Condensatori, induttanze e ciò togliamo nel digitalizzare
Moderatore: Seba55
Condensatori, induttanze e ciಠtogliamo nel digitalizzare
Volevo aprire questo topic per avere un pò di info sul comportamento dei componenti (condensatori, induttanze, diodi ecc.) posti sulle loco.
ho notato che una loco predisposta li mantiene, inveci io li ho tolti, sbaglio a toglierli o no???
ho notato che una loco predisposta li mantiene, inveci io li ho tolti, sbaglio a toglierli o no???
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Il discorso è di tipo pratico. Quando devi digitalizzare qualcosa di non predisposto tali componenti prendono spazio e posso essere uan fonte ulteriore di rpoblemi. Eliminadoli si recupera spazio e allo stesso tempo c'è meno roba da saldare. Es. Pratico a Firenze abbiamo avuto problemi con una loco non predisposta alla quale erano stati lasciati i componenti, uno di questi ha creato un corto creando casini vari! Fossero stati eliminamti dll'inizio non si sarebbero presentati i problemi e la loco avrebeb funzionato bene lo stesso.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Con il decoder montato non fanno niente.quello che intendo dire, ha livello elettronico, fanno beno o fanno male al decoder o al motore???
ed i diodi delle luci??
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Elettronicamente parlando, per il condensatore e le induttanze del motore, non cambia assolutamente nulla, invece per i diodi bisogna vedere se le lampadine vengono alimentate col comune (filo blu) + uscita decoder o con massa (telaio) + uscita decoder. Nel primo caso è meglio corcircuitare i diodi nel secondo non bisogna fare nulla.
Riguardo al togliere tutti i componenti come dice Nuccio...bhe se proprio lo spazio lo richiede...si può anche togliere qualche cosa, ma se non ci sono problemi ingenti di spazio perchè complicarsi la vita? I tecnici delle case produttrici non sono scemi, se le locomotive montano questi componenti, ci sarà un motivo no? E poi, se togliamo tutto e poi un giorno (anche anni) volessimo ripristinare allo stato d'origine la loco per, magari, venderla...saremmo così perfetti ed ordinati da ritrovare i vecchi componenti e riposizionarli sul cs originale nel modo esatto?
Il saggio dice: "Più tocchi una cosa più essa puzzerà "
Ciao
Despx
Ps: quand'è Novegro?
Riguardo al togliere tutti i componenti come dice Nuccio...bhe se proprio lo spazio lo richiede...si può anche togliere qualche cosa, ma se non ci sono problemi ingenti di spazio perchè complicarsi la vita? I tecnici delle case produttrici non sono scemi, se le locomotive montano questi componenti, ci sarà un motivo no? E poi, se togliamo tutto e poi un giorno (anche anni) volessimo ripristinare allo stato d'origine la loco per, magari, venderla...saremmo così perfetti ed ordinati da ritrovare i vecchi componenti e riposizionarli sul cs originale nel modo esatto?
Il saggio dice: "Più tocchi una cosa più essa puzzerà "
Ciao
Despx

Ps: quand'è Novegro?
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.