Ciao, tempo fa chiesi se chi ne aveva uno funzionante, sia con ddw e prolock, ne postasse il marchio, modello e reperibilità , ma visto che è un problema per tutti, preferisco aprire un topic apposito, io ne ho preso uno ma ovviamente non va....
Potreste, chi lo possiede, postarci le marche dei modelli funzionanti che funzionano sia in controllo plastico che in programmazione, sarebbe utile a tutti... grazie
PROTETTO DA
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
Ciau, non è importante quale modello di adattatore comprare ma il processore che monta dentro. Gli unici processori che al momento hanno le migliori prestazioni e che si avvicinano molto ad una vera COM cono gli FTDI (http://www.ftdichip.com).
Questo produttore distribuisce sia i driver classici USB->COM che i driver RAW che permettono di adattare al meglio il convertitore alle proprie esigenze.
Se si riuscisse, quando si va a comprare un convertitore, bisognerebbe capire se dentro c'è questo chip.
Ciau
Despx
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Io ne ho preso uno che va una meraviglia per il controllo... non ho ancora avuto modo di provarlo in programmazione... appena trovo marca (e magari maggiori dettagli) posto qui...
Lucido è chi crede alla metà delle cose che gli vengono dette...
Brillante è chi sa a quale metà credere!
Dal sito del produttore (www.conceptronic.net) non riuscito a risalire al tipo di processore che monta... se qualcuno di voi ci riesce può verifare se si tratti di quello indicato da Despx o meno...
Ciao!
Lucido è chi crede alla metà delle cose che gli vengono dette...
Brillante è chi sa a quale metà credere!
ho due cavi USB:
- uno basato sul chip PL2303
- uno basato sul chip ARK3116
Entrambi vanno con DDW in controllo, non in programmazione/lettura.
Purtroppo come dice Nuccio tali chip (o meglio i cavi su di essi basati) si accontentano di collegare solo i segnali più importanti (TX, RX, controllo flusso). In realtà secondo i datasheet almeno qualche chip (FTDI ad es.) dovrebbe avere tutti i piedini collegati.
Sarebbe interessante provare qualche adattatore non commerciale (cavo) ma per progetti elettronici (adattatori DIP o addirittura reference boards del produttore) per vedere se in quel caso è tutto ok.
Penso che la soluzione migliore per il resto sia utilizzare una seriale hw, a qualche fiera avevo visto delle PCMCIA seriali ma non avevo pensato all'acquisto (anche perché il maledetto Fujitsu che ho ora non ha più la "vecchia" PCMCIA ma una nuova basata su PCI-X che non è più compatibile neppure come forma!)
bye
ho notato che in giro ci sono un sacco di adattatori basati sul PL-2303 della Prolific.
Quello che ho acquistato io, adotta il PL-2303HX...
Chi ne capisce più di me potrebbe, per piacere, evidenziare le maggiori differenze tra i due processori?
Essendo una revisione, magari hanno immplementato tutti i segnali...
Grazie!
P.S. Non ancora avuto modo di provare la programmazione
Lucido è chi crede alla metà delle cose che gli vengono dette...
Brillante è chi sa a quale metà credere!
Ho finalmente una usb/seriale con chip ftdi... solo che vede ilbinario connesso ma non legge le cv se spunto la csalla di porolock Seriale-USB... legge sempre zero... chi di voi legge le cv con un cavo seriale??? come lo ha impostato prolock...
Despx devo scaricarmi i fatidici driver RAW???? dove, se già lo hai fatto???
PROTETTO DA
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi