Visto che è una domanda che viene spesso posta al forum, riscrivo la procedura una volta per tutte.
Ricordo che il lokmaus2 non può leggere in alcun modo nessuna cv (quindi eventuali valori che vengono visualizzati sul display non hanno senso) e che può programmare solo le cv comprese da 1 a 99 con valori compresi fra 0 e 99.
La procedura è la seguente:
Tenere premuto il tasto P per almeno 8 secondi, fino a che si entra nella modalità programmazione avanzata.
Selezionare in numero di CV (1-99) con i tasti cursore e confermare la selezione con F4; impostare il valore (solo fra 0 e 99) della CV attraverso le frecce, e confermare la riprogrammazione CV con il tasto P. Quando si finisce il tasto STOP permette di uscire dalla programmazione avanzata.
[GUIDA] FAQ sulla programmazione delle cv del Lokmaus2 Roco
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
[GUIDA] FAQ sulla programmazione delle cv del Lokmaus2 Roco
Ultima modifica di Buddace il venerdì 28 luglio 2006, 12:40, modificato 1 volta in totale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Come programmare a 3 cifre con il Lokmaus 2 i decoder Zimo
Come programmare a 3 cifre i decoder Zimo con il Lokmaus2
Questa procedura vale solo ed esclusivamente per i decoder Zimo
(testo di Paolo Portigliatti) Inserimento delle CV e dei valori a 3 cifre con il Lokmaus:
CASO A:
numero di variabile di configurazione a 2 cifre (< 99) e valore a 3 cifre (>99) (esempio: CV 5 e valore 160)
Premere il tasto P del lokmaus per 8 secondi, fino a quando non appare la scritta EP, rilasciare il tasto P
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 7 (CV7)
Premere F4
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 1(che indica di sommare 100 al valore della CV che seguira')
Premere P
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 5 (CV 5 dell'esempio)
Premere F4
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 60
Premere P (al valore 60 sara' sommato il 100 per cui nella CV 5 risultera' il valore 160 come voluto)
CASO B:
numero di variabile di configurazione a 3 cifre (>99) e valore a 2 cifre (<99) (esempio: CV 121 e valore 33)
Premere il tasto P del lokmaus per 8 secondi, fino a quando non appare la scritta EP, rilasciare il tasto P
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 7 (CV7)
Premere F4
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 10 (che indica di sommare 100 al numero della CV che seguira')
Premere P
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 21 (al valore 21 sara' sommato il valore 100 per raggiungere la CV 121 dell'esempio)
Premere F4
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 33
Premere P (nella CV 121 risultera' il valore 33 come voluto)
CASO C:
numero di variabile di configurazione a 3 cifre (>99) e valore a 3 cifre (>99) (esempio: CV 113 e valore 160)
Premere il tasto P del lokmaus per 8 secondi, fino a quando non appare la scritta EP, rilasciare il tasto P
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 7 (CV7)
Premere F4
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 11 (che indica di sommare 100 SIA al numero della CV che seguira', SIA al relativo valore che seguira')
Premere P
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 13 (al valore 13 sara' sommato il valore 100 per raggiungere la CV 113 dell'esempio)
Premere F4
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 60 (al valore 60 sara' sommato il valore 100 per raggiungere il valore 160 dell'esempio)
Premere P (nella CV 113 risultera' il valore 160 come voluto)
Questa procedura vale solo ed esclusivamente per i decoder Zimo
(testo di Paolo Portigliatti) Inserimento delle CV e dei valori a 3 cifre con il Lokmaus:
CASO A:
numero di variabile di configurazione a 2 cifre (< 99) e valore a 3 cifre (>99) (esempio: CV 5 e valore 160)
Premere il tasto P del lokmaus per 8 secondi, fino a quando non appare la scritta EP, rilasciare il tasto P
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 7 (CV7)
Premere F4
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 1(che indica di sommare 100 al valore della CV che seguira')
Premere P
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 5 (CV 5 dell'esempio)
Premere F4
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 60
Premere P (al valore 60 sara' sommato il 100 per cui nella CV 5 risultera' il valore 160 come voluto)
CASO B:
numero di variabile di configurazione a 3 cifre (>99) e valore a 2 cifre (<99) (esempio: CV 121 e valore 33)
Premere il tasto P del lokmaus per 8 secondi, fino a quando non appare la scritta EP, rilasciare il tasto P
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 7 (CV7)
Premere F4
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 10 (che indica di sommare 100 al numero della CV che seguira')
Premere P
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 21 (al valore 21 sara' sommato il valore 100 per raggiungere la CV 121 dell'esempio)
Premere F4
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 33
Premere P (nella CV 121 risultera' il valore 33 come voluto)
CASO C:
numero di variabile di configurazione a 3 cifre (>99) e valore a 3 cifre (>99) (esempio: CV 113 e valore 160)
Premere il tasto P del lokmaus per 8 secondi, fino a quando non appare la scritta EP, rilasciare il tasto P
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 7 (CV7)
Premere F4
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 11 (che indica di sommare 100 SIA al numero della CV che seguira', SIA al relativo valore che seguira')
Premere P
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 13 (al valore 13 sara' sommato il valore 100 per raggiungere la CV 113 dell'esempio)
Premere F4
Muoversi con i tasti su e giu' e raggiungere il valore 60 (al valore 60 sara' sommato il valore 100 per raggiungere il valore 160 dell'esempio)
Premere P (nella CV 113 risultera' il valore 160 come voluto)
Ultima modifica di Buddace il venerdì 10 settembre 2004, 21:46, modificato 2 volte in totale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.