Tastiera comando decoder Accessori

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
tdm1978
TrenoDigitale
Messaggi: 95
Iscritto il: martedì 23 marzo 2004, 22:53
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Acireale (CT)

Tastiera comando decoder Accessori

#1 Messaggio da tdm1978 »

Come sappiamo esiste l'alternativa al Lokmouse2 che è il simplemaus.

Mi chiedevo se esiste una versione artigianale della tastiera comando accessori Roco!!!

Chi ne sà  qualcosa???????

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#2 Messaggio da p48308 »

:oops: salve,credo che quello che cerchi sia sul sito di Paco,non ho l'indirizzo completo ,se giri nel forum lo trovi sicuramente,spero che ti sia utile.ciao

tdm1978
TrenoDigitale
Messaggi: 95
Iscritto il: martedì 23 marzo 2004, 22:53
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Acireale (CT)

#3 Messaggio da tdm1978 »

Si ho letto sul sito di Paco della gentralina DCC che gestisce pure i percorsi e i vari itinerari, così però mi realizzo un'intera centrale che gestisce tutto.
Invece io vorrei avere l'utilità  dei palmari lungo il plastico di almeno una scatoletta che mi permetta l'uso degli scambi in digitale!!!!

antogar
PlasticoDigitale
Messaggi: 564
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: NA

#4 Messaggio da antogar »

Invece io vorrei avere l'utilità  dei palmari lungo il plastico di almeno una scatoletta che mi permetta l'uso degli scambi in digitale!!!!
...e chi ti impedisce di pilotare uno scambio con un decoder funzioni per luci ?

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Despx »

La soluzione di antogar, l'ho adottata per il mio plastico visto che ha solo 8 scambi da comandare pertanto non "intaso troppo" di comandi le rotaie.
Se gli scambi sono molti dipiù, ti consiglio di usare i decoder per gli scambi.
Sul comandarli in modo volante....prova ad ottimizzare il progetto di Paco, magari puoi renderlo portabile eliminando il quadro sinottico.

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

antogar
PlasticoDigitale
Messaggi: 564
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: NA

#6 Messaggio da antogar »

Despx,

riprendo questo post giusto per "cultura DCC"...

Una centralina DCC invia pacchetti dati in modo continuativo anche per comandare gli scambi ? mi spiego.... se ho una loco che gira su un ovale e stacco la spina che collega i binari al booster la loco si ferma ( 8) ), quando la riaggancio essa si avvia con la stessa velocità  precedente, quindi o il decoder "si ricorda" del settaggio (ma non tutti lo fanno) oppure la centralina invia nuovamente il comando che ha dato per farla avviare...

Per gli scambi, comandati dai decoder accessori, avviene la stessa cosa ? cioè se stacco la spina e poi la riattacco, verranno riposizionati tutti gli scambi (ipotizzando quindi che la centralina invia pacchetti DCC anche ai decoder accessori) ?
...oppure se qualche visitatore di un plastico (un pò s...nzo!) , allunga la manina e sposta la levetta manuale di uno scambio, questo viene riposizionato dalla centrale ?

ciao e grazie!
Antonino

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Despx »

Ciao, le centrali inviano continuamente gli stessi pacchetti di comando per tutti i decoder (locomotive e funzioni) al momento presenti sul plastico, perchè il decoder deve sempre sapere che fare nel caso avvenga un blackout (rotaia sporca, ruote sporche ecc) se la centrale inviasse poche volte i pacchetti, la locomotiva, dopo un blackout resterebbe ferma in attesa dei comandi.
I comandi per gli accessori vengono solo inviati 2 o 3 volte poichè il collegamento tra centrale e decoder è stabile (non ci sono parti in movimento soggette a sporcarsi ma fili saldamente collegati).

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

antogar
PlasticoDigitale
Messaggi: 564
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: NA

#8 Messaggio da antogar »

Quindi Despx, se io comando un deviatoio con decoder accessori, poi sposto la levetta manuale... dopo un pò torna nella posizione precedente, è così ?

ciao!

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Despx »

No, forse non mi sono spiegato bene, la ripetizione di 2 o 3 volte avviene solo quando premi fisicamente il pulsante sulla centralina se dopo tu manualmente rimetti lo scambio in un'altra posizione, quello rimarrà  così fino a quando dalla centrale arriverà  un'altro comando impartito da te (dinuovo per 2 - 3 volte).

Il fatto che la centrale invii per 2 o 3 volte di seguito il comando è perchè non ha un feedback dal decoder (cioè il decoder non gli può dire "non ho capito...puoi ripetere?") quindi x evitare che il decoder perda il comando, invia più volte il comando nello spazio di pochi milli secondi.

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

antogar
PlasticoDigitale
Messaggi: 564
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: NA

#10 Messaggio da antogar »

OK... chiaro!

Grazie
Antonino

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#11 Messaggio da Buddace »

...e chi ti impedisce di pilotare uno scambio con un decoder funzioni per luci ?
Ci sono decoder commerciali anche della ct che lo fanno...ma a me come soluzione non piace affatto!
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

antogar
PlasticoDigitale
Messaggi: 564
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: NA

#12 Messaggio da antogar »

Ci sono decoder commerciali anche della ct che lo fanno...ma a me come soluzione non piace affatto!
Dopo il chiarimento di Despx, sono d' accordo con te.... I decoder per accessori ricevono comandi solo all' attivazione di una funzione senza intasare di comandi le rotaie come farebbero quelli per funzioni qualora il numero di scambi fosse elevato.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#13 Messaggio da Buddace »

Dopo il chiarimento di Despx, sono d' accordo con te.... I decoder per accessori ricevono comandi solo all' attivazione di una funzione senza intasare di comandi le rotaie come farebbero quelli per funzioni qualora il numero di scambi fosse elevato.
A parte questo farlo con un plamre per guidare le locomotive...è di una scomodità  mostruosa.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

marco
PlasticoDigitale
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 1:56
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Lenz Compact.Lokmaus2.Claudiacs.Piko Digifern

#14 Messaggio da marco »

Seondo voi questo decoder è valido?

http://www.digital-bahn.de/bau_weiche/weichei.htm

Per me sarebbe comodo, devo comandare 4 scambi di un ovale che monto sul tappeto di notte e comando col Digifern stando mezzo sdraiato sul divano mentre guardo la tv. Tra l'altro il telecomando Piko ha 4 tasti rossi e verdi apposta per comandare scambi e itinerari .

Ciao

Marco

antogar
PlasticoDigitale
Messaggi: 564
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: NA

#15 Messaggio da antogar »

Come sappiamo esiste l'alternativa al Lokmouse2 che è il simplemaus.

Mi chiedevo se esiste una versione artigianale della tastiera comando accessori Roco!!!

Chi ne sà  qualcosa???????
Ehi... sembra che qualcuno ti abbia ascoltato...

guarda qui

Qualcuno ha modificato il codice del Simplemaus di PACO per trasformarlo in un palmare di comando per scambi!!!

CIAO,
Antonino

Rispondi