Non credo proprio.non potrebbe essere che con un decoder a 21pin e l'altoparlante collegato sullo stampato sia già tutto funzionante ??
HR 740 digitalizzazione
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 248
- Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
- Località: roma
ho letto i messaggi di altri forum perche' devo montare il generatore di fumo su una 740 sonora;
a) che il generatore vada solo infilato non ci sono dubbi. il piccolo filo centrale tocchera' sul fondo un contatto, mentre il cilindro di metallo sara' toccato da una linguetta. speriamo bene. ci sara' un qualche scattino?
b) sul manuale esu del gruppo 740 HRR si dice che F4 fara' partire il fumo, ma c'e' un "(Aus.1)" che sembra dire che il generatore va comprato a parte.
perche' i messaggi qui parlano di filo da saldare?
sul foglio ricambi HRR si vede un disegno che illustra come 9 fili arrivino dalla loco al tender. Dovrebbe essere tra questi anche quello del fumogeno.
sara' pericoloso provare F4 dopo aver inserito il dispositivo con il suo liquido?
ciao Gery
a) che il generatore vada solo infilato non ci sono dubbi. il piccolo filo centrale tocchera' sul fondo un contatto, mentre il cilindro di metallo sara' toccato da una linguetta. speriamo bene. ci sara' un qualche scattino?
b) sul manuale esu del gruppo 740 HRR si dice che F4 fara' partire il fumo, ma c'e' un "(Aus.1)" che sembra dire che il generatore va comprato a parte.
perche' i messaggi qui parlano di filo da saldare?
sul foglio ricambi HRR si vede un disegno che illustra come 9 fili arrivino dalla loco al tender. Dovrebbe essere tra questi anche quello del fumogeno.
sara' pericoloso provare F4 dopo aver inserito il dispositivo con il suo liquido?
ciao Gery
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 23:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
- Località: Brescia
Ciao, quando infili il generatore di fumo non c'è nessuno scattino, anzi, non arriva nemmeno in fondo, ma leggermente sporge dal fumaiolo e non c'è possibilità di rettifica: così è e così resta. Il generatore va comprato a parte e non c'è nulla da saldare se si tratta della 740 sound, i collegamenti sono già fatti. Attento che per la sound devi usare il Seuthe 11 e non il 10. Una volta inserito (con attenzione, ma anche con una certa decisione) nel fumaiolo, metti un po' di liquido, premi F4 e.... benvenuto nel club delle locomotive unte e bisunte.
Ciao
Giovanni
Ciao
Giovanni
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 248
- Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
- Località: roma
grazie, funziona!
per la verita' il cilindretto del generatore forzava troppo e non avevo il coraggio di spingere; infatti, guardandolo meglio, era un pochino ovalizzato; pochi decimi di millimetro e non entrava; una streta delicata di pinza ed e' sceso liscio liscio;
e' vero che il liquido Faller 180688 fa fumo piu' "fumo" ?
ciao Gery
per la verita' il cilindretto del generatore forzava troppo e non avevo il coraggio di spingere; infatti, guardandolo meglio, era un pochino ovalizzato; pochi decimi di millimetro e non entrava; una streta delicata di pinza ed e' sceso liscio liscio;
e' vero che il liquido Faller 180688 fa fumo piu' "fumo" ?
ciao Gery
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 23:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
- Località: Brescia
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 77
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 10:47
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 77
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 10:47
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 77
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 10:47
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 23:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
- Località: Brescia
Come ha detto Andrea è una questione assolutamente personale. Io inserisco valori da 30 a 40 nella CV3 per avere una partenza graduale e da 25 a 35 nella CV4 per la frenata, ma sono pronto a prendermi del cretino da chi usa altri valori. Il consiglio è quello di provare con un po' di pazienza (e un binario lungo) finchè non trovi i valori che più ti piacciono.
Giovanni
Giovanni
-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 8:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Passirano
[quote="Despx"]Ho letto su Ferrovie.info che bisogna metterli tutti off e poi si può attaccare il decoder.
Scusate qui ci sono due messaggi in antitesi, in uno si dice di mettre tutti gli switch su ON, in un altro su OFF.
Potete mettere una parola definitiva ?
(non vorrei proprio fare danni sulla mia 740 !!!)
Molte grazie
Giorgio
Scusate qui ci sono due messaggi in antitesi, in uno si dice di mettre tutti gli switch su ON, in un altro su OFF.
Potete mettere una parola definitiva ?
(non vorrei proprio fare danni sulla mia 740 !!!)
Molte grazie
Giorgio
Giorgio Morocutti
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
E' scritto sul manuale, mi sembra siano tutti OFF.Scusate qui ci sono due messaggi in antitesi, in uno si dice di mettre tutti gli switch su ON, in un altro su OFF.
Potete mettere una parola definitiva ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 23:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
- Località: Brescia
-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 8:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Passirano
Dando per buona l'indicazione del foglietto Hornby per definire ON/OFF, la loco con decoder ESU risponde ai comandi, ma presenta le luci lampeggianti alternativamente bianco/rosso.E' scritto sul manuale, mi sembra siano tutti OFF.
Confermo: in digitale tutti OFF
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Giorgio
Giorgio Morocutti