenza soft. Mi chiedevo: quale parametro (e quindi quale CV) suggerireste di alterare come prima prova per rendere piu' realistico il movimento? Meglio impostare una velocità max più bassa, o cambiare gli step.. o aspettare a fare modifiche dopo la prova con la composizione completa (2 motrici + 2 carrozze), quindi con massa trainata maggiore?
grazie
Enrico
Digitalizzazione Etr500 New Ray (scala N)
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 427
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A
I Digitrax in scala N, in generale, vanno regolati con molta pazienza per ottenere buoni risultati.
Prova ad abillitare la Speed Table con 18 nella CV29, in alternativa prova ad inserire 1 nella CV2 (attenzione, ho scritto "in alternativa", CV2 e Speed Table attivata non vanno molto d'accordo). Se non ti soddisfa, aumenta il valore della CV2 di 1 passo alla volta.
Verifica che la CV54 sia 0 (Torque Compensation ON)
Essenziale verificare che il Back-EMF sia abilitato, di seguito alcune CV per controllarne il comportamento
CV55 - Meglio usare valori bassi per non avere reazioni di compensazione repentire. Partirei da 10.
CV56 - Controlla la velocità con cui avviene un adattamento di velocità tra uno step e l'altro. Valori bassi = cambio di velocità molto fludio, Valori alti = scatti repentini. Non supererei il 30.
CV57 - Intensità del B-EMF. A seconda della loco, proverei sia valori alti che bassi. Prova con 2 poi con 14 e vedi quale si avvicina di più ai tuoi gusti, quindi regola di fino.
Verifica che la tua centrale supporti 28/128 step di velocità .
Prova ad abillitare la Speed Table con 18 nella CV29, in alternativa prova ad inserire 1 nella CV2 (attenzione, ho scritto "in alternativa", CV2 e Speed Table attivata non vanno molto d'accordo). Se non ti soddisfa, aumenta il valore della CV2 di 1 passo alla volta.
Verifica che la CV54 sia 0 (Torque Compensation ON)
Essenziale verificare che il Back-EMF sia abilitato, di seguito alcune CV per controllarne il comportamento
CV55 - Meglio usare valori bassi per non avere reazioni di compensazione repentire. Partirei da 10.
CV56 - Controlla la velocità con cui avviene un adattamento di velocità tra uno step e l'altro. Valori bassi = cambio di velocità molto fludio, Valori alti = scatti repentini. Non supererei il 30.
CV57 - Intensità del B-EMF. A seconda della loco, proverei sia valori alti che bassi. Prova con 2 poi con 14 e vedi quale si avvicina di più ai tuoi gusti, quindi regola di fino.
Verifica che la tua centrale supporti 28/128 step di velocità .
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
- Località: Forli
- Contatta:
li conosci...............denny ha scritto:I Digitrax in scala N, in generale, vanno regolati con molta pazienza per ottenere buoni risultati.
Prova ad abillitare la Speed Table con 18 nella CV29, in alternativa prova ad inserire 1 nella CV2 (attenzione, ho scritto "in alternativa", CV2 e Speed Table attivata non vanno molto d'accordo). Se non ti soddisfa, aumenta il valore della CV2 di 1 passo alla volta.
Verifica che la CV54 sia 0 (Torque Compensation ON)
Essenziale verificare che il Back-EMF sia abilitato, di seguito alcune CV per controllarne il comportamento
CV55 - Meglio usare valori bassi per non avere reazioni di compensazione repentire. Partirei da 10.
CV56 - Controlla la velocità con cui avviene un adattamento di velocità tra uno step e l'altro. Valori bassi = cambio di velocità molto fludio, Valori alti = scatti repentini. Non supererei il 30.
CV57 - Intensità del B-EMF. A seconda della loco, proverei sia valori alti che bassi. Prova con 2 poi con 14 e vedi quale si avvicina di più ai tuoi gusti, quindi regola di fino.
Verifica che la tua centrale supporti 28/128 step di velocità .

PROTETTO DA

Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi