ho visto in rete varie pagine sul JDM,
dato che è molto semplice lo costruirò senzaltro
però non sono sicuro che, almeno nella sua forma originale,
programmi anche i 12F675
tu Paolo usi la versione originale del sito
http://www.jdm.homepage.dk/newpics.htm
ho trovato anche questa
http://www.i2sdd.net/ATV/JDM/JDM_PIC.htm
aiuto, ho bisogno di una mano
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
ciao,io uso la versione originale ,utilizzo sia 629 che 675 apro una parentesi,in rete è apparsa una modifica che consite nell'inserire un mosfet nel circuito ,in caso di problemi
http://users.tpg.com.au/btkelly/jdm_b.htm
ciao
http://users.tpg.com.au/btkelly/jdm_b.htm
ciao
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 61
- Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Genova
- Contatta:
niente, i pic12f675 non li riesco a programmare.
con il programmatore FT650 usb, acquistato in rete,
ho programmato tranquillamente dei pic12f629
e dei pic16f876a.
ho costruito il JDM, versione originale per porta seriale,
che mi programma tranquillamente i pic12f629 sia incircuit
che su zoccolo
con entrambi niente da fare per i pic12f675 del kdecoder4,
ho provato anche a sostituire il chip (non si sa mai) ma niente.
che sia un problema della programmazione incircuit.
purtroppo di 675 ne ho solo SMD e non posso
provare la programmazione su zoccolo
forse posso provare a togliere i 2 bc142, mi sembra di
aver letto nel sito di DESPX che possono dar fastidio.
non so più cosa fare
con il programmatore FT650 usb, acquistato in rete,
ho programmato tranquillamente dei pic12f629
e dei pic16f876a.
ho costruito il JDM, versione originale per porta seriale,
che mi programma tranquillamente i pic12f629 sia incircuit
che su zoccolo
con entrambi niente da fare per i pic12f675 del kdecoder4,
ho provato anche a sostituire il chip (non si sa mai) ma niente.
che sia un problema della programmazione incircuit.
purtroppo di 675 ne ho solo SMD e non posso
provare la programmazione su zoccolo
forse posso provare a togliere i 2 bc142, mi sembra di
aver letto nel sito di DESPX che possono dar fastidio.
non so più cosa fare

-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
ciao, all'inizio ho avuto delle difficolta a prog i 629 P/SMD sul circuito completo ,e non con il solo chip ,provando e riprovando ho sostituito tutti i trs con i DTC che anno una rete resistiva interna e non sovraccaricano il pic e il tutto è tornato normale,unico neo che i trs in questione non supportano oltre 100mA ,ma con l'utilizzo dei led ci stiamo dentro,
Paolo
Paolo
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 61
- Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Genova
- Contatta:

ho risolto, era proprio il circuito.
passo dopo passo anche questa è andata.
ho saldato dei microfili direttamente ai piedini del chip
e collegati all'ICSP. riconosciuto subito, programmato,
verificato, letto e riletto, sia con l'FT650 e pickit2
sia con il JDM e ICProg.
praticamente dovrò programmare prima i pic
e poi montarli sulla basetta
ora rimane "solo" farli vedere all'ACK detector di Buddace.
alla prossima puntata

grazie a tutti per le dritte e la pazienza
