Fleischmann lok boss

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Vol67
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 18:13
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: como

Fleischmann lok boss

#1 Messaggio da Vol67 »

Ciao a tutti
ho appena acquistato di seconda mano un digitale super base fleischmann lok boss le istruzioni in tedesco inglese e etc tranne che italiano non chiariscono affatto il funzionamento, nessuno mi sa dare informazioni dirette o sulla traduzione se esiste
atendo ciao

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da BuddaceDCC »

Che vuoi sapere in particolare ?
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Vol67
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 18:13
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: como

#3 Messaggio da Vol67 »

BuddaceDCC ha scritto:Che vuoi sapere in particolare ?
esistono due tasti in basso a sx f1 /f2 a cosa servono?

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da BuddaceDCC »

esistono due tasti in basso a sx f1 /f2 a cosa servono?
Per attivare le funzioni F1 e F2 qualora queste siano utilizzate sulla locomotiva. Ad esempio la tua locomotiva ha un dec sonoro potrebbero essere fischio e tromba o se hai ganci digitali potrebbero attivare il gancio digitale etc.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Vol67
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 18:13
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: como

#5 Messaggio da Vol67 »

ciao scusami non ti ho detto io mi sono buttato sulla scala N per cui dubito che si possano sganciare i vagoni, per il suono la loco non ha questa possibilità .
a questo punto potrebbero servir per far partire e frenare in modo simpatico queste loco

intanto grazie per avermi risposto

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da BuddaceDCC »

a questo punto potrebbero servir per far partire e frenare in modo simpatico queste loco
No non si può....
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Vol67
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 18:13
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: como

#7 Messaggio da Vol67 »

come non si può il negoziante che mi ha venduto la loco una re482 cargo
utilizzando un comando digitale ha impostato la loco sia in frenata che in partenza, vuoi forse dirmi che di tale impostazione io ne beneficio solamente quando aziono il rotore gigantesco color rosso sul mio loc
quindi se così fosse (come ora è) per fermare la loco devo agire sul rotellone sino a farla fermare sia in frenata che in partenza?
attendo

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#8 Messaggio da mario »

Ciao, certo ti ha detto bene Buddace. Che comando digitale ha usato per impostare le Cv? Lo stesso Lok boss? Dubito. In tutti i decoder decenti si possono impostare l'accelerazione e la frenata ma per farle intervenire ci vuole un generatore di frenata o oltro e il Lok boss non riesce. Ciao

Mario

Vol67
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 18:13
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: como

#9 Messaggio da Vol67 »

mario ha scritto:Ciao, certo ti ha detto bene Buddace. Che comando digitale ha usato per impostare le Cv? Lo stesso Lok boss? Dubito. In tutti i decoder decenti si possono impostare l'accelerazione e la frenata ma per farle intervenire ci vuole un generatore di frenata o oltro e il Lok boss non riesce. Ciao

Mario
guarda ha usato una centralina davvero bella, domani ti dico la marca perchè ho preso il depliant

grazie a tutti lo stesso

Vol67
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 18:13
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: como

#10 Messaggio da Vol67 »

ecco la centralina nuova per me è già  stata illustrata nel sito si tratta della Esu Ecos
lòegendo i pro ed i contro si evidenzia che e possibile in contemporanea guidare due macchine
vi risulta perchè se fosse così per quel che costa mi sembra molto riduttivo
salut

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#11 Messaggio da mario »

Ciao,
si ne " guidi " direttamente e solamente due come altre centraline in commercio. Le loco seguite dalla centrale sono molte di più. Ho letto che la IB ne può comandare come locomotive di linea cica 120, mentre ne può gestire 9.999 ma solo come decoder da programmare. Ciao

Mario

Vol67
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 18:13
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: como

#12 Messaggio da Vol67 »

Ma quindi scusa per parlare terra terra due le controllo ma altre intanto circolano, poi se volgio abbandono una delle due ne controlo una terza e così via
ciao + grazie

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#13 Messaggio da greenant »

Corretto. La EsuEcos ha due manopole: questo significa che puoi inviare i comandi di direzione e velocità  solamente a due locomotive contemporaneamente.
Puoi però passare da una locomotiva all'altra con semplicità , ma sempre comandando due locomotive per volta.

E' un po come quei telecomandi universali con più preset. Tu puoi associare lo stesso telecomando alla tv, al dvd, allo stereo e al decoder, però puoi inviare i comandi solamente ad un apparecchio per volta: per potere comandare un altro apparecchio (tra quelli memorizzati) devi premere l'apposito comando per richiamare in memoria il preset
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#14 Messaggio da mario »

Ciao,
ti dice bene greenant, se ne possono guidare solo due. Io mi ritrovo i comandi palmare della Vecchia centrale Fleisc. e si possono usare anche con la Twin C. Alle volte li collego ne ho 10 per cercare di coinvolgere anche i miei figli a guidare contemporaneamente più di due loco, ecco solo in questo caso ne controlli più di due simultaneamente. Ciao

Mario

Rispondi