HR 740 digitalizzazione
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 58
- Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 14:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: padova
HR 740 digitalizzazione
Ciao a tutti. Finalmente sono venuto in possesso della 740 RR!!!!!!!!
Ho incominciato a muoverla in DC.
Vorrei digitalizzarla, ma prima di fare danni chiedo consiglio su come aprire il tender ed un aiuto sull'interpretazione del foglio aggiuntivo che dà le varie impostazioni del deep switch.
Non mi sembra del tutto chiaro.
Grazie ed un saluto
Bruno
Ho incominciato a muoverla in DC.
Vorrei digitalizzarla, ma prima di fare danni chiedo consiglio su come aprire il tender ed un aiuto sull'interpretazione del foglio aggiuntivo che dà le varie impostazioni del deep switch.
Non mi sembra del tutto chiaro.
Grazie ed un saluto
Bruno
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Ho letto su Ferrovie.info che bisogna metterli tutti off e poi si può attaccare il decoder.
Ciau
Despx
Ciau
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Allora, l'ho finita ora ora:
Prima di tutto per facilitare il lavoro, secondo me, bisogna svincolare la macchina dal tender, sganciando l'occhiello fissato sulla macchina dal perno del tender.
Fatto questo, si deve staccare il connettore tra macchina e PCB del tender.
A questo punto i due elementi sono completamente divisi.
Poi, se si vuol lavorare bene sulle viti di fissaggio della cassa del tender, bisogna svitare il primo carrello del tender e spostarlo un pò indietro.
Una volta spostato il carrello, si svitano le due piccole viti sotto il pancone del tender, e, sollevando la cassa dalla parte delle viti (o lato macchina), si sfila agevolmente.
Va tolto il "cappuccio" (scusate l'ignoranza) del connettore a 21 poli, messi tutti i microswitch su "on" (posizione nella quale si trovano di fabbrica) e poi si può inserire il decoder.
Io però ho due dubbi:
1) Non si possono eliminare le luci rosse come per il funzionamento in analogico? Le istruzioini non sono molto chiare...
2) Che generatore di fumo va messo?
Ciao
Simone
Prima di tutto per facilitare il lavoro, secondo me, bisogna svincolare la macchina dal tender, sganciando l'occhiello fissato sulla macchina dal perno del tender.
Fatto questo, si deve staccare il connettore tra macchina e PCB del tender.
A questo punto i due elementi sono completamente divisi.
Poi, se si vuol lavorare bene sulle viti di fissaggio della cassa del tender, bisogna svitare il primo carrello del tender e spostarlo un pò indietro.
Una volta spostato il carrello, si svitano le due piccole viti sotto il pancone del tender, e, sollevando la cassa dalla parte delle viti (o lato macchina), si sfila agevolmente.
Va tolto il "cappuccio" (scusate l'ignoranza) del connettore a 21 poli, messi tutti i microswitch su "on" (posizione nella quale si trovano di fabbrica) e poi si può inserire il decoder.
Io però ho due dubbi:
1) Non si possono eliminare le luci rosse come per il funzionamento in analogico? Le istruzioini non sono molto chiare...
2) Che generatore di fumo va messo?
Ciao
Simone
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 58
- Iscritto il: lunedì 5 settembre 2005, 14:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: padova
Per tutti: grazie grazie !!!!!
ok, fatto tutto Ho seguito le istruzioni di Simone. Ritengo importante dire questo
1) posizionare i micro switch come da fabbrica
( a tal proposito, a prescindere dal foglio di istruzioni allegato, portare tutto su OFF)
2) togliere il circuitino -posizionato sul pcb tramite il connettore a 21 poli
3) inserire il decoder
La macchina va molto meglio in digitale che in analogico.
E' una meraviglia
Saluti
ok, fatto tutto Ho seguito le istruzioni di Simone. Ritengo importante dire questo
1) posizionare i micro switch come da fabbrica
( a tal proposito, a prescindere dal foglio di istruzioni allegato, portare tutto su OFF)
2) togliere il circuitino -posizionato sul pcb tramite il connettore a 21 poli
3) inserire il decoder
La macchina va molto meglio in digitale che in analogico.
E' una meraviglia
Saluti
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Le luci rosse in dcc si possono eliminare, sia una che ambedue, così come le bianche, basta studiarsi il foglietti di istruzioni dei dipswitch. Per smontare il tender non serve smontare il carrello, basta svitare le viti. Se non si usa il sound posto ve n'è in abbondanza per cui potete anche usare un decoder grosso (p.e. i digitrax). Assolutamente eliminare il cappuccio del 21 poli.
Direi che basta poco. Ah, controllare le luci posteriori, che non filtrino dalla carrozzeria, in dcc i led sono a tutta luminosità ...
Gianmarco
Direi che basta poco. Ah, controllare le luci posteriori, che non filtrino dalla carrozzeria, in dcc i led sono a tutta luminosità ...
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Mettiamo qualche foto ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Non avevo la camera a casa, ma siccome devo rismontarla per non far filtrare la luce posso fare le foto... se qualcuno non lo fa prima!
Gianmarco
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Nuccio, ho le foto pronte se mi dai una mail a cui inviarle... poi le guardi, vedi se vanno e le usi come vuoi, al limite ti faccio due righe di spiegazione...
Ciao
Gianmarco
Ciao
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
materiale@dccworld.comNuccio, ho le foto pronte se mi dai una mail a cui inviarle... poi le guardi, vedi se vanno e le usi come vuoi, al limite ti faccio due righe di spiegazione...
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Per Nuccio: ricevuta la mail?
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Si.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta: