Decoder per Acme ICplus

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#31 Messaggio da mario54i »

Immagine

elvcic
DCCMaster
Messaggi: 1130
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
Località: Ventimiglia

#32 Messaggio da elvcic »

Ciao,
Cosa hai usato per l'illuminazione interna ?
Singoli Led's o le strisce intere ?

saluti
elvino

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#33 Messaggio da mario54i »

4 LED PLCC2 infilati in una striscia di plexiglass

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#34 Messaggio da BuddaceDCC »

Foto!Foto!Foto!Foto!
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

mattfra
TrenoDigitale
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 14 settembre 2004, 1:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: empoli
Contatta:

#35 Messaggio da mattfra »

Ma è in digitale?

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#36 Messaggio da NicolaMangialardo »

io non ho capito niente.
Vi posto una foto del PcB della pilota e se potete mi dite dove saldare i fili Rosso Nero Blu Bianco Giallo del decoder? e se possibile fare il 3° faro indipendente. Il decoder disponde di una uscita funzioni
Immagine
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#37 Messaggio da greenant »

Se il mio circuito è giusto, dovresti prendere il blu del decoder (il comune) e attaccarlo dove ora è attaccato il filo bianco (ovvero la seconda piazzola da sx).
Poi il bianco del decoder (luci anteriori) lo colleghi alla piazzola a cui è ora collegato il rosso (ovvero la prima da sx).
Il giallo del decoder (luci posteriori) lo colleghi alla piazzola dove ora è collegato il blu (ovvero la quarta).
Infine il filo marrone del decoder lo colleghi ad uno dei due fili che vengono via dal terzo faro. L'altro filo che viene dal terzo faro lo colleghi al filo blu del decoder tramite una resistenza da 680 ohm.

Infine i due fili, rosso e nero che arrivano dalle prese di corrente della semipilota, le colleghi al rosso ed al nero del decoder.
E per finire, ti avanzerà  la piazzola alla quale ora è collegato il nero, alla quale non devi collegare niente.

Questo è tutto in via teorica quindi, prima di provare collegare tutto, fai le dovute prove e misure. Attendo che qualcuno con più esperienza di me mi confermi o mi smentisca
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

jimbo
DCCMaster
Messaggi: 3857
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:44
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Bologna

#38 Messaggio da jimbo »

tiro su...perchè guardando lo schema...vedo:
3 resistenze :
r1 collegata al ledi 1 r2 al led 2 r3 al terzo faro

i led 1 e 2 sono in serie +-+- e sono colelgati da un lato alle rispettive resistenze e dall'altro al cavo bianco ( che va anche al 3° faro) e ad una zampa di entrambi diodi d1 e d2( quelli neri)

l'altra zampa dei diodi è collagata così:
d1: al filo rosso e a r1

d2: al filo blu ( che è collegato al 3° faro)e alle resistenze r2 e r3

il filo nero è collagato all'altro capo di r3

spero di risolvere l'arcano...

quello che penso è:

eliminare i diodi neri, e collegare i led da un lato al comune e dall'altro alle funzioni: filo bianco e giallo i fari frontali e al filo verde il 3° faro passando dalle 3 resistenzine già  sul pcb... e i fili nero e rosso collegarli alle rotaie...
che dite?

ciao

enrico
Nec Recisa Recedit

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#39 Messaggio da greenant »

Perchè eliminare i diodi?
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

jimbo
DCCMaster
Messaggi: 3857
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:44
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Bologna

#40 Messaggio da jimbo »

che senso hanno?
scusa ma non vale sempre la regola togli tutto come sulle loco non perdisposte?
Nec Recisa Recedit

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#41 Messaggio da greenant »

Non hanno nessuna utilità , ma non fanno neanche del male, quindi lasciandoli lì dove sono, sicuramente fai meno sforzo che togliendoli e se, un domani, vuoi tornare all'analogico, devi solo riposizionare i fili, poichè i diodi li hai gia montati
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

aiupira
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 3 agosto 2004, 15:20

#42 Messaggio da aiupira »

questa sera mi sono passato mezz'ora di tempo installando un decoder hornby per digitalizzare i fanali di questa carrozza.
il lavoro è stato molto sempice e rapido, grazie anche all'aiuto del topic.
ho "sbrogliato" il circuito stampato su un foglio di carta e successivamente con un paio di semplici saldature ho installato il decoder.
in particolare, guardando il circuito stampato in modo da leggere le scritte normalmente, le saldature necessarie sono le seguenti:
prima piazzola = filo giallo del decoder (luci posteriori) o bianco se si vuol dare al decoder lo stesso indirizzo della locomotiva
seconda piazzola = filo blu del decoder (comune funzioni) e insieme filo bianco che va al terzo faro
terza piazzola = filo blu che va al terzo faro
quarta piazzola = filo bianco del decoder (luci anteriori) o giallo se si vuol dare al decoder lo stesso indirizzo della loco.
ovviamente il rosso e il nero della carrozza vanno rispettivamente al rosso e al nero del decoder.

con questa configurazione circuitale, il terzo faro si accende sempre contemporaneamente ai fanali bianchi anteriori. prossimamente vorrei renderlo indipendente utilizzando la terza funzione del decoder. in quel caso è necessario utilizzare una resistenza esterna da mettere in serie al led del terzo faro, oppure si può sfruttare la terza resistenza sul circuito stampato tagliando una pista del circuito stesso.

spero di essere stato utile a qualcuno.

saluti, massimiliano

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#43 Messaggio da greenant »

aiupira ha scritto:questa sera mi sono passato mezz'ora di tempo installando un decoder hornby per digitalizzare i fanali di questa carrozza.
il lavoro è stato molto sempice e rapido, grazie anche all'aiuto del topic.
ho "sbrogliato" il circuito stampato su un foglio di carta e successivamente con un paio di semplici saldature ho installato il decoder.
in particolare, guardando il circuito stampato in modo da leggere le scritte normalmente, le saldature necessarie sono le seguenti:
prima piazzola = filo giallo del decoder (luci posteriori) o bianco se si vuol dare al decoder lo stesso indirizzo della locomotiva
seconda piazzola = filo blu del decoder (comune funzioni) e insieme filo bianco che va al terzo faro
terza piazzola = filo blu che va al terzo faro
quarta piazzola = filo bianco del decoder (luci anteriori) o giallo se si vuol dare al decoder lo stesso indirizzo della loco.
ovviamente il rosso e il nero della carrozza vanno rispettivamente al rosso e al nero del decoder.

con questa configurazione circuitale, il terzo faro si accende sempre contemporaneamente ai fanali bianchi anteriori. prossimamente vorrei renderlo indipendente utilizzando la terza funzione del decoder. in quel caso è necessario utilizzare una resistenza esterna da mettere in serie al led del terzo faro, oppure si può sfruttare la terza resistenza sul circuito stampato tagliando una pista del circuito stesso.

spero di essere stato utile a qualcuno.

saluti, massimiliano
Quindi la mia soluzione era corretta
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

aiupira
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 3 agosto 2004, 15:20

#44 Messaggio da aiupira »

Quindi la mia soluzione era corretta
sì, posso confermare, dopo averlo testato, che era corretta, anche se tu ti sei un po' complicato la vita su qualche soluzione di collegamento.
appena avrò un po' di tempo farò la modifica per accendere il terzo faro e magari posto qualche foto esemplificativa.

saluti, massimiliano

aiupira
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 3 agosto 2004, 15:20

#45 Messaggio da aiupira »

un ulteriore perfezionamento realizzato: ho reso indipendente il terzo faro dai due frontali collegando il filo verde della funzione F1 ad una resistenza da 1K e da questa resistenza al filo blu che val al terzo faro.

saluti, massimiliano

Rispondi