
esu basic e locpilot3
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 151
- Iscritto il: sabato 9 giugno 2007, 15:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ecos 1
- Località: Milano
esu basic e locpilot3

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 555
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 151
- Iscritto il: sabato 9 giugno 2007, 15:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ecos 1
- Località: Milano
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 41
- Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 9:48
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Brescia
Re: esu basic e locpilot3
[quote="pasquale65"]non so come fare ad abbassare la tensione delle luci su che cv bisogna operare ed in che modo[/quote]
Ciao,
per gli ESU lokpilot BASIC nr. 52690 la CV per abbassare la tensione alle luci è la CV#63 che può assumere valori tra 0 (=minima luminosità ) e 7 (massima luminosità ).
Per gli ESU lokpilot DCC V.3 non lo so, dovrei dare un occhio al manuale che al momento non ho sotto mano.
Matteo
Ciao,
per gli ESU lokpilot BASIC nr. 52690 la CV per abbassare la tensione alle luci è la CV#63 che può assumere valori tra 0 (=minima luminosità ) e 7 (massima luminosità ).
Per gli ESU lokpilot DCC V.3 non lo so, dovrei dare un occhio al manuale che al momento non ho sotto mano.
Matteo