Montare un decoder su una locomotiva con un polo sul telaio
Moderatore: Seba55
Montare un decoder su una locomotiva con un polo sul telaio
Ciao a tutti!!!
Vorrei sapere se è possibile montare un decoder dcc su una locomotiva che ha un polo del motore collegato al telaio. E' possibile? Se si, serve un decoder particolare? Oppure sono costretto a isolare il motore dela telaio?
Vorrei sapere se è possibile montare un decoder dcc su una locomotiva che ha un polo del motore collegato al telaio. E' possibile? Se si, serve un decoder particolare? Oppure sono costretto a isolare il motore dela telaio?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Va bene un decoder normale, devi solo aver cura di isolae il polo del motore (e quindi il telaio) dalle prese di corrente e dalle luci.Vorrei sapere se è possibile montare un decoder dcc su una locomotiva che ha un polo del motore collegato al telaio. E' possibile? Se si, serve un decoder particolare? Oppure sono costretto a isolare il motore dela telaio?
Mi raccomando la verifica del corretto collegamento mediante lettura della cv 1

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Ho provato ad isolare il polo del motore dal telaio ma non ci sono riuscito. La locomotiva è fatta in questo modo: le ruote di un lato non sono isolate dagli assie quindi conducono corrente dai binari al telaio, il motore è costituito da un rotore che è situato in un vano ricavato dentro il telaio, i due carboncini sono situati denttro due tubicini di bronzo e sono spinti a contatto con il rotore da due molle, il problema è che uno dei due tubicini di ottone è isolato dal telaio l'altro no. Isolare un polo dai binari è quindi impossibile, non esiste un decoder adatto a questa circostanza che funziona con un polo del motore collegato ai binari?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
NOnon esiste un decoder adatto a questa circostanza che funziona con un polo del motore collegato ai binari?
Qualcosa si può fare, di che locomotiva si tratta e sopratutto hai qualche foto della locomotiva aperta ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Sicuramente si tratta di una vecchia loco Fleischmann.
Procedere come segue:
- togliere il "coperchio" del motore, dopo avere tolto i carboncini e le relative molle
- con una punta da trapano di 6,5 mm di diametro, allargare a mano (e' un po' dura e fa un po' male alle mani), nella parte posteriore del "coperchio" del motore, il buco del "portacarboncino" che non e' isolato, fino a quando questi si puo' sfilare
- allargare il buco in modo tale che il "portacarboncino" possa entrare senza venire a contatto con il coperchio del motore, in modo tale che sia sorretto solo dalla parte anteriore di plastica bianca
- a questo punto e' sufficiente un po' di attack per bloccare il tutto ed il motore risulta isolato da massa (verificare bene con il tester), e si puo' procedere a saldare i vari fili
Saluti
Procedere come segue:
- togliere il "coperchio" del motore, dopo avere tolto i carboncini e le relative molle
- con una punta da trapano di 6,5 mm di diametro, allargare a mano (e' un po' dura e fa un po' male alle mani), nella parte posteriore del "coperchio" del motore, il buco del "portacarboncino" che non e' isolato, fino a quando questi si puo' sfilare
- allargare il buco in modo tale che il "portacarboncino" possa entrare senza venire a contatto con il coperchio del motore, in modo tale che sia sorretto solo dalla parte anteriore di plastica bianca
- a questo punto e' sufficiente un po' di attack per bloccare il tutto ed il motore risulta isolato da massa (verificare bene con il tester), e si puo' procedere a saldare i vari fili
Saluti
Mi dispiace Paolo ma non si tratta di una vecchia Fleischmann è una locomotiva da manovra di una marca inglese (Hornby-Dublo).
Non sono riuscito a scattare le foto perchè la mia macchian digitale non riesce a mettere a fuoco su ogetti cosi piccoli ( mette a fuoco sullo sfondo...).
Comunque come si fa ad allegare delle immagini ad un post?
Il procedimento eposto da Paolo non mi sembra male solo che il portacarboncino e tutto in bronzo...
Potrei toglierlo (amesso che ciu si riesca perchè ci ho provato ma era fissato molto bene) ricoprirlo un materiale isolante e inserirlo nel buco allargato... non so se potrebbe funzionare....
[/list]
Non sono riuscito a scattare le foto perchè la mia macchian digitale non riesce a mettere a fuoco su ogetti cosi piccoli ( mette a fuoco sullo sfondo...).
Comunque come si fa ad allegare delle immagini ad un post?
Il procedimento eposto da Paolo non mi sembra male solo che il portacarboncino e tutto in bronzo...
Potrei toglierlo (amesso che ciu si riesca perchè ci ho provato ma era fissato molto bene) ricoprirlo un materiale isolante e inserirlo nel buco allargato... non so se potrebbe funzionare....
[/list]
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
SPediscimi la foto all'indirizzo mail di dccworld poi la metto io sul forum.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Ciao a tutti!!!!!
Non sono venuto su questo belissimo forum per un po' di tempo perchè sono stato molto occupato.
Comunque ho provato a fare qualche foto con la macchina digitale alla locomotiva ma non sono riuscito a far mettere a fuoco la macchina digitale ( che è un modello un po' scarso...) sui dettagli della locomotiva: le foto venivano tutte sfuocate.....
Il problema e che il portacarboncino non esce facilmente e non vorrei spaccare tutto usando troppa forza....
Ho visto che molti di voi hanno intezione di andare al Model Expo a Novego anch'io ho intenzione di andarci, quindi potrei mostrare la a qualcuno, che ha un po' più esperinza di me, la locomotiva.....
Qualcuno, che andarà a Novegro, è disposto a darmi un consiglio?
Se si, in che giorni e con percisione a quale stand possiamo incontrarci?
Non sono venuto su questo belissimo forum per un po' di tempo perchè sono stato molto occupato.
Comunque ho provato a fare qualche foto con la macchina digitale alla locomotiva ma non sono riuscito a far mettere a fuoco la macchina digitale ( che è un modello un po' scarso...) sui dettagli della locomotiva: le foto venivano tutte sfuocate.....
Il problema e che il portacarboncino non esce facilmente e non vorrei spaccare tutto usando troppa forza....
Ho visto che molti di voi hanno intezione di andare al Model Expo a Novego anch'io ho intenzione di andarci, quindi potrei mostrare la a qualcuno, che ha un po' più esperinza di me, la locomotiva.....
Qualcuno, che andarà a Novegro, è disposto a darmi un consiglio?
Se si, in che giorni e con percisione a quale stand possiamo incontrarci?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
venerdi e sabato stand dell'arcamodellismo.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Dopo che installi il decoder sulq uel pezzo di storia di locomotiva che possiedi facci assolutamente qualche foto.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.