Digitalizzare Fleishmann ICE 1

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#16 Messaggio da greenant »

Per vedere se è colpa del decoder o delle prese di corrente, fai presto:
dissaldi i 2 fili che portano la corrente al decoder dalle prese di corrente e le colleghi direttamente all'uscita del booster. In questo modo sei certo che la corrente arriva tutta e non distorta.
Se il problema persiste allora è un problema di decoder (o motore), altrimenti è un problema di binari e/o prese di corrente

In questo secondo caso ricolleghi tutto a posto e provi ad alimentare direttamente 2 ruote con i fili che escono dal booster, tenendo quindi premuti i fili sulle ruote e poi vedi cosa succede.

Comunque, se non è gia stato fatto, è sempre utile massimizzare il numero di prese di corrente
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#17 Messaggio da mario »

Ciao,
la mia ha montato un decoder Fmz datato ma va come un fulmine e non ha problemi. Se qualcuno che bazzica con quei decoder ti risponde bene altrimenti provo a cercare sulle istruzioni del dec. per vedere se ci trovo scritto qualcosa per le varie cv. Ciao

Mario

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#18 Messaggio da mario »

Riporto su questo 3d così chi ha problemi con l'Ice Fleischmann può eventualmente approfittare. Ciao

Mario

liborio99
PlasticoDigitale
Messaggi: 187
Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 15:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 LokMaus EcoS
Località: Napoli

#19 Messaggio da liborio99 »

per completare le informazioni, io ho installato un KUPS (vedi DESPX) da 1000uF, ho sostituito le spazzole, ho lubrificato tutto, ho preso corrente dal carrello anteriore e da quello posteriore, ed infine ho settato la velocità  minima del decoder in maniera da ridurre al massimo il problema, che comunque (anche se in misura molto inferiore) resta.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#20 Messaggio da mario »

Ciao, ma hai controllato gli ingranaggi per vedere se ne hai qualcuno danneggiato? Mi sembra strano che tu abbia questi problemi con l'ice della F. Guardando le foto del motore non ci sono condensatori ne resistenze varie, il problema deve essere di natura diversa dal decoder montato. Il carrello posteriore della motrice fa contatto bene? Cioè le lamelle sono a posto? Se fai le prove come ti è stato suggerito più sù, il motore gira bene o si impunta a bassa velocità ? Sono curioso di sapere il motivo del problema tienimi aggiornato. Ti dico questo perchè ho molte loco Fleischmann e duo o tre hanno avuto i problemi che dici tu ma era colpa di un cattivo contatto tra ruote e lamelle, le altre sono un gioiello. Ciao

Mario

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#21 Messaggio da mario »

Ciao,
riporto su questa discussione perchè ho montato un decoder in una loco della Fleischmann, e mi è capitato una cosa strana che non avevo notato quando la loco era senza decoder. Ho fatto anche delle foto ma non capendo all'inizio il problema ho dovuto smontare il carrello motore per riuscire a trovarlo. La loco si lasciava guidare e il decoder non dava segni di falsi contatti ma la Twin C. mi diceva il contrario.Complice il buio ho notato dalla parte opposta del carrello motore uno strano scintillio, e ho indagato e con sorpresa ho scoperto che vi era uno strano contatto tra la faccia interna delle ruote e un reggi ingranaggio provocando il corto. Ecco perchè la loco andava a strappi a bassa velocità . Adesso devo decidere sul da farsi.Ciao

Mario

liborio99
PlasticoDigitale
Messaggi: 187
Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 15:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 LokMaus EcoS
Località: Napoli

#22 Messaggio da liborio99 »

io per ora ho dovuto accantonare la ricerca perchè non ho assolutamente tempo .
l'ultimo intervento è stato lo smontaggio pezzo pezzo e la relativa pulitura e ingrassatura che hanno prodotto alcuni benefici, ma alle basse velocità  il singiozzo resta.
non ho notato falsi contatti sulle ruote.
l'unica cosa ancora da fare è la sostituzione dei carboncini del motore.....
ciao

plati1
LocoDigitale
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 8:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco multimouse 2
Località: Reggio Calabria

#23 Messaggio da plati1 »

ma il motore non è quello.
Pasquale Arcano

maurizio55
Analogico
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2014, 10:49
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: esu ecos+multimouse

Re: Digitalizzare Fleishmann ICE 1

#24 Messaggio da maurizio55 »

Una cosa vorrei chiedere debbo programmare un set Fleischmann ICE art.4460 (non ice3) digitalizzato con decoder fleischmann 6839 FMZ e gia impostato con cv 100.Chiedo è compatibile con la ESU Ecos ...ci sono delle impostazioni da settare??? Ho provato a programmare ma ricevo dei messaggi di errore.Ho anche paventato l'idea di sostituire il dec con un Esu o altro adatto.
grazie

ice2
LocoDigitale
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 17:53
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: LH90+LZV100+MULTIMAUS+LV102
Località: Valdina(MESSINA)

Re: Digitalizzare Fleishmann ICE 1

#25 Messaggio da ice2 »

http://www.hp-pfeiffer.de/digiuebe/digiuebe.htm su questo sito trovi parecchie fleischmann digitalizzate,e tutti i tipi di coperchietti dei motori ciao

maurizio55
Analogico
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2014, 10:49
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: esu ecos+multimouse

Re: Digitalizzare Fleishmann ICE 1

#26 Messaggio da maurizio55 »

grazie avevo già  visto cercherò di capire
un saluto

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

Re: Digitalizzare Fleishmann ICE 1

#27 Messaggio da mario »

Ciao,
se il dec. Fmz non è un Twin la Ecos non lo riconosce e non lo programma. Ci vuole una Twin- center o una centrale Fmz.
Ciao

Mario

Rispondi