Qualcuno che sta utilizzando  gli s88 della Viessman ha dei problemi con la lettura binario occupato/libero? 
Ovvero la stessa Viess. invita a raggruppare tutti i moduli in un solo sito per evitare interferenze captate dal cavo "piatto" del bus.
Ho avuto nel frattempo 2 risposte
n° 1 usare cavo scermato in luogo di quello piatto e non farlo correre parallelo alle alimentazioni dei binari o ai binari stessi
n°2 utilizzare i moduli della Uhlembrock che sono particolarmente stabili ma oltre ad avere solo 8 ingressi anzichè 16 (sto riferendomi al modello per binari a 2 rotaie, quello a 3 Markl. ne ha 16) costa in Germania una fucilata oltre 60 euri!!!
Avete esperienze in tal senso? Consigli o altro?
			
			
									
									
						Viessman s88
Moderatore: Seba55
- 
				Buddace
 - Site Admin
 - Messaggi: 16792
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Io adotterei questa soluzione, mi sembra la più sensata.n° 1 usare cavo scermato in luogo di quello piatto e non farlo correre parallelo alle alimentazioni dei binari o ai binari stessi
Volendo gli s88 puoi anche farteli
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.