Consigli per la digitalizzazione loco
Moderatore: Seba55
Consigli per la digitalizzazione loco
Buon giorno a tutti voi del forum di DCCWORLD...
Ho recentemente acquistato una loco elettrica Hornby Rivarossi HR2021 - E652 FS e vorrei digitalizzarla mediante un decoder Lenz Silver, anch'esso acquistato alcuni giorni fa.
Da neofita, leggendo tra le specifiche tecniche della loco, ho visto tra le altre informazioni "predisposta per il digitale", quindi ho pensato: "BASTERA' INSERIRE LA PRESA AD AGHI DEL DECODER NELLA SPINETTA DELLA LOCO!!!! E' PREDISPOSTA!!!!". Dopo aver aperto la loco, però un'amara sorpresa... la spinetta che credevo ci fosse in realtà non c'è. Se può essere d'aiuto posso dirvi che la loco è ecquipaggiata con motore cardanico e presenta al suo interno un circuito stampato a cui sono attestati i fili di collegamento con le luci e con il motore. Per evitare di fare danni qualcuno di voi può indicarmi come posso fare a digitalizzare questa loco? Rovinarla sarebbe un vero peccato. PS: sono graditi anche schemi di montaggio o foto, se possono essermi di aiuto. Grazie anticipatamente a chi vorrà fornirmi assistenza. Marco
Ho recentemente acquistato una loco elettrica Hornby Rivarossi HR2021 - E652 FS e vorrei digitalizzarla mediante un decoder Lenz Silver, anch'esso acquistato alcuni giorni fa.
Da neofita, leggendo tra le specifiche tecniche della loco, ho visto tra le altre informazioni "predisposta per il digitale", quindi ho pensato: "BASTERA' INSERIRE LA PRESA AD AGHI DEL DECODER NELLA SPINETTA DELLA LOCO!!!! E' PREDISPOSTA!!!!". Dopo aver aperto la loco, però un'amara sorpresa... la spinetta che credevo ci fosse in realtà non c'è. Se può essere d'aiuto posso dirvi che la loco è ecquipaggiata con motore cardanico e presenta al suo interno un circuito stampato a cui sono attestati i fili di collegamento con le luci e con il motore. Per evitare di fare danni qualcuno di voi può indicarmi come posso fare a digitalizzare questa loco? Rovinarla sarebbe un vero peccato. PS: sono graditi anche schemi di montaggio o foto, se possono essermi di aiuto. Grazie anticipatamente a chi vorrà fornirmi assistenza. Marco
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 26
- Iscritto il: domenica 4 aprile 2004, 19:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Brescia
Mi è successa una cosa che non riesco a risolvere.
Su una V100 Fleischmann scala N ho sostituito il decoder presente, con il quale ha funzionato sempre correttamente (purtroppo il filo grigio si è spezzato e non conduceva più e non c'era abbastanza lunghezza!), con un MX62. Tuttavia succede una stranezza: viene riconosciuto e programmato dalla mia Intellibox, le luci funzionano correttamente secondo il senso di marcia ma in un senso la loco non si muove (ma la luce si accende) e si sente un ronzio (che non c'è per velocità zero!).
Vi sarei molto grato se poteste aiutarmi a risolvere il problema.
Grazie
Antonio
Su una V100 Fleischmann scala N ho sostituito il decoder presente, con il quale ha funzionato sempre correttamente (purtroppo il filo grigio si è spezzato e non conduceva più e non c'era abbastanza lunghezza!), con un MX62. Tuttavia succede una stranezza: viene riconosciuto e programmato dalla mia Intellibox, le luci funzionano correttamente secondo il senso di marcia ma in un senso la loco non si muove (ma la luce si accende) e si sente un ronzio (che non c'è per velocità zero!).
Vi sarei molto grato se poteste aiutarmi a risolvere il problema.
Grazie
Antonio
AR
Consigli per la digitalizzazione loco
Finalmente sono riuscito a fare qualche scatto che spero possa essere sufficiente a trovare una soluzione per installare questo benedetto decoder. Il problema è che non riesco a caricare le foto sul post. E' possibile inviartele per mail? La mia casella è mmarchi75@vodafone.it. Grazie tristan per la collaborazione.
Rimango in attesa di un tuo riscontro.
Marco
Rimango in attesa di un tuo riscontro.
Marco
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 20:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: santena-to-
- Contatta:
certo che puoi marco@zaggia.it
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 7:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Giarre
Digitalizzare la E652
Certo che si può digitalizzare. hai aperto la cassa e pensavi di trovare l'alloggio per il decoder ad 8 poli. In effetti devi togliere la scarpetta che nasconde gli otto forrellini. Non devi far molto, cerca dove finiscono i cavetti sotto proprio l'imperiale della loco e troverai il tutto.
Marcello
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=1936Finalmente sono riuscito a fare qualche scatto che spero possa essere sufficiente a trovare una soluzione per installare questo benedetto decoder. Il problema è che non riesco a caricare le foto sul post.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.