Rocrail...in italiano
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 555
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
No,devo iniziare tutto.
Con RRE sono all'inizio,sto digitalizzando il mio plastico con i moduli s88 poi inizierò a fare il layout del tracciato ed impostare scambi e locomotive.
Come vedi posso tranquillamente cambiare SW se mi dite che ne vale la pena.
Per ora uso SRCP e centralina Roco.
A breve dovrei utilizzare DCC_gen .
Con RRE sono all'inizio,sto digitalizzando il mio plastico con i moduli s88 poi inizierò a fare il layout del tracciato ed impostare scambi e locomotive.
Come vedi posso tranquillamente cambiare SW se mi dite che ne vale la pena.
Per ora uso SRCP e centralina Roco.
A breve dovrei utilizzare DCC_gen .
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 555
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2004, 23:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: lokmause compact DCC_Gen Gen_Li zDCC Rocrail
- Località: Chiaravalle (AN)
- Contatta:
Prova a scaricarlo da qui- yahoo ti chiedera' probabilmente di registrarti (cosi' ci ritroviamo di nuovo Bill tra le scatole...)8) :MikyR1100R ha scritto:mmmhhh..... sto provando a scaricarlo, ma mi si apre una finestra con scritto Harvest 1.0 e ci sono 17 file da scaricare.
Scarico tutto?
http://groups.yahoo.com/group/rocrail/f ... s/Windows/
scegli ansi file se hai win98, unicode con WinXp.
Solo con WinXp

http://groups.yahoo.com/group/rocrail/f ... ots/Linux/
da qui per Linux.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 555
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 116
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2004, 14:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX-S88 moduli retroazione decoder deviatoi tutto di Paco. Pc e Rocrail
- Località: SanthiÃ
Hai scaricato tutto il pacchetto... No problem. Come detto da Sergio, se hai Win98 lanci il file rocrail-1.0.0-svn2277-harvest-ansi.exeMikyR1100R ha scritto:No non mi registro.
Ho già scaricato 17 file... cosa devo usare?
se hai win2000 o XP rocrail-1.0.0-svn2277-harvest-unicode.exe
Con w2000 e Xp devi anche installare GIVEIO.SYS (ma se usavi il DDW probabilmente l'hai già installato a suo tempo)
A questo punto dovrebbe iniziare una normale procedura di installazione di programma windows.
Ti installa un server (rocrail server) e un client (rocrailgui)
A questo indirizzo puoi trovare la guida on line che ti puo dare un primo aiuto nel settagio dei parametri di client e server (a cominciare nel client da View->Language->Italiano nel caso ti partisse in un altra lingua)
http://www.rocrail.net/wiki/rocrail/english.html
anam ha scritto:Ciao,redde ha scritto:Inizio adesso a provare i vari software per pc e ad un primo approccio mi sembra che questo Rocrail non abbia l'interesse che si merita. Ripeto: non ho la vostra esperienza in merito ma dopo 2 notti insonni sono riuscito a connettere la versione finale 1.0 al DDW server e... miracolo! La locomotiva si muove. Adesso voglio provare scambi e capire come funzionano gli itinerari. Sul gruppo yahoo c'è una guida per la connessione DDW.
io lo sto provando da un mesetto abbondante e concordo con la tua valutazione:non ha l'interesse che si merita. Ciò che più mi ha colpito, al di là del programma, è la vivacità del newsgroup e la tempestività con cui gli sviluppatori apportano correzioni, modifiche ed integrazioni tanto al software quanto al manuale (questa forse è l'unico neo:il manuale è on-line. Ma non potrebbe essere diversamente visto che viene aggiornato di frequente).
Ritengo che tutti coloro che sono alla ricerca o usano un software gratuito (RRE,Railplan,ecc) dovrebbero perdere un po' di tempo a provarlo.
Per quanto riguarda la tua configurazione, se ho capito bene utilizzi anche il server DDW, quindi hai il client+server Rocrail più il server DDW. Prova, anzichè il DDW a selezionare nel tipo di sistema il DDA. Non è altro che un DDW integrato nel programma, che sgrava il pc da molto lavoro e, nel mio caso, funziona molto meglio.
Ciao
Daniele
Grazie della dritta, lo proverò appena posso.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2004, 23:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: lokmause compact DCC_Gen Gen_Li zDCC Rocrail
- Località: Chiaravalle (AN)
- Contatta:
I tedeschi (e olandesi) passano le notti insonni
a pensare come proseguire sulla strada del potenziamento del software che possa gestire in maniera flessibile e veloce, un plastico modulare. Cio' che interessa e' come in maniera veloce possa essere riorganizzato il tutto se vengono a mancare alcuni moduli (con modifica ai blocchi/router/schedule etc etc...) quando si fanno le riunioni/esposizioni.
Stanotte hanno prodotto questa prima pagina.....
http://rocrail.wiki.sourceforge.net/modular-concept-en
A presto.... il seguito.
Sergio

Stanotte hanno prodotto questa prima pagina.....

http://rocrail.wiki.sourceforge.net/modular-concept-en
A presto.... il seguito.
Sergio

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 555
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 13:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMW - zDCC- KDCCX - Digitrax DCS 52 -
- Località: Monsummano Terme (PT)
- Contatta:
ciao a tutti, anche io ho provato a scaricare i vari files e lanciato il programma ho provato ad abbozzare il layout, niente male anche se un po' macchinoso.
come si fa e dove lo trovo per scaricare il file GIVEIO.SYS ?
per ora non posso testare i collegamenti perchè non ho ancora realizzato i moduli S88, c'ho sempre da capirci un bel po'.
aspetto notizie da voi, il mio inglese è un disastro e leggere il loro forum è una strada in salita, anzi una livelletta da cremagliera
andrea
come si fa e dove lo trovo per scaricare il file GIVEIO.SYS ?
per ora non posso testare i collegamenti perchè non ho ancora realizzato i moduli S88, c'ho sempre da capirci un bel po'.
aspetto notizie da voi, il mio inglese è un disastro e leggere il loro forum è una strada in salita, anzi una livelletta da cremagliera
andrea
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2004, 23:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: lokmause compact DCC_Gen Gen_Li zDCC Rocrail
- Località: Chiaravalle (AN)
- Contatta:
Qui dovresti trovarlo:
http://mitglied.lycos.de/mgrafe/download_en.htm
Per l' italiano, perche' non convinci qualcuno (o piu' d'uno) a tradurre il Wiki in italiano??
http://mitglied.lycos.de/mgrafe/download_en.htm
Per l' italiano, perche' non convinci qualcuno (o piu' d'uno) a tradurre il Wiki in italiano??

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
- Località: Forli
- Contatta:
Mi spiego meglio... questo è già superiore e tende ad esserlo ulteriormente.. oppure è al livello del "quasi" defunto RRE?cicocri ha scritto:raga.. ma dal punto di vista dello sviluppo vale la pena passare a questo e mollare rre?
PROTETTO DA

Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2004, 23:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: lokmause compact DCC_Gen Gen_Li zDCC Rocrail
- Località: Chiaravalle (AN)
- Contatta:
Io onestamente non so rispondere. Uno perche' e' da tempo che ho abbondonato RRE, poi perche' non e' facile giudicare questo software (Rocrail) in forte evoluzione e nato da soli 15 mesi. Pero' non me la sento nemmeno di sottovalutare il fatto che questo Rocrail ha i seguenti requisiti:cicocri ha scritto:Mi spiego meglio... questo è già superiore e tende ad esserlo ulteriormente.. oppure è al livello del "quasi" defunto RRE?cicocri ha scritto:raga.. ma dal punto di vista dello sviluppo vale la pena passare a questo e mollare rre?
- e' un software "europeo", e quindi piu' attento a cio' che si fa qui da noi
- ha un Forum di supporto che funziona parecchio bene
- e' free, e pare che tutti sono al momento impegnati a fare di tutto perche' rimanga tale (speriamo)
- sta attualmente affrontando (ma e' ancora all' inizio) la problematica di come si possa gestire un plastico modulare
- collabora con chi si interessa di car system sullo stesso plastico
Di contro presenta tutti gli aspetti di chi e' partito da poco, cioe' non e' sicuramente paragonabile a sw piu affermati



Cioe' e' giovane e promette abbastanza; speriamo che cresca, e cresca bene.
Di piu' non so dire

Sergio
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 555
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2004, 23:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: lokmause compact DCC_Gen Gen_Li zDCC Rocrail
- Località: Chiaravalle (AN)
- Contatta:
Se ricordo bene, RRE voleva per ogni blocco 2 sensori, quindi minimo 4 sensori. Invece con Rocrail si puo' settare anche con un sensore per blocco.... Questo vuol dire che si puo' partire con meno sensori e poi casomai in un secondo tempo si puo' migliorare il discorso a piacimento dell' utente.MikyR1100R ha scritto:E come interfaccia per programmare il movimento di un treno da punto a punto (compresi i moduli s88) è più semplice?
Poiché anche RRE mi pare alquanto complicato da settare....
Faccio presente che proprio ora si sta sviluppando il discorso di come rendere piu' semplice ed esplicativo l' accesso a questo software da parte dei principianti. Uno ha scritto che ci sono vari livelli di difficolta' nell' accostarsi, da quello degli esperti, poi di chi e' appassionato, poi ci sono i principianti, e poi c'e' il livello che puo' capirlo anche una donna (ha fatto riferimento - rischiando il divorzio - a sua moglie...). A me 'sti tedeschi che scrivono 'ste cose mi fanno morire......so' forti... so' forti...!!!!!





Sergio