Per chi usa intellibox con Windigipet,Traincontroller...etc.
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Per chi usa intellibox con Windigipet,Traincontroller...etc.
Avrei da chiedere una cortesia, per chi utilizza l'intellibox con un software pc.
C'è qulache impostazione, anche se non utilizzata, relativo ai moduli di retroazione Loconet? Se si di cosa si tratta ?
Ad esempio su Railware c'è da impostare un indirizzo accessori, che se richiamato,fa si che ogni modulo di retroazione LocConet invii il proprio stato alla centrale digitale.
C'è qulache impostazione, anche se non utilizzata, relativo ai moduli di retroazione Loconet? Se si di cosa si tratta ?
Ad esempio su Railware c'è da impostare un indirizzo accessori, che se richiamato,fa si che ogni modulo di retroazione LocConet invii il proprio stato alla centrale digitale.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 11:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Reggio Emilia
Windigipet i moduli di retroazione Loconet (nello specifico i 63340 di Uhlenbrock) li tratta come S88, con l'accortezza di ricordarsi che il modulo in questione ha 8 ingressi mentre gli S88 ne hanno 16.
In sostanza la IB trasmette al PC le informazioni come se fossero degli S88, con la differenza che i moduli 63340 sono programmabili come "indirizzi" di retroazione, quindi all'uscita 1 del primo modulo posso associare, indipendentemente dalle altre 7 uscite, un numero di retoazione tra 1 è 65556 o quel che l'è!
In sostanza la IB trasmette al PC le informazioni come se fossero degli S88, con la differenza che i moduli 63340 sono programmabili come "indirizzi" di retroazione, quindi all'uscita 1 del primo modulo posso associare, indipendentemente dalle altre 7 uscite, un numero di retoazione tra 1 è 65556 o quel che l'è!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Non c'è nessun riferiremto alla LNCV17 dei moduli 63340 ?In sostanza la IB trasmette al PC le informazioni come se fossero degli S88, con la differenza che i moduli 63340 sono programmabili come "indirizzi" di retroazione, quindi all'uscita 1 del primo modulo posso associare, indipendentemente dalle altre 7 uscite, un numero di retoazione tra 1 è 65556 o quel che l'è!
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
dimenticavo...LNCV17 è stata fatta ad hoc sui moduli di retroazione in modo da poter essere interrogata dall'intell'ibox.Non c'è nessun riferiremto alla LNCV17 dei moduli 63340 ?
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 11:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Reggio Emilia
Sì, è presente con il valore di default 1017, e può essere impostata da 1 a 2048. A fronte di un comando di scambio ad uno scambio virtuale con indirizzo pari al valore di questa LNCV, il modulo risponde riportando lo status completo di retroazione, poichè normalmente riporta solo i cambiamenti di stato dell'indirizzo di retroazione interessato da un cambiamento.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Esatto!Sì, è presente con il valore di default 1017, e può essere impostata da 1 a 2048. A fronte di un comando di scambio ad uno scambio virtuale con indirizzo pari al valore di questa LNCV, il modulo risponde riportando lo status completo di retroazione, poichè normalmente riporta solo i cambiamenti di stato dell'indirizzo di retroazione interessato da un cambiamento.
Railware ha una funzione apposita per gestire questo tipo di funzionamento della retroazione.
Mi aspetto che ci sia qualcosa anche negli altri software.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
la mia domanda nasce dal fatto che sto progettando dei moduli di retroazione Loconet :d
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 64
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2005, 9:55
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: prov. treviso
sto lavorando con WDP da poco collegato alla IB. ero partito con moduli S88 di modeltreno a 16 uscite, ma recentemente o collegato il modulo loconet uhlenbrok ad alcune tratte.
per cominciare l'intellibox rivela la chiusura del contatto anche se doppio (es contatto 1=S88 contatto e= loconet), infatti attualmente lavoro con 4 dei 16 contatti dell'S88 staccati da questo e gestiti dal loconet 63350.
sul WDP 8.1 inposti solo in numero dei moduli (intesi per 16)
sul WDP 9 o visto che devi definire i moduli di 8 in 8 ma non o approfondito oltre il sistema, so solo chè nel mio caso utilizzando tutti i sedici contatti del primo S88 e gli ultimi 8 del secondo il settaggio non è risultato chiarissimo.
per cominciare l'intellibox rivela la chiusura del contatto anche se doppio (es contatto 1=S88 contatto e= loconet), infatti attualmente lavoro con 4 dei 16 contatti dell'S88 staccati da questo e gestiti dal loconet 63350.
sul WDP 8.1 inposti solo in numero dei moduli (intesi per 16)
sul WDP 9 o visto che devi definire i moduli di 8 in 8 ma non o approfondito oltre il sistema, so solo chè nel mio caso utilizzando tutti i sedici contatti del primo S88 e gli ultimi 8 del secondo il settaggio non è risultato chiarissimo.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Windigipet quindi non manda comandi per interrogare il modulo loconet.infatti attualmente lavoro con 4 dei 16 contatti dell'S88 staccati da questo e gestiti dal loconet 63350.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 64
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2005, 9:55
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: prov. treviso
bella domanda! dalle mie prove direi no! ma dimmi un modo per fare una verifica.
ess. se io invio un comando per deviare uno scambio l'intellibox me lo evidenzia il cambio, ma non lo verifica, visto che se il comando lo invio a modulo scollegato lei non se ne accorge.
ma visto che come dicevo sto lavorando in modo ibrido potrebbe essere la causa di questo.
ess. se io invio un comando per deviare uno scambio l'intellibox me lo evidenzia il cambio, ma non lo verifica, visto che se il comando lo invio a modulo scollegato lei non se ne accorge.
ma visto che come dicevo sto lavorando in modo ibrido potrebbe essere la causa di questo.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
non saprei come fare in quanto nonc onosco ne IB ne windigipet ..vedi prima mia domanda del topicbella domanda! dalle mie prove direi no! ma dimmi un modo per fare una verifica

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 18:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Pistoia
- Contatta:
Io uso IB con WD ed ho collegato sia S88 sia Loconet, ma qual'è esattamente la domanda?
I collegamenti che ho fatto sono questi:
http://www.marmari.org/modellismo/elett ... olleg1.htm
I collegamenti che ho fatto sono questi:
http://www.marmari.org/modellismo/elett ... olleg1.htm