trasformazione in digitale

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
mocellino
DCCReady
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 1:24

trasformazione in digitale

#1 Messaggio da mocellino »

Ciao a tutti sono totalmente inesperto di digitale ,pero' e' tanto che ne sento parlare (e bene)percio' vorrei provare a digitalizzare il mio plastico solo che vorrei farlo con una o due loco per cominciare .
E' Possibile fare cio'?

grazie e buona giornata

Ettore :D

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#2 Messaggio da spurn_db »

si
oltre a digitalizzare o comprare due loco già  digitalizzate ti basta inserire al posto del tuo alimentatore in CC l'uscita del booster della centrale.

PERO' attento a vari amenicoli usati in cc che non siano le semplici rotaie connesse tra loro (anche se sezionate) mi riferisco a condensatori, diodi di protezione dei tronchini e amenità  pseudo elettroniche per fare rallentamenti, cappi etc
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

mocellino
DCCReady
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 1:24

#3 Messaggio da mocellino »

Sfortunatamente essendo a digiuno di elettronica non ho piazzato nessun
impianto elettronico solo sezionamenti a pulsante . Con questi ultimi come mi dovrei comportare ? Lascio accesso il pulsante in modo che circoli la corrente?
Quindi se ho ben capito potrei tenere entrambe i sistemi avendo
l'accortezza di usarli alternativamente o uno o l'altro.
faccio ancora due domande
Se uno non e' esperto come fa' a montare il decoder nelle loco?
esiste una loco che possa andare con entrambe i sistemi ?
(se e' una stupidaggine mi scuso in anticipo)
grazie della pazienza e buona giornata

Ettore :D

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#4 Messaggio da spurn_db »

si se lasci "accesi" tutti i pulsanti va bene. puoi usare entrambi alternativamente ma con molta attenzione ogni volta che cambi sistema staccare l'latro non solo spegnerlo
nessuno è nato imparato diceva il buon Totò parti da una loco semplice con a disposizione molto spazio magari seguendo le indicazioni dei vari articoli che trovi su questo sito.

tutte le loko possono andare con entrambi i sistemi piuttosto i decoder vanno programmati perchè lo facciano. vedi CV29
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

mocellino
DCCReady
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 1:24

#5 Messaggio da mocellino »

Cosa sono le CV ?
Ma le impostazioni che si danno alle loco sono volatili ? quando si spegne la cemtralina si perde tutto oppure rimangono memorizzate?
Allora esistono alcuni decoder che permettono programmandoli l'uso della macchina in analogico?
Queste domande mi servono per capire come mi devo comportare,perche'
mi piacerebbe trasformare in digitale il mio plastico ,ma debbo farlo pian piano
perche' ho diverse macchine macchine e le mie tasche non mi permettono
di fare il salto in blocco.Per cui sono obbligato a mantenere i due sistemi
fino alla trasformazione totale
ciao grazie e buona giornata

Ettore :D

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da Buddace »

Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Davout
Analogico
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 11:59

#7 Messaggio da Davout »

Parti da una loco che possiedi con già  presa 8 poli disponibile.
Installare un decoder lì è abbastanza intuitivo. Ci sono riuscito io che ritnevo fino a ieri che il relè fosse un hotel. :shock:

Prendi una centralina facile, tipo Roco o Lenz compact a meno che tu non abbia mire di plastici estesi a breve. La prima anche se non restituisce i valori attuali delle CV (cioè le variabili che puoi modificare per cambiare i settaggi e il funzionamento delle loco o accessori) permette comunque di cambiarli agevolmente e all'inizio non sono molti quelli che ti servono.
Io ho il multimouse Roco anche se in verità  or opterei per il Lenz perchè mi sembra più promettente e interfacciabile come crescita.

Rispondi