Vecche Lima 1:160

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
cicocri
PlasticoDigitale
Messaggi: 805
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
Località: Forli
Contatta:

#16 Messaggio da cicocri »

Si Carlo.... il buon Marco Gallo stà  preparando meccaniche kato che possono ospitare decoder dcc kato sia per il 444 che il 424.. precedentemente aveva (e le ho) preparato meccaniche bachman.... tieni d'occhio questo sito.... http://www.almamodels.it/store/ è uno dei proprietari....
PROTETTO DA
Immagine
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi

cdalbero
LocoDigitale
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 29 ottobre 2006, 20:36
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma
Contatta:

#17 Messaggio da cdalbero »

cicocri ha scritto:Si Carlo.... il buon Marco Gallo stà  preparando meccaniche kato che possono ospitare decoder dcc kato sia per il 444 che il 424.. precedentemente aveva (e le ho) preparato meccaniche bachman.... tieni d'occhio questo sito.... http://www.almamodels.it/store/ è uno dei proprietari....
... :wink: E lo tengo d'occhio si! :wink: Sono in attesa della 402b.... :x
Ma quando arriva? boh :roll:
A parte gli scherzi e a proposito di meccaniche: la Arnold od altre case, che hanno in catologo la re4/4 sbb-cff potrebbero andare bene come dimensione? a vederle da una foto pare quasi di si, sembra la diesel...elettrificata!

Ciao Carlo
Per tutti gli amici e frequentatori del forum
Carlo D'Albero

cicocri
PlasticoDigitale
Messaggi: 805
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
Località: Forli
Contatta:

#18 Messaggio da cicocri »

Mi ha appena mandato una mail che mi conferma che le ha.. ancora non sono sul sito ma le ha.... io le cambio con le altre due e rimotorizzo anche la rivarossi
PROTETTO DA
Immagine
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi

cdalbero
LocoDigitale
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 29 ottobre 2006, 20:36
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma
Contatta:

A proposito della digitalizzazione

#19 Messaggio da cdalbero »

A proposito della digitalizzazione delle mehano 444, 424 e della 402b Alma è possibile effettuarla con i Lenz 10410/10411 Gold ?
In Germania li ho visti a circa 36 euro. Troppi? Adatti o meno alle motrici in questione?
Ecco un link di lenz:
http://www.lenz.com/products/decoders/c ... s/gold.htm

Ciao Carlo
Per tutti gli amici e frequentatori del forum
Carlo D'Albero

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#20 Messaggio da spurn_db »

sinceramente ci sbatterei i N025 di kuen (24 euri) o per poco spazio i DCX74 di tran.at (30euri) a meno che tu non voglia l'ABC dei gold

ciao
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

cdalbero
LocoDigitale
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 29 ottobre 2006, 20:36
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma
Contatta:

#21 Messaggio da cdalbero »

spurn_db ha scritto:sinceramente ci sbatterei i N025 di kuen (24 euri) o per poco spazio i DCX74 di tran.at (30euri) a meno che tu non voglia l'ABC dei gold

ciao
Per ABC dei gold è da intendersi come il meglio del meglio (Ah, la pubblicità ...)?

In questo caso il prezzo è alto oppure no?
Comunque grazie per il consiglio, io intanto prendo nota.

Ciao Carlo
Per tutti gli amici e frequentatori del forum
Carlo D'Albero

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#22 Messaggio da spurn_db »

L'abc dei gold è quel sistema che permette di fare rallentare i treni (o fermarli) semplicemente installando in linea delle cascate di diodi

questo è il tread che ne parla

http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=2370
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

cdalbero
LocoDigitale
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 29 ottobre 2006, 20:36
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma
Contatta:

#23 Messaggio da cdalbero »

spurn_db ha scritto:L'abc dei gold è quel sistema che permette di fare rallentare i treni (o fermarli) semplicemente installando in linea delle cascate di diodi

questo è il tread che ne parla

http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=2370
:oops: Che bella risposta del.... che ti ho dato! :oops: E dire che ho già  letto l'argomento che mi hai segnalato....:oops:

Ciao e grazie
Carlo
Per tutti gli amici e frequentatori del forum
Carlo D'Albero

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#24 Messaggio da spurn_db »

ah ah ah figurati.......
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

cdalbero
LocoDigitale
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 29 ottobre 2006, 20:36
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma
Contatta:

#25 Messaggio da cdalbero »

Incassatta la "lezione", spero di aver capito qualcosa in più sull'ABC e così leggendo velocemente i manuali e girovagando nel sito avevo pensato di utilizzare alcuni decoder e moduli di Lenz.
Ecco qui la mia idea, sperando di non dire "baggianate":

Decoder:
10410-11 sulle motrici (In Italia ho visto circa 50 euro, in Germania 35, chissà  poi perchè gli acquisti all'estero sono in aumento....)

Moduli:
BM3 per gestire i blocchi automatici e le relative frenate.
(Il BM3 mi sembra che comprenda i moduli BM1 e BM2)
LB101-LR101 per gestire l'occupazione delle tratte (LB050
cos'è?)
LK100 per la piattaforma girevole Arnold

Centralina:
ESU
E' molto sballato come ragionamento?
Una piccola ulteriore domanda: Se una o più vetture o
carri merce, senza illuminazione, vengono lasciate sole,
senza motrice, la presenza non viene assolutamente rilevata
da nessun modulo. Ma se io metto un "qualcosa" che "consumi"
corrente ad esempio una piccola resistenza che simuli una
lampadina, dovrei essere rilevato, giusto? Se si che valore
deve assumere questo assorbimento?

Spero di non aver detto troppe s..cemate, nel frattempo mi rileggo e stampo tutti i manuali relativi ai prodotti lenz che ho indicato, così vedo di approfondire il tutto.
E' una spesa non indifferente e la voglio fare senza fretta e soprattutto senza sbagli.

Ciao Carlo
Per tutti gli amici e frequentatori del forum
Carlo D'Albero

Arthur
PlasticoDigitale
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Siena

#26 Messaggio da Arthur »

Carlo,

d'accordo per la necessità  di aumentare il denaro circolante, ma...
il BM1 si può facilmente sostituire con 5 diodi, come da schema. Provato, funziona.
il BM2; serve per avere non solo l'arresto, ma anche il rallentamento automatico con il segnale giallo.
Qualcuno in germania dice che l'effetto di rallentamento si può ottenere con una lampadina da 5W e un diodi collegati in parallelo.
Io non ci ho ancora provato, e non so quando ne avrò il tempo.
anche perchè non ho ben chiaro l'eventuale schema (se qualcuno sa darmi una mano...)
Il BM3 penso che serva per la gestione dei blocchi, ma non per i rallentamenti (ma non ne sono certo)
Ciao
Roberto

Arthur
PlasticoDigitale
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Siena

#27 Messaggio da Arthur »

Correzione:

Il BM3 gestisce le frenature.
Scusate
Ciao
Roberto

cdalbero
LocoDigitale
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 29 ottobre 2006, 20:36
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma
Contatta:

#28 Messaggio da cdalbero »

Arthur ha scritto:Correzione:

Il BM3 gestisce le frenature.
Scusate

Innanzitutto grazie per le risposte.
Sono concorde sul fatto che si possa risparmiare costruendosi da soli tutto il necessario, però volevo sapere se sono o meno sulla strada giusta come ragionamento relativamente alla digitalizzazione di un plastico.
Fra l'altro sul fronte prezzi c'è da rimanere sbalorditi: se dovessi comprare nuovo tutto l'armamento necessario alla costruzione del plastico in Italia spenderei qualcosa come 1500 euro mentre in Austria circa 1000. In "soldoni" una differenza ingiustificata di circa il 150%. A fronte di ciò
ho voluto confrontare i Lenz e, preso un qualsiasi sito tedesco, ad esempio:
http://www.matschkemodellbahn.de/english/index2.html
ho trovato i seguenti prezzi:

37.95 Gold mini
9.15 BM1
36.40 BM2
45.70 BM3
499.00 ESU

Non sono riuscito a trovare un sito italiano in grado di esporre i prezzi per questi articoli.
Ho solo il sospetto che la centrale costi più o meno la stessa cifra, mentre per tutto il resto siamo su un'altro pianeta....

E' un peccato scoprire ciò....

Ora basta perchè altrimenti finisco fuori argomento.

Ciao Carlo
Per tutti gli amici e frequentatori del forum
Carlo D'Albero

Rispondi