A proposito di decoder...........
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 147
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2004, 14:21
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digitrax SuperChief
- Località: Trento
A proposito di decoder...........
Questa è il mio primo quesito, presumo non l'ultimo. Dopo numerosi approfondimenti su internet e non, ho la ferma intenzione di passare al digitale.
L'idea è rivolta a Zimo, visto che, come sentito dire, è uno dei migliori se non il migliore.
Problema: viaggio con Maerklin, al momento analogico, per cui corr alternata, terzo contatto centrale e relativo pattino su loko.
Non ho trovato, o forse non ho visto, una recensione che parli di decoder per motori a corr alternata. O forse ho detto una frescaccia?
Qualunque suggerimento e critica è ben accetta.
Ciao
Roberto
L'idea è rivolta a Zimo, visto che, come sentito dire, è uno dei migliori se non il migliore.
Problema: viaggio con Maerklin, al momento analogico, per cui corr alternata, terzo contatto centrale e relativo pattino su loko.
Non ho trovato, o forse non ho visto, una recensione che parli di decoder per motori a corr alternata. O forse ho detto una frescaccia?
Qualunque suggerimento e critica è ben accetta.
Ciao
Roberto
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Gli zimo sono ingrado di funzionare anche con motir in corrente alternata. Basta fare un cablaggio diverso rispetto a quello tradizionale per i motori in continua. Lo schema è riportato sul manuale del decoder.Non ho trovato, o forse non ho visto, una recensione che parli di decoder per motori a corr alternata. O forse ho detto una frescaccia?
In merito invece al pattino centrale non ci sono problemi particolari.
Infine ricordo che per usare i decoder zimo o qualsiasi altro decoder DCC devi usare una centrale DCC (NON MARKLIN perchè sono in formato motorola o nuovo protocollo marklin).
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 11:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: CS2+MS2
- Località: Arese (MI)
- Contatta:
Attento! I "talebani" del DCC sono peggio di un cavallo col paraocchi.
x Budacce = senza offesa.
Per Mà¤rklin i decoder della ESU sono sicuramente i più indicati. Sono multi protocollo ovvero sia Motorola sia DCC e con una Intellibox (pure multiprotocollo) risolvi ogni problema.
Certamente sono più cari ed anche l'Intellibox è un bel investimento, ma ti metti al riparo per molti anni.
Prova a documentari qui:
http://www.loksound.de/
Ciao
Tito
x Budacce = senza offesa.
Per Mà¤rklin i decoder della ESU sono sicuramente i più indicati. Sono multi protocollo ovvero sia Motorola sia DCC e con una Intellibox (pure multiprotocollo) risolvi ogni problema.
Certamente sono più cari ed anche l'Intellibox è un bel investimento, ma ti metti al riparo per molti anni.
Prova a documentari qui:
http://www.loksound.de/
Ciao
Tito
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
sarà anche vero ma cosi sei costretto a rimanere legato ad una determinata marca e modello e non sei libero di scegliere.Per Mà¤rklin i decoder della ESU sono sicuramente i più indicati.
Il DCC ha il notevole vantaggio rispetto agli altri rpotocollid i offrire molta più scelta a prezzi molto più bassi.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 11:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: CS2+MS2
- Località: Arese (MI)
- Contatta:
Buddace: Hai perfettamente ragione ma il nostro amico è già con Mà¤rklin, ovvero tre rotaie e CA. Percui o modifica l'armamento o modifica le loco in ogni caso un gran lavoro e una grande spese. Come uscirne??
La mia risposta è la precedente, così un domani, se vuole nè l'armamento nè i decoder vanno sprecati
Ciao
Tito
La mia risposta è la precedente, così un domani, se vuole nè l'armamento nè i decoder vanno sprecati
Ciao
Tito
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ma chi l'ha detto che bisogna modificare armamento ? Al digitale markiln o dcc che sia due rotaie o tre rotaie non frega niente. L'importante è che arrivano in qualche modo due polarità al decoder.Buddace: Hai perfettamente ragione ma il nostro amico è già con Mà¤rklin, ovvero tre rotaie e CA. Percui o modifica l'armamento o modifica le loco in ogni caso un gran lavoro e una grande spese. Come uscirne??
Quindin on c'è nessun lavoro particolarmente difficile da fare. Solo al connessine del decoder deve essere fatta in un modo leggrmente diverso.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 11:15
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: CS2+MS2
- Località: Arese (MI)
- Contatta:
Certamente non è necessario modificare l'armamento per utilizzare il DCC, tuttavia il limite pratico sarà nel poter modificare solamente loco analogiche AC oppure aggiungere un pattino (operazione non sempre facile) alle loco in CC (oltre al decoder), giacchè smontare un decoder marklin sarebbe quanto meno uno spreco.
Ciao
Tito
Ciao
Tito
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 147
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2004, 14:21
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digitrax SuperChief
- Località: Trento
Ringrazio,
sapevo comunque che Zimo (decoder) vuole una centralina NON Maerklin (scusate ma non ho la tastiera tedesca), benchè a quanto ho letto sul manuale, supporti tramite jumper (la centralina) entrambi i protocolli Motorola e DCC.
Credo tuttavia che opterò per Zimo (Decoder e centralina).
Un salutone
sapevo comunque che Zimo (decoder) vuole una centralina NON Maerklin (scusate ma non ho la tastiera tedesca), benchè a quanto ho letto sul manuale, supporti tramite jumper (la centralina) entrambi i protocolli Motorola e DCC.
Credo tuttavia che opterò per Zimo (Decoder e centralina).
Un salutone
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 147
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2004, 14:21
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digitrax SuperChief
- Località: Trento
Ah........... dimenticavo
per quanto riguarda le loco, sono purtroppo costretto alle sole Maerklin soprattutto per il semplice fatto che la "buona" casa tedesca ha fatto le rotaie (in H0) larghe 14,3 mm contro i 14 mm delle altre (non so se siano anche norme NRMA i 14 mm)
Si potrebbero allargare empiricamente i carrelli "manualmente e con dolcezza" ma non credo sia la soluzione migliore.
Alla prossima.......
per quanto riguarda le loco, sono purtroppo costretto alle sole Maerklin soprattutto per il semplice fatto che la "buona" casa tedesca ha fatto le rotaie (in H0) larghe 14,3 mm contro i 14 mm delle altre (non so se siano anche norme NRMA i 14 mm)
Si potrebbero allargare empiricamente i carrelli "manualmente e con dolcezza" ma non credo sia la soluzione migliore.
Alla prossima.......