Guardando il catalogo Fleischmann ho notato che tante Loco hanno queste due sigle Dcc Digital e alcune Twin Digital,mi sapete dire la differenza visto che io ho un Lok Boos e non saprei quale aquistare??
Ciauz,Andrea.
Ciao quella con la sigla DCC e solo dcc compatibile in norma NMRA ,invece la Twin funziona sia con il vecchio sistema FMZ(supportato dalla Twin Center) che con il formato DCC.Da quello che ho letto sul sito Fleischmann sembrerebbe che il lok boss sia solo DCC.Spero di esserti stato utile .
Paticamente sono solamente 6 le Loco che vano subito(DCC),mentre le altre (Twin decoder)hanno bisogno di un'ulteriore modifica aprendole..............bella menata.
I twindec. non devono essere modificati per funzionare in dcc basta comandarli in dcc. Mentre se hai una centrale fmz come me li usi con l'fmz. Non stare ad aprire le loco non serve.
Quindi se io compro una loco che riporta la scritta Twin Digital invece di DCC Digital funziona lo stesso con il mio Lok Boos...??
Non vorrei spendere 180,00 €urozzi e poi dopo non funge..
I twindecoder sono dcc compatibili, cioè hanno una sezione che si occupa del vecchio fmz e una che si occupa del dcc perciò li puoi usare con qualsiasi centrale dcc. I normali decoder invece hanno una sezione che si occupa di funzionare con i regolatori in cc quindi funzionare anche in plastici analogici. I twin no. Ma possono funzionare nello stesso binario insieme alle loco in cc senza che il decoder scoppi. Non farlo con decoder dcc non provarci nemmeno.
Ewwai.......è in arrivo la seconda loco digitale.....però non so quale................mi piace quella sul catalogo Fleischmann a pagina 34 tutta rossa con la scritta sulla fiancata "Cargo".
Le loco della fleischmann sono tutte ottime specie le loco elettriche. Scegli quelle con il nuovo motore 5 poli e con decoder vedrai un bel funzionamento te lo assicuro, io di ogni pagina del catologo ho una loco. ( quasi). Ciao Mario
Klikketto ti dirò di più, alle volte nel corso degli anni ho voluto provare la stessa loco di diverse marche per vedere chi la riproduceva meglio.Perciò mi ritrovo la stessa locomotiva per es. della roco della fleis. della lima ecc... E alle volte non capisco le varie testate giornalistiche che parlano bene di un prodotto nascondento i problemi (vedi la 19.. della fleischmann).
Nulla da fare,la loko non ne vuol sapere di muoversi.
Il Lok Boss in fase di lettura dell'indirizzo non registra nulla,e così vale anche per il Compact della Lenz.Bell'inculata.