Moduli Lenz BM1 e similari...
Moderatore: Seba55
- 
				cdalbero
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 48
 - Iscritto il: domenica 29 ottobre 2006, 20:36
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Moduli Lenz BM1 e similari...
Salve,
Come ho riportato nel titolo mi interesserebbero i moduli bm1.
Quello che non so è se posso utilizzarli su un tracciato alimentato dalla centrale ESU che fornisce un amperaggio massimo di 4 ampere.
Dal manuale della lenz sembrerebbe di no in quanto riporta:
Maximum current carring capacity 1A continuous - 5A peack (approx. 5sec.)
Autocostruendoli quali sarebbero le caratteristiche necessarie per non fondere tutto come un ghiacciolo al sole?
Ciao Carlo
			
			
									
									Come ho riportato nel titolo mi interesserebbero i moduli bm1.
Quello che non so è se posso utilizzarli su un tracciato alimentato dalla centrale ESU che fornisce un amperaggio massimo di 4 ampere.
Dal manuale della lenz sembrerebbe di no in quanto riporta:
Maximum current carring capacity 1A continuous - 5A peack (approx. 5sec.)
Autocostruendoli quali sarebbero le caratteristiche necessarie per non fondere tutto come un ghiacciolo al sole?
Ciao Carlo
Per tutti gli amici e frequentatori del forum
Carlo D'Albero
						Carlo D'Albero
- 
				cdalbero
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 48
 - Iscritto il: domenica 29 ottobre 2006, 20:36
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
leggera ha scritto:Ciao Carlo,
il modulo di per se non consuma quasi niente.
Questo modulo può lavorare normalmente con un carico di 1A vale a dire ca 3 loco tutte sullo stesso tratto.
Oppure 5A per 5 sec.
Non avrai mai una condizione così.
Al massimo potrai fare una doppia trazione o tripla.
Lo puoi alimentare comodamente con la tua ESU.
Saluti
... Perfetto....
GRAZIE
Carlo
Per tutti gli amici e frequentatori del forum
Carlo D'Albero
						Carlo D'Albero
- 
				Arthur
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 131
 - Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: Siena
 
Carlo,
comunque non spendere soldi per il BM1.
5 diodi ed è fatto.
per un'idea di collegamento (su impianto con segnali tedeschi, ma poi è lo stesso ), guarda
http://www.ldt-infocenter.com/page/page_200.zip
Per i diodi, qualsiasi della serie 1N.
Ciao
Roberto
			
			
									
									
						comunque non spendere soldi per il BM1.
5 diodi ed è fatto.
per un'idea di collegamento (su impianto con segnali tedeschi, ma poi è lo stesso ), guarda
http://www.ldt-infocenter.com/page/page_200.zip
Per i diodi, qualsiasi della serie 1N.
Ciao
Roberto
- 
				Arthur
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 131
 - Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: Siena
 
Carlo,
comunque non spendere soldi per il BM1.
5 diodi ed è fatto.
per un'idea di collegamento (su impianto con segnali tedeschi, ma poi è lo stesso ), guarda
http://www.ldt-infocenter.com/page/page_200.zip
Per i diodi, qualsiasi della serie 1N.
Ciao
Roberto
			
			
									
									
						comunque non spendere soldi per il BM1.
5 diodi ed è fatto.
per un'idea di collegamento (su impianto con segnali tedeschi, ma poi è lo stesso ), guarda
http://www.ldt-infocenter.com/page/page_200.zip
Per i diodi, qualsiasi della serie 1N.
Ciao
Roberto
- 
				cdalbero
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 48
 - Iscritto il: domenica 29 ottobre 2006, 20:36
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
...Era proprio su ldt, che seguo e contatto spesso da quando ho comprato e costruito alcuni suoi kit, che avevo visto la possibilità di utilizzare i moduli di Littfinsky con il BM1 o i diodi....Arthur ha scritto:Carlo,
comunque non spendere soldi per il BM1.
5 diodi ed è fatto.
per un'idea di collegamento (su impianto con segnali tedeschi, ma poi è lo stesso ), guarda
http://www.ldt-infocenter.com/page/page_200.zip
Per i diodi, qualsiasi della serie 1N.
Ciao
Roberto
Il dubbio in effetti mi era preso con i valori degli ampere.
Grazie
Carlo
Carlo
Per tutti gli amici e frequentatori del forum
Carlo D'Albero
						Carlo D'Albero
- 
				cdalbero
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 48
 - Iscritto il: domenica 29 ottobre 2006, 20:36
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
A proposito quale è oppure quali sono le sigle dei diodi?Arthur ha scritto: .....Per i diodi, qualsiasi della serie 1N......
Ciao
Roberto
A parte il prezzo qual'è un punto vendita ben fornito a Roma o via e-mail?
Grazie Carlo
Nota: Girovagando con google ho scoperto questi due:
1N 4148
1N 4007
Possono andare bene?
Per tutti gli amici e frequentatori del forum
Carlo D'Albero
						Carlo D'Albero
- 
				genova59
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 35
 - Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 19:53
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: Genova
 - Contatta:
 
Re: Moduli Lenz BM1 e similari...
Ho comprato anche io il BM1 ma non ottengo nessun risultato, pur seguendo le istruzioni, ed anche a marcia ridottissima la locomotiva continua il suo cammino. A questo mi sorge un dubbio.........Deve essere alimentato? Forse ho detto una ....binariata  
  ma le st
			
			
									
									Perchè tutto fà  fermodellismo
http://spaces.live.com/ilmioplastico
http://www.youtube.com/user/genova59
						http://spaces.live.com/ilmioplastico
http://www.youtube.com/user/genova59
- 
				tfsm
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 623
 - Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
 
Re: Moduli Lenz BM1 e similari...
Io ho realizzato la fermata ABC con i diodi e i miei decoder Lenz Silver ho dovuto tutti programmarli per "sentire" l'asimmetria del segnale dcc; di default la fermata ABC 
			
			
									
									
						- 
				genova59
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 35
 - Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 19:53
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: Genova
 - Contatta:
 
Re: Moduli Lenz BM1 e similari...
[quote="tfsm"]Io ho realizzato la fermata ABC con i diodi e i miei decoder Lenz Silver ho dovuto tutti programmarli per "sentire" l'asimmetria del segnale dcc; di default la fermata ABC 
			
			
									
									Perchè tutto fà  fermodellismo
http://spaces.live.com/ilmioplastico
http://www.youtube.com/user/genova59
						http://spaces.live.com/ilmioplastico
http://www.youtube.com/user/genova59
- 
				genova59
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 35
 - Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 19:53
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: Genova
 - Contatta:
 
Re: Moduli Lenz BM1 e similari...
2 problemi sigh sob gulp..... 
  
  
 
sul manuale del decoder Lenz tutte le opzioni della Cv51 sono a 0 indipendentemente che sia bit 1, 2 etc etc
Sul multimouse F3 e F4 non esistono.........
Sono messo male vero?
			
			
									
									sul manuale del decoder Lenz tutte le opzioni della Cv51 sono a 0 indipendentemente che sia bit 1, 2 etc etc
Sul multimouse F3 e F4 non esistono.........
Sono messo male vero?
Perchè tutto fà  fermodellismo
http://spaces.live.com/ilmioplastico
http://www.youtube.com/user/genova59
						http://spaces.live.com/ilmioplastico
http://www.youtube.com/user/genova59
- 
				tfsm
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 623
 - Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
 
Re: Moduli Lenz BM1 e similari...
Sono a 0 di default, e appunto 
			
			
									
									
						- 
				genova59
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 35
 - Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 19:53
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: Genova
 - Contatta:
 
Re: Moduli Lenz BM1 e similari...
[quote="tfsm"]Sono a 0 di default, e appunto 
			
			
									
									Perchè tutto fà  fermodellismo
http://spaces.live.com/ilmioplastico
http://www.youtube.com/user/genova59
						http://spaces.live.com/ilmioplastico
http://www.youtube.com/user/genova59
Re: Moduli Lenz BM1 e similari...
Scusate l'intromissione, (
			
			
									
									
						- 
				genova59
 - LocoDigitale
 - Messaggi: 35
 - Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 19:53
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: Genova
 - Contatta:
 
Re: Moduli Lenz BM1 e similari...
Ora ne s
			
			
									
									Perchè tutto fà  fermodellismo
http://spaces.live.com/ilmioplastico
http://www.youtube.com/user/genova59
						http://spaces.live.com/ilmioplastico
http://www.youtube.com/user/genova59