Camera train
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Riprendo questo topic per chiedere ha chi ha competenza: se al posto del 7808 uso un AN7805 oppure un MC7805C oppure un L7905CV che succede? Quale posso usare? (Sono quelli che ho sottomano, recuperati, sennò devo andare a Palermo per un integrato...)
Saluti
Saluti
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Ok, grazie, vedo di procurarmene uno...
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Vedo un pò di confusione...forse è meglio fare delle precisazioni.
Tutti gli integrati della famiglia 78xx vanno alimentati con una tensione positiva rispetto alla massa (es. 12 V) e restituiscono una tensione di uscita positiva pari alle ultime due cifre dopo il 78 (es. il 7812 alimentato con 15 V restituisce 12 V stabilizzati).
Tutti gli integrati della famiglia 79xx vanno alimentati con una tensione negativa rispetto alla massa (es. -12 V) e restituiscono una tensione di uscita negativa pari alle ultime due cifre dopo il 79 (es. il 7912 alimentato con -15 V restituisce -12 V stabilizzati).
Ho notato che nell'elenco r302 c'è un L7905CV, questo stabilizzatore è per tensioni negative pertanto non deve essere usato.
Ultima cosa, la piedinatura dei 78xx è differente da quella dei 79xx, quindi, leggete il datasheet prima di fare i collegamenti.
Il fatto che in commercio si trovino varie sigle prima dei 4 numeri identificativi dipende dal fatto che ogni produttore ha il suo suffisso, es AN (Matsushita), MC (Notorola), LM (Fairchildsemi), L (SGS Thomson Microelectronics), ecc.
Se tra una coppia di numeri e l'altra c'è una "L" l'integrato è in contenitore TO92 (quello dei transistror BC337 x intenderci), se c'è una "E" è in contenitore SMD, se invece i numeri sono in un unico gruppo di 4 e dopo ci sono "C" o "CV" il contenitore è il classico TO220.
Scusate la leziosità dell'intervento...spero di esservi stato d'aiuto.
Ciau
Despx
Tutti gli integrati della famiglia 78xx vanno alimentati con una tensione positiva rispetto alla massa (es. 12 V) e restituiscono una tensione di uscita positiva pari alle ultime due cifre dopo il 78 (es. il 7812 alimentato con 15 V restituisce 12 V stabilizzati).
Tutti gli integrati della famiglia 79xx vanno alimentati con una tensione negativa rispetto alla massa (es. -12 V) e restituiscono una tensione di uscita negativa pari alle ultime due cifre dopo il 79 (es. il 7912 alimentato con -15 V restituisce -12 V stabilizzati).
Ho notato che nell'elenco r302 c'è un L7905CV, questo stabilizzatore è per tensioni negative pertanto non deve essere usato.
Ultima cosa, la piedinatura dei 78xx è differente da quella dei 79xx, quindi, leggete il datasheet prima di fare i collegamenti.
Il fatto che in commercio si trovino varie sigle prima dei 4 numeri identificativi dipende dal fatto che ogni produttore ha il suo suffisso, es AN (Matsushita), MC (Notorola), LM (Fairchildsemi), L (SGS Thomson Microelectronics), ecc.
Se tra una coppia di numeri e l'altra c'è una "L" l'integrato è in contenitore TO92 (quello dei transistror BC337 x intenderci), se c'è una "E" è in contenitore SMD, se invece i numeri sono in un unico gruppo di 4 e dopo ci sono "C" o "CV" il contenitore è il classico TO220.
Scusate la leziosità dell'intervento...spero di esservi stato d'aiuto.

Ciau
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Certo che sei stato d'aiuto, Despx, anzi interventi come questi sono preziosi per chi, come me, non sa nulla di elettronica. Ho detto già che in questo campo so solo copiare e sono troppo vecchio per mettermi a studiare.
Grazie e ciao.
Gianmarco
Grazie e ciao.
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
- Località: Forli
- Contatta:
non avevo visto 79.. comunque il concetto era chiaro....
in più aggiungo questo utile link...
http://www.febat.com/Elettronica/Elettr ... fissa.html
in più aggiungo questo utile link...
http://www.febat.com/Elettronica/Elettr ... fissa.html
PROTETTO DA

Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Chiedo a chi lo ha già fatto: ho aperto la tele per sostituire il massiccio cavetto di alimentazione dalla pila a due sottili cavi provenienti dal circuito che mi sono assemblato: ora, dalla pila sembrano provenire tre fili: il positivo e il negativo della pila, ma il terzo? io l'ho dissaldato e basta ma siccome la cosa non funza prima di fare mille prove e sminchiare tutto il cavetto originale per vedere questo filo rosso dove trae la sua origine, provo a chiedere... se qualcuno lo sa me lo dica... se no, pazienza.
Gianmarco
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Veramente la tele dovrebbe trasmettere solo video, così me l'hanno venduta, e il filo rosso non ha collegamenti con i poli della batteria; francamente spunta dal cavetto batteria, è saldato ad una piazzola ma se vado con il tester a vedere a quale polo risponde non mi da una mazza... ieri sono stato assente, questo pomeriggio controllo se il circuito è a posto e se escono gli 8 volt per la tele...
Grazie a tutti.
Gianmarco
Grazie a tutti.
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Bene, ammesso e non concesso che non sia totalmente animale, ho controllato con il tester... all'uscita del circuitino proposto escono fuori 8 volt, credo bastanti per alimentare la tele. Ma l'immagine non si vede dal ricevitore... a questo punto penso che il problema sia nel cavetto rosso che ho dissaldato.
Voi direte: ma perché hai tolto il cavetto? Ma per guadagnare spazio, diamine! Vorrei appesantire la loco e mi serve spazio per il piombo e comunque non ha senso chiudere dentro la loco tutto quel cavetto solo per portare la corrente dal circuitino del 7808... Sembra facile: se dalla pila escono due poli, basta vedere dove vanno a finire... e invece c'è un filo rosso in più.
Bah!
Voi direte: ma perché hai tolto il cavetto? Ma per guadagnare spazio, diamine! Vorrei appesantire la loco e mi serve spazio per il piombo e comunque non ha senso chiudere dentro la loco tutto quel cavetto solo per portare la corrente dal circuitino del 7808... Sembra facile: se dalla pila escono due poli, basta vedere dove vanno a finire... e invece c'è un filo rosso in più.
Bah!
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 13:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMW - zDCC- KDCCX - Digitrax DCS 52 -
- Località: Monsummano Terme (PT)
- Contatta:
ciao a tutti; porto la mia esperienza con la fotocamera;
ho modificato un telaio di vecchia loco,
ho realizzato un circuito raddrizzatore stabilizzatore con uscita a 9 V dc, ho comperato una microcamera pin hole su ebay,
ho assemblato il tutto,
ho cablato anche due led ad alta luminosità ,
ho provato il tutto e
profonda delusione !!!
anche se il tutto sembra funzionare l'immagine sul televisore ha una definizione pessima, riesco a vedere una loco, di fronte alla camera, a solo 15 cm di distanza.
soldi tirati al vento
ciao andrea
ho modificato un telaio di vecchia loco,
ho realizzato un circuito raddrizzatore stabilizzatore con uscita a 9 V dc, ho comperato una microcamera pin hole su ebay,
ho assemblato il tutto,
ho cablato anche due led ad alta luminosità ,
ho provato il tutto e

anche se il tutto sembra funzionare l'immagine sul televisore ha una definizione pessima, riesco a vedere una loco, di fronte alla camera, a solo 15 cm di distanza.
soldi tirati al vento
ciao andrea
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Andrea, occhio che anche questa tele ha la messa a fuoco... l'hai messo a fuoco? Per il resto io vedo bene anche su una tele da 20 pollici, certo non è una telecamera DV ma può andare...
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html