resitenze in digitale
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3231
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
resitenze in digitale
salve a tutti e buona Pasqua,
domanda: devo digitalizzare una loco che ha sul PCB, oltre ai diodi per le luci e il condensatore saldato direttamente ai contatti motore, anche 2 resistenze....che faccio tolgo anche quelle, o possono servire per il discorso delle luci onde evitare sovraccarichi ecc. ecc.???
grazie a chi vorra' rispondermi.
ancora auguri.
saluti
giuseppe
domanda: devo digitalizzare una loco che ha sul PCB, oltre ai diodi per le luci e il condensatore saldato direttamente ai contatti motore, anche 2 resistenze....che faccio tolgo anche quelle, o possono servire per il discorso delle luci onde evitare sovraccarichi ecc. ecc.???
grazie a chi vorra' rispondermi.
ancora auguri.
saluti
giuseppe
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Ciau auguri, non togliere le resistenze, sono vitali per i led.
Ciau
Despx
Ciau
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
Che loco è?
Quelle che tu chiami resistenze potrebbero anche essere due induttanze....
Quelle che tu chiami resistenze potrebbero anche essere due induttanze....
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
Allora Sono induttanze collegate ai due "poli" del motore! servono proprio ad eliminare i disturbi induttivi del motore stesso
in ogni caso dovresti eliminarle poiché possono attenuare il segnale in uscita dal decoder (induttanza=resistenza alle correnti alternate)...
Per la cronaca, le resistenze si usano solo nelle loco con luci a led!
in ogni caso dovresti eliminarle poiché possono attenuare il segnale in uscita dal decoder (induttanza=resistenza alle correnti alternate)...
Per la cronaca, le resistenze si usano solo nelle loco con luci a led!
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Nel primo messaggio parlavi di diodi per le luci ed ho frainteso LED quindi ho ipotizzato che fossero le resistenze di caduta...però parli di lampadine a bulbo...bhe...allora possono essere le induttanze in serie al motore.
Lasciarle o non lsciarle è indifferente tanto filtrano solo i disturbi a radiofrequenza (MHz) quindi non interferiscono col PWM che al max può arrivare a 40 KHz...l'eventuale condensatore in parallelo al motore invece è meglio eliminarlo.
Ciau
Despx
Lasciarle o non lsciarle è indifferente tanto filtrano solo i disturbi a radiofrequenza (MHz) quindi non interferiscono col PWM che al max può arrivare a 40 KHz...l'eventuale condensatore in parallelo al motore invece è meglio eliminarlo.
Ciau
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
Sul condensatore sono daccordo... però, prorpio ieri sera, stavo provando sul mio circuito una D212 non ancora digitalizzata e, senza togliere il condesatore, rispondeva bene ai comandi... posto che la mia centralina (Hornby select) cmq fornisce ai binari un'alimentazione pwm quel componente avrebbe dovuto cortocircuitare a massa il segnale... forse 47nF non sono sufficienti! 

-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
1k dovrebbe esser più che sufficiente.adesso ho due domande:
che resistenza devo mettere?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
1/4We quanti Watt?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.