aiuto,cablaggio modulo per segnali roco con segnali il treno
Moderatore: Seba55
- 
				miki428
 - DCCReady
 - Messaggi: 18
 - Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2007, 1:08
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: salerno
 
aiuto,cablaggio modulo per segnali roco con segnali il treno
Ciao raga ho grosse difficoltà  nel cablaggio dei segnali(il treno) con il modulo per segnali 10777 della roco.Praticamente ho booster.multimaus e generatore di frenata, collegato al modulo per segnali 10777, tutto perfettamente cablato e funzionante.Ho solo difficoltà  nei collegamenti dei segnali con i piedini del 10777 perchè e come se la polarità  per accendere e spegnere i diodi led all'interno dei segnali sia l'opposta del normale collegamento che può essere fatto tra un segnale della roco con il modulo per segnali.ho problemi tra la massa dei segnali con la massa del modulo...come posso risolvere?praticamente tramite multimaus gestisco il modulo per segnali che a sua volta mi comanda una tratta collegata al generatore di frenata il problema vi ripeto e solo nel cablaggio probabilmente dovuta alla polarità .ho bisogno di vedere i vari aspetti del segnale.devo aggiungere qualcosa o modificare qualcosa?avete eventuale schema di montaggio.aspetto vostre notizie...grazie
			
			
									
									
						- 
				Buddace
 - Site Admin
 - Messaggi: 16792
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Hai lo schema del collegamento del modulo roco a propri segnali e lo schema interno dei segnali il treno ?
			
			
									
									Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
- 
				Paolo Portigliatti
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 412
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
I led all'intern dei segnali de "Il Treno" sono collegati a catodo comune (polo negativo in comune).
Tutti i segnali di produzione tedesca (Brawa, Viessmann, Roco) a Led sono collegati ad anodo comune. (polo positivo in comune).
I decoder per segnali funzionano generalmente con il secondo tipo (uscite tipo open-collector).
Saluti
			
			
									
									Tutti i segnali di produzione tedesca (Brawa, Viessmann, Roco) a Led sono collegati ad anodo comune. (polo positivo in comune).
I decoder per segnali funzionano generalmente con il secondo tipo (uscite tipo open-collector).
Saluti
 Non tutto cio' che fuma e' dispositivo fumogeno ...  
 
						- 
				Paolo Portigliatti
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 412
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Per risolvere questo problema per le uscite segnali dei moduli MX9 ZIMO (che sono studiate anch'esse per segnali ad anodo comune), ho realizzato una scheda di conversione, che utilizza un driver inverter.
La mia scheda e' studiata per le connessioni del modulo MX9 (cavo piatto "flat cable" a 16 poli), si potrebbe vedere di adattarla al modulo Roco.
Saluti.
			
			
									
									La mia scheda e' studiata per le connessioni del modulo MX9 (cavo piatto "flat cable" a 16 poli), si potrebbe vedere di adattarla al modulo Roco.
Saluti.
 Non tutto cio' che fuma e' dispositivo fumogeno ...  
 
						- 
				miki428
 - DCCReady
 - Messaggi: 18
 - Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2007, 1:08
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: salerno
 
dettagli
Non capisco...questo componente(4n25) è un fotoaccopiatore?...come devo cablare il segnale tale dispositoivo con il 10777 della roco?perdonami ma ho bisogno di una spiegazione piu' dettagliata.grazie
			
			
									
									
						- 
				a132662
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 70
 - Iscritto il: giovedì 12 aprile 2007, 12:52
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: bergamo
 - Contatta:
 
Ipotizzando che i semafori siano a 12V ti propongo ed e' UNA PROVA!
Parte ingresso:
parti dal morsetto 10777,+ e vai al 4n25,1 poi dal 4n25,2 ad una resistenza 1,2k poi dalla resistenza vai a 10777,1 .
Parte Uscita:
da un alimentazione separata a 12V parti dal +12 e vai al 4n25,5
poi dal 4n25,4 vai al semaforo (( esempio rosso )) e dal semaforo
torni alla massa ( o meno ) dell' alimentazione.
NON ti sconfondere ..... i due circuiti vanno realizzati entrambi
per ingresso ed uscita intendo i due stadi del fotoaccoppiatore.
Questi giochi si fanno meglio con relè ma poi bisogna vedere il 10777 se li regge. un alternativa ( ma un pasticccio sulle alimentazioni ) da lasciare a professionisti è l' uso del 40106.
quello proposto è semplice e rapido
se hai problemi con il 4n25, figurati con il 40106
ciao
			
			
									
									
						Parte ingresso:
parti dal morsetto 10777,+ e vai al 4n25,1 poi dal 4n25,2 ad una resistenza 1,2k poi dalla resistenza vai a 10777,1 .
Parte Uscita:
da un alimentazione separata a 12V parti dal +12 e vai al 4n25,5
poi dal 4n25,4 vai al semaforo (( esempio rosso )) e dal semaforo
torni alla massa ( o meno ) dell' alimentazione.
NON ti sconfondere ..... i due circuiti vanno realizzati entrambi
per ingresso ed uscita intendo i due stadi del fotoaccoppiatore.
Questi giochi si fanno meglio con relè ma poi bisogna vedere il 10777 se li regge. un alternativa ( ma un pasticccio sulle alimentazioni ) da lasciare a professionisti è l' uso del 40106.
quello proposto è semplice e rapido
se hai problemi con il 4n25, figurati con il 40106
ciao
- 
				miki428
 - DCCReady
 - Messaggi: 18
 - Iscritto il: mercoledì 25 luglio 2007, 1:08
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: salerno
 
soluzione finale
ti ringrazio a132662...sei stato di vero aiuto,sopratutto per il portafogli...ho risolto tutti i miei problemi,l'unico piccolo inconveniente è che devi realizzare un minicircuito per ogni colore del segnale...ma per me non è assolutissimamente un problema...mi dispiace solo che non esiste la configurazione sul modulo dei segnali roco di segnale lampeggiante.per il resto tutto alla grande.grazie mille.a presto 